Scusa ma si è detto e ridetto, i GRASSI non sono in diretta correllazione con l'aumento della massa grassa, quindi grassi nella dieta non significa ingrassare, per cui il primo errore nelle diete fai da te è proprio l'eliminazione degli stessi, quando non solo sono utili ma fondamentali per il corpo umano, pensiamo agli stessi ecosanoidi e via dicendo.

Link sui lipidi
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=3074

la suddivisone permette un introito calorico e dei macronutreinti più razionale, permette al corpo di lavorare meglio e di velocizzare eventualmente il metabolismo, rimane il fatto che se l'introito calorico globale è superiore alle necessità, come pure non si ha una ripartzione % dei macronutreinti, proteine, carbo e lipidi, ottimale o sbilanciata verso un unico nutreinte, non si avrà nessun risultato.

Quello che conta è quindi la dieta, ma non vi è scritto nulla a riguardo se non poche informazioni.