Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    MA 05/02/13 - SETTIMANA 5

    BW 77.2


    Panca + fermo: Magnusson/Ortmayer
    5x40
    5x50
    +
    4x4x62.5
    2x72.5
    2x80
    15x62.5

    Il miglioramento nell'OHS del giorno prima (dovuto al cambio di bilanciere) si è trasformato in inaspettati doms alle spalle che hanno reso un pò fiacco l'allenamento di oggi.

    Push press + fermo: 5RM Bear
    5x20
    5x30
    5x40
    5x45
    5x47.5
    5x50
    5x52.5 (5RM)
    2x55
    +
    5x47.5
    +
    3x5x42.5

    Muscle snatch: 3x7
    7x20
    7x25
    7x30
    +
    3x7x35 -> PR volume

    Fly: 2x20
    -
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    MA 12/02/13 - SETTIMANA 6

    BW 77.6


    Panca + fermo: Magnusson/Ortmayer
    5x40
    5x50
    +
    4x4x65
    2x75
    2x82.5
    12x65

    Push press + fermo: 5RM Bear
    5x20
    5x30
    5x40
    5x45
    5x50
    5x55 (5RM) -> PR
    +
    5x50
    +
    3x5x45

    Dato che i rack erano entrambi occupati ho eseguito il push press partendo con il bilanciere all'altezza del bacino, e facendo una girata tipo muscle snatch. Nonostante il deficit ho migliorato il 5RM, ma devo cominciare a fare una girata corretta, perchè anche nell'OHS sto cominciando ad avere difficoltà a portare il bilanciere sopra la testa.
    Lo spessore della cinta mi causa qualche problema in fase di girata in quanto per due volte ho urtato il bilanciere con conseguente fallimento dell'alzata (e rischio per l'articolazione del polso sx)

    Muscle snatch: 3x7

    3x7x35

    Fly: 2x20
    -
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Belli i tuoi allenamenti Tetsu, abbiamo parecchi punti di contatto
    Venerdì ho fatto l'overhead: prima con un bilanciere corto (8 o 12 kg, non ricordo), poi con l'olimpionico, poi due serie con due piastre da 5. Il tutto dopo 3 serie di squat con submassimale al 95% più riscladamento, 5 serie di squat frontale... un totale di circa 114 ripetizioni, contando anche 10 thrusters... una roba da furiosi, abbiamo sbragato e ho avuto DOMS spaventosi agli adduttori fino a lunedì sera... comunque molto bello l'overhead, per migliorare la tecnica ho deciso di farlo stabilmente nel circuito con sandbag.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Ti ringrazio, i miei allenamenti sono di chiara ispirazione "somojana" e prossimamente mi piacerebbe imparare ad eseguire lo snatch ed il clean & jerk, ma prima devo imparare il front squat, che ancora non so fare.
    L'OHS secondo me da dipendenza, più lo fai e più lo faresti, solo che i palmi delle mani possono protestare vivamente
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    MA 19/02/13 - SETTIMANA 7

    BW 77.3

    Ieri sera ho disteso per la prima volta sopra la testa il bilanciere con due piastre da 20: i miei primi 60 kg!!!

    Panca + fermo: Magnusson/Ortmayer
    5x40
    5x50
    +
    4x4x65
    2x75
    2x82.5
    12x65

    Push press + fermo + girata: 5RM Bear
    5x20
    5x30
    5x40
    5x45
    5x50
    5x55 (5RM)
    3x60 -> PR
    +
    5x50
    +
    3x5x45

    Ho deciso di mantenere la girata iniziale (partenza dai fermi altezza coscia) mi trovo perfino meglio. Ho risolto il problema di interferenza con la cinta: è sufficiente allacciarla un pò più in alto.

    Muscle snatch: 3x7

    3x7x35

    Fly: 2x20
    -
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    924

    Predefinito

    compliments!

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ottimo!

