non credo sia un virus, o per lo meno non ha le caratteristiche del virus che sta girando in questo periodo.
alcune proteine contengono tracce di lattosio, ma a meno che tu non sia allergico o estremamente intollerante, non dovrebbero darti problemi.
da quello che dici sembra un' irritazione dell'intestino. può essere una situazione transitoria di qualche giorno o può durare un pò di più. un'alimentazione iper proteica può dare di questi problemi: troppa carne, poche verdure. ribilancia il tutto. assumi alimenti non irritanti, elimina peperoncino, pepe, spezie troppo forti. usa delle tisane al finocchio o della semplice camomilla per sfiammare l'intestino. nell'integrare le proteine sarebbe sempre bene assumere anche degli enzimi digestivi, per due motivi, primo perchè aiutano la digestione delle proteine stesse eliminando il rischio di irritazione, flautolenza e diarrea, in più aiutano l'assorbimento degli integratori stessi. lontano dagli integratori invece farebbe molto bene prendere delle fibre, che non sono mai troppe, specie per chi lamenta problemi di questo tipo. i fermenti lattici sono sempre consigliati, (almeno a cicli periodici), a chi stressa stomaco e intestino con gli integratori per la palestra. io faccio così:
fermenti lattici la mattina e la sera
fibre alimentari 1 ora prima di pranzo e di cena
enzimi digestivi insieme alle proteine e a pranzo e cena
questo per 20 giorni, poi per altri 10 giorni passare a:
fermenti lattici la mattina
fibre alimentari prima di cena
enzimi insieme alle proteine e ai pasti se ritenuto necessario.
spesso ci chiediamo quale sia il metodo migliore per assumere gli integratori per migliorarne l'assorbimento, ma il primo passo è fargli trovare un apparato digerente che funzioni in maniere ottimale. se il nostro stomaco non lavora bene e non digerisce nel giusto modo o se il nostro intestino ha un ambiente sfavorevole, non sarà possibile assorbire gli integratori a dovere.
Segnalibri