Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ottimo!
    per il press utilizzerei una progressione un pò diversa
    1°settimana: "bear" 10RM
    2°settimana: "bear" 8RM
    3°settimana: "bear" 6RM
    dalla 4°settimana: 5RM

    per l'OHS potresti adattarti progressivamente utilizzando un range di reps + alto (15-12?) oppure riducendo il carico e aumentando le serie (es. 1°settimana 7x7 con un carico da 15 reps, aumentando il carico nelle settimane seguenti fino a 3x7)
    occhio a questi dolori alle mani, io ogni tanto ne soffro e ne ho sofferto con la panca (quando lavoro sopra i 130kg) e se ti si infiammano i tendini flessori delle dita è una gran rottura
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 08-01-2013 alle 04:53 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    grazie Somo! allora per il press applico questa progressione (la seduta di supporto invece lascio invariata giusto?) a partire da stasera, mentre per il OHS provo a diminuire i carichi e ad aumentare il volume, sperando che non ci vogliano secoli per sviluppare la giusta flessibilità articolare

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ok!
    se non ti rompi prima dovresti adattarti

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,945

    Predefinito

    è il "se non ti rompi prima" che spaventa malefico Claudio
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    ahaha! comunque anche quel "dovresti" ha in sé una certa inquietante incertezza

    MA 08/01/13 - SETTIMANA 1

    BW 76.5


    Panca + fermo: Magnusson/Ortmayer
    5x40
    5x47.5
    +
    4x4x57.5
    2x2x67.5
    1x14x57.5

    Stasera ho avvertito un leggero fastidio al palmo della mano dx, cosa che ha ulteriormente rafforzato la mia convinzione sulla bontà del consiglio di Somoja

    Military press + fermo: 10RM Bear
    10x20
    10x30
    10x35
    10x37.5
    10x40 (10RM)
    7x42.5
    +
    10x37.5
    +
    10x35 + 2x10x32.5

    Se la panca è stata leggera, il 10RM ha compensato molto bene (davvero tosto)

    Muscle snatch: 3x7
    10x20
    10x25
    3x7x30

    Muscle snatch: 7x30 (3° serie) https://www.youtube.com/watch?v=gGZDSy96n2s

    Fly: 2x20
    Visto il volume fatto sulle spalle, ho preferito non aggiungere ulteriore sforzo.
    Ultima modifica di Tetsujin; 16-01-2013 alle 03:44 PM Motivo: corretto 10RM military

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    924

    Predefinito

    nell'OHS la presa è così: pollice indice e medio sono avvolti alla sbarra, anulare e mignolo sono APPOGGIATI solamente. vestono l'asta ma non la stringono. la mano rimane in linea retta (obliqua) con il gomito, non va in perpendicolarità al bilanciere.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Mmmm.... non ho capito
    Cioè ho capito il discorso delle dita, ma la mano rispetto al polso va leggermente ruotata come quando fai la panca piana giusto?

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    MA 15/01/13 - SETTIMANA 2

    BW 76.5


    Panca + fermo: Magnusson/Ortmayer
    5x40
    5x50
    +
    4x4x57.5
    2x67.5
    2x75
    16x57.5

    Military press + fermo: 8RM Bear
    8x20
    8x30
    8x35
    8x37.5
    8x40
    8x42.5 (8RM)
    6x45
    +
    8x40
    +
    3x8x35

    Muscle snatch: 3x7
    10x20
    7x25
    3x7x30

    Fly: 2x20
    2x20x4+4

    ---------------------

    edit: mi stavo quasi dimenticando, finalmente è arrivata la cinta da PL!!!
    A dire il vero è molto più "fighettosa" di come me la immaginavo, pelle scamosciata, scritte del produttore ricamante, bandiera USA ricamata, finitura interna "bianca", più in stile BB che PL, però l'importante che faccia bene il suo lavoro. E poi mi si intonerà sicuramente alle scarpette
    Ultima modifica di Tetsujin; 16-01-2013 alle 03:53 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    MA 22/01/13 - SETTIMANA 3

    BW 77.1


    Panca + fermo: Magnusson/Ortmayer
    5x40
    5x50
    +
    4x4x60
    2x70
    2x77.5
    16x60

    Primo step di aumento come da programma (+2.5 kg)

    Military press + fermo: 6RM Bear
    6x20
    6x30
    6x37.5
    6x40
    6x42.5
    6x45
    6x47.5
    6x50 (6RM) -> PR
    +
    6x45
    +
    3x6x40

    Grazie all'OHS ed al muscle snatch sono riuscito a imparare a spingere il bilanciere dietro la testa durante il military (non mi ricordo il termine esatto) bloccandolo sorretto dai dorsali.
    In questo modo credo che il dorsale partecipi anche nella parte critica dell'alzata, cosa che mi ha permesso di incrementare i carichi in questi ultimi tempi e di raggiungere il PR odierno.

    Muscle snatch: 3x7
    70x20
    7x25
    +
    2x7x30
    7x35

    Fly: 2x20
    2x20x4+4
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home