Originariamente Scritto da konkoji
Originariamente Scritto da konkoji
come eseguo le alzate lat:
busto inclinato di circa 20° alzo il carico contemporaneamente con la due braccia fino all'altezza delle spalle mantenendo i polloci + bassi dei mignoli
eseguo 3 set fino al cedimento nella sezione dei pettorali
se le fai al cavo nn hai il massimo carico nella posizione di contrazione
data la mia tecnica l'uso della panca è inutile
arriva a 20 poi ne parliamo
io 20 le posso anche fare, solo che invece di utilizzare i manubri da 16 kg dovrò utilizzarne di + piccoli..a che scopo??x farmi il figo con quelli che mi guardano così vedono che ne faccio di +???
facendo 20 ripetizioni lavori principalmente con le fibre a contrazione lenta..boh, io nn lo trovo ottimale come esercizio..poi magari su di te funziona pure..ma le fibre bianche (che poi sono quelle che sviluppano maggiore ipertrofia) si attivano solo con carichi appropriati (c'è un post dove se ne parla, lì mi pare si parli del 20% del massimale, ma credo che xkè si ottenga un lavoro degno di nota la % debba essere di gran lunga superiore)
anche io faccio le alzate laterali, ma nn posso dire che siano il miglior esercizio in assoluto.
intendevo il miglir esercizio per i capi laterali
il discorso delle 20 rip era riferito al fatto ke per quanto buono possa essere un esercizio prima o poi si raggiunge uno stallo
fare le 20 rip per un mese (4 sezioni al massimo) è meglio ke abbandonare completamente l'esercizio
se poi vuoi provare con i cavi è anke questa è un alterntiva ma è piu difficile mantenere i pollici verso il basso
rimango comunque d'accordo sul fatto ke fare poke rip stimola le fibre ipertrofizzabili ( è una verita scentifica) ma è anke vero ke per un breve periodo le fibre facilmente ipertrofizzabili allente in modo a cui nn sono abituate potrebbero crescere comunque nel tentativo di adattaesi al nuovo stimolo
Segnalibri