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    grazie ragazzi!
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    MA 26/02/13 - SETTIMANA 8

    BW 77.3

    Panca + fermo: Magnusson/Ortmayer
    5x40
    5x50
    5x60
    +
    4x4x67.5
    2x77.5
    2x85
    11x67.5

    Push press + fermo + girata (alla 1°): 5RM Bear
    5x30
    5x40
    5x45
    5x50
    5x55 (5RM)
    2x60
    +
    5x50
    +
    3x5x45

    Muscle snatch: 3x7

    2x7x35
    7x40 -> PR

    Fly: 2x20
    -
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    E con ieri sera dovremmo aver finito di lavorare fino alle due di notte (almeno per un pò...spero)

    MA 05/03/13 - SETTIMANA 9

    BW 77.5

    Panca + fermo: Magnusson/Ortmayer
    5x40
    5x50
    5x60
    +
    4x4x70
    2x80
    2x87.5
    10x70

    Eccomi qua, dopo nove settimane (non il film) arriva il culmine del programma di panca: un 2x87,5 onesto (cioè fatto da solo e con fermo) calcolato su un presunto massimale di 92.5 kg (presunto perchè il vecchio massimale era di 90 kg, mentre i 95 kg che avevo tentato erano rimasti li). Quindi direi che è stato tutto in linea con le aspettative, niente fuochi d'artificio ma neanche nessun botto. Well done, mission accomplished.

    Push press + fermo + girata (alla 1°): 5RM Bear
    5x30
    5x40
    5x45
    5x50
    5x55 (5RM)
    2x60
    +
    5x50
    +
    3x5x45

    Il push press si è stabilizzato, temevo di dover cedere qualcosa con il salire del'intensità della panca invece così non è stato, se non per la 3° ripetione con 60 kg.

    Muscle snatch: 3x7

    1x7x35

    E qui mi è venuta voglia di giocare. Sarà stata la prospettiva di dover lavorare ancora dopo cena, così non ho resistito a provare la variante con partenza del bilanciere dal terreno. Mi sono stupito di quanto sia più facile del muscle snatch "tradizionale" (ed è anche molto più divertente). Non so bene come chiamare questo esercizio, forse è una specie di slancio, anche se manca completamente la parte di accosciata, senza considerare la valanga di difetti di esecuzione, visto che l'ho eseguito basandomi sull'automatismo offertomi dal muscle snatch e inserendo (inventando) il poco che mi ricordo delle alzate olimpiche per completare il movimento. Quindi ci aggiungo un bel punto interrogativo.

    Slancio (?):
    2x7x40

    Finite le due serie da programma, non ho saputo trattenermi dall'esplorare il gesto tecnico continuando con delle singole, tanto per capire il feedback al salire del carico:
    1x45
    1x50
    1x55
    1x60 N

    I 60 kg sono il muro di questa specie di slancio. Così perchè non provare una specie di strappo? Detto fatto, ho stretto la presa et voità

    Strappo (?):
    1x60

    Ah ho fatto i video, così se volete potete castigarmi ben bene sull'esecuzione inventata

    Slancio (?): 55 kg https://www.youtube.com/watch?v=5fEdensWKJQ
    Slancio (?): 60 kg N https://www.youtube.com/watch?v=tPpx4MwK7Mk
    Strappo (?): 60 kg https://www.youtube.com/watch?v=5klLvbenRFI
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    924

    Predefinito

    il tuo primo slancio è uno (strano) strappo, il tuo ultimo strappo è uno slancio. slancio anche in mezzo.

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Sembra un indovinello
    Devo decisamente guardarmi qualche video didattico, anche perchè sto pensando seriamente di inserire qualcosa del genere nel prossimo programma, magari non ancora il movimento completo, ma una via di mezzo: ad esempio un front squat con partenza del bilanciere dal suolo (propedeutico al clean&jerk). Mi sa che scopiazzerò qualcosa dal diario di somoja
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home