E' un po' come fare il bagno dopo mangiato, tante volte va bene,,,,,,,quando va male sono cazzi!
la mia domanda è: perchè rischiare?
E' un po' come fare il bagno dopo mangiato, tante volte va bene,,,,,,,quando va male sono cazzi!
la mia domanda è: perchè rischiare?
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
Dato che siamo in discussione....
Durante l'estate, puntualmente muore qualche tedesco/scandinavo dalle mie parti. Io credo che non siano abituati ai pasti consistenti che facciamo noi, ma credo anche che bevano un po' troppo. Io non sto troppo attento ad aspettare le classiche due ore, e mi butto. Sono anni ed anni che lo faccio e non mi è mai successo nulla. Inoltre questa cosa qua in scandinavia non l'hanno mai sentita. C'è qualcuno (fifty?) che mi spiega se è una credenza o una realtà?
Caro Uber, non si tratta di credenza, ma pura e semplice verità.
In parole semplici, hai mai sentito parlare di "congestione"?
Dopo che si è assunto cibo, il nostro apparato digerente si mette al lavoro.
Per espletare questa funzione, richiama quanto più sangue gli è possibile, proprio negli organi preposti a tale scopo.
Visto che la quantità di sangue circolante rimane sempre quella, circa 5 litri, è chiaro che viene "sottratto", da altri distretti che, se si trovassero in una situazione di "stress", non potrebbero ovviare a tale situazione se non riprendendosi sangue imprestato allo stomaco.
Trarre le conclusioni è facile ed immaginabile.
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
Segnalibri