Allenarsi intensamente ad esaurimento non significa fare un 10 - 8 - 6, con 100 kg all'ultima serie, ma ad esempio riuscire a fare UNA serie magari con 110 kg, con cadenza controllata, magari un paio di forzate e una o due negative con aggiunta del 20%.
Insomma, intensità significa riuscire a spremere il muscolo con basso volume. Fare 16 serie non significa certo allenarsi intensamente. Uno dei capisaldi dell'intensità è proprio il raggiungimento dell'incapacità muscolare, e per fare 16 serie significa non raggiungerla.
Se sei principiante (che non vuol dire allenarsi da x mesi, è un discorso più ampio) è abbastanza normale che tu abbia ben reagito. Tieni conto che 2 - 3 kg in 6 - 7 mesi non sono un risultato eclatante...
Il BIIO non è vangelo, ci sono parecchie cose poco sensate a mio giudizio (esempio fare solo stacchi e trazioni per il dorso escludendo per supposte ragioni filogenetiche il rematore, che invece èvun ottimo movimento), però è un'ottima guida per iniziare a far sul serio con i grandi esercizi e per capire che il successo nel culturismo è imprescindibile dalla programmazione annuale.
Io mio consiglio è quello di provare a seguirlo, per almeno 6 mesi (e aggiungendo il rematore nell'allenamento della schiena).