Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Consiglio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Volevo solo far vedere che leggo le etichette prima di comperare
    Comunque anche io la magio ed è ottima!
    Ieri ho preso la pressatella SIMMENTHAL ma fa cag...re! Meglio la Simmenthal normale o la manzotin.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Il MSG o glutammato monosodico, non c'entra nulla con la glutammina e un super "sale" (super sodio) che provca spesso reazioni allergiche o di sensibilità.
    Da evitare come la peste!
    Si trova principalmente in dadi preconfezionati (solidi o granulari) e come esaltatore di sapidità nelle carni in scatola.

    Armando

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Da evitare, ma si trova praticamente dappertutto!!!
    Dal purè, alla simmenthal appunto, fino ai dadi e a tante altre cose preconfezionate spec. le cose granulari da diluire!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    228

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci
    Il MSG o glutammato monosodico, non c'entra nulla con la glutammina e un super "sale" (super sodio) che provca spesso reazioni allergiche o di sensibilità.
    Da evitare come la peste!
    Si trova principalmente in dadi preconfezionati (solidi o granulari) e come esaltatore di sapidità nelle carni in scatola.

    Armando
    Il glutammato monosodico (MSG) è un additivo alimentare che gode di una cattiva, benché infondata, reputazione. Esso può essere utilizzato per intensificare il sapore degli alimenti senza rischi per la salute e può perfino abbassare il livello di sodio contenuto negli stessi.
    Il glutammato monosodico è il sale sodico dell’acido glutammico. Il glutammato è un amminoacido naturale presente in quasi tutti gli alimenti, in particolare in quelli ad alto contenuto proteico come i prodotti caseari, la carne, il pesce e molte verdure
    Centinaia di ricerche e numerose valutazioni di carattere scientifico sono giunte alla conclusione che si tratti di una sostanza che può essere utilizzata per esaltare il gusto degli alimenti senza rischi per la salute.

    Nonostante vi sia un ristretto numero di persone che dichiarino di essere sensibili al glutammato monosodico, studi scientifici hanno messo in evidenza che non vi sarebbe alcun legame diretto tra tale sostanza e reazioni allergiche o intolleranze. In passato, il glutammato monosodico era ritenuto il responsabile della “sindrome da ristorante cinese”, un disturbo così definito poiché il primo caso venne riscontato a seguito del consumo di un pasto cinese e perché il glutammato monosodico viene usato con frequenza nella cucina asiatica. I sintomi di tale sindrome sono: senso di bruciore alla nuca, difficoltà respiratorie, nausea e sudorazione. Tuttavia, un test clinico in doppio cieco (esperimento nel quale né lo sperimentatore né il soggetto sanno quale prodotto è stato somministrato al soggetto) effettuato su persone che dichiaravano di soffrire della “sindrome” non confermò che il glutammato monosodico fosse l’agente responsabile. Altri studi hanno dimostrato che le reazioni di tipo allergico che insorgono dopo aver consumato pasti di provenienza asiatica sono solitamente attribuibili ad ingredienti come i gamberetti, le arachidi, le spezie e le erbe aromatiche.

Discussioni Simili

  1. Consiglio da voi esperti - consiglio base
    Di marco.uni2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07-04-2008, 04:32 PM
  2. Consiglio acquisto e consiglio allenamento.
    Di Whò nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20-03-2008, 05:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home