Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Migliorare lo split da 3 a 4 sedute

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    A stomaco pieno si ragiona meglio, quindi ripropongo lo schema che ho pensato e ripensato....
    Allenamento su 4 giorni a volume ridotto, heavy duty secondo Dorian Yates (io non mi bombardo, però questo allenamento mi piace e lo ritengo adatto anche a un natural, ovviamente parere mio )
    Nei fondamentali eseguo due serie di riscaldamento a carico progressivo con ampissimo buffer, che sono 1x10 e 1x8 per la parte superiore, 1x12 e 1x10 nella parte inferiore e nello stacco.
    Nei complementari eseguo una seria solo da 10 a buffer ampio.
    Tecniche impiegate: esecuzione controllata (TUT circa 2-1-1), aggiunta di due forzate e una o due negative possibilmente incrementando il sovraccarico. Questo vale per la parte superiore del corpo ad eccezione del push press, dove mi limito a fare una negativa superlenta.
    Per lo squat faccio un rest pause che è una serie ladder a recuperi brevi (10" o 15" a seconda della lunghezza della microserie); per il mezzo stacco invece arrivo alle ripetizioni prefissate (8) e aggiungo due reps extra dopo piccolo rest pause. Nessuna tecnica particolare per le iperestensioni, che eseguo enfatizzando il movimento della colonna tenendo l'anca più bloccata possibile. Lo considero più un movimento di scarico che un vero e proprio esercizio allenante.
    Per quanto riguarda la pressa invece cerco di arrivare al target e inserisco un paio di parziali.
    Per lo stacco alla rumena evito le tecniche di intensità, troppo pericoloso, infatti ho inserito il leg curl (che faccio 8+2+2) come preaffaticamento mirato in modo a poter usare carichi relativamente contenuti per la bassa schiena (siamo sull'ordine dei 60 - 70 kg adesso).
    I polpacci invece li ammazzo con l'allungamento estremo e i burns.

    TAB A: dorso
    Trazioni presa supina 1x6 (riscaldamento alla lat machine, per ora)
    Rematore alla Yates 1x6
    Lat pulldown braccia distese 1x8
    Mezzo stacco 1x8
    Iperestensioni 1x10

    TAB B: petto
    Distensioni su panca inclinata con bilanciere 1x6
    Distensioni su panca declinata con manubri 1x6
    Pullover 1x8
    Aperture su panca piana 1x8
    Push up a esaurimento

    TAB C: cosce e polpacci
    Squat rest pause
    Leg press 1x10
    Leg curl seduto 1x8
    Stacco rumeno 1x8
    Calf press 1x10

    TAB D: spalle, braccia e addome
    Push press 1x6
    Tirate al mento modificate 1x6
    Panca stretta 1x6
    Curl con bilanciere EZ 1x6
    Crunch con sovraccarico 4x8
    In questo modo dovrei riuscire a fare HIIT almeno dopo dorsali, pettorali e spalle... dopo le gambe non assicuro energie a sufficienza

    Riattendo annotazioni et consigli
    Ultima modifica di Wildcat; 08-01-2013 alle 03:33 PM

Discussioni Simili

  1. 3 split in 5 sedute settimanali, cerco consigli
    Di J.J. Metal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 12:26 AM
  2. nuovo cambio ;) scheda 3 split 4 sedute settimanali
    Di AlexLodato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 15-04-2013, 01:11 PM
  3. Dubbi n°sedute e split ipertrofia
    Di Fraccle nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-01-2013, 09:18 PM
  4. Come vi sembra questo split a 4 sedute?
    Di Mauro_86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-04-2011, 02:18 PM
  5. Full-body in 2 sedute dopo schede Split in 3
    Di Axel7b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-11-2010, 01:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home