rispetto!!
rispetto!!
eheheh porca pupazza
era à gravellines à dicembre campionnato del'mondo wabba
Questa è veramente genetica!
kissà se manterrà sempre fede ai suoi principi di allenamento 2 ore per gruppo muscolare!
ma a quell'età il body building nn fa più danno che bene?
nn dovrebbe essere pieno di acciacchi?
èèèèèèè??? ma stai scherzando??
a quell'eta lo sport in genere non può che fare bene specialmente il bb per contrastare alcuni comportamenti degenerativi del corpo, osteoporosi in primis. Certo che non potrai allenarti con l'intensità tipica di un 20enne, per cui la tipologia d'allenamento sarà diverso, e cambieranno molte cose, ma da qui a dire che fa male ce ne passa.....poi se hai comportamenti distruttivi alla Fux allora è un'altro discorso....ma non biosgna avere 65 anni....
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
scusa ma mio padre ha 50 anni e dopo una vita di pallavolo a livello agonistico ha tutte le articolazioni acciaccate, immagino come dovranno essere quelle di un body builder che ha praticato questo sport x anni..Originariamente Scritto da Sajan
anzi..nn ho bisogno di immaginarlo, il padre di un mio amico ha 55 anni (portati benissimo oltretutto)che ha problemi alla schiena ed alla cervicale, dovuti a suo dire (ed io nn ho motivo di nn credergli, anche se capisco che molte cose dipendono anche dalla predisposizione)dagli anni di palestra.
nn metto in dubbio che faccia bene x quanto riguarda la prevenzione a malattie come osteoporosi, che faccia bene al cuore, ecc..
è incredibile la parte superiore del corpo sembra rimasta quasi uguale ....
mmmmmm fantastico sembra non avere muscoli cadenti ed afflosciati da nessuna parte![]()
altri tempi..altro "stampo"...
Si diceva che era disegnato con la china, vestito non gli avresti dato 4 lire spogliato un'alieno, e ti chiedevi... "ma dove ha parcheggiato l'astronave che ha scaricato questo mostro?".
inutile dire che non vedremmo mia Ronnie a 65 anni in questo stato.....sara' un miracolo gia' "vederlo" ...
![]()
ahahhahOriginariamente Scritto da Profeta
LOL
Scusa ma tu generalizzi prendendo in considerazione 2 persone, appartenenti a diversi tipi di sport, traendo conclusioni personali che non potranno mai essere applicate a livello macroscopico e sopratutto non tenendo in considerazione moltissimi altri fattori. Allora precisiamo, se una persona ha sempre abusato del proprio corpo, in vecchia ne potrà pagare le conseguenze....forse, come c'è gente che fuma da 30 anni e muore per cause naturali, non per questo muoioni tutti per cause naturali e quindi non si può fare una generalizzazione, come non si può dire che fumare porti sempre e cmq ad un tumore perchè ci sono variabili come la predisposizione genetica, il numero di sigarette, l'età e molto altro che influiscono. fatto sta che se mi sono allenato per anni, fregandomene di eventuali traumi e micro-traumi, con esecuzioni poco ortodosse ( ma a mio avviso corrette.....il che è tutto dire, perchè ho visto esecuzioni di certi esercizi che avrebbero fatto impallidire un contosionista, senza porsi il problema se si stesse facendo qualcosa di male.....) provando il mio corpo con farmaci ed affini, e portandolo all'estremo, avrò maggiori probabilità in vecchiaia di risentirne, e per dirla con le parole di Yates "Nel BodyBuilding professionistico la salute smette di essere una priorità...." e forse potremmo qui generalizzare negli sport agonistici.Originariamente Scritto da somoja
Tuttavia lo sport per le persone anziane è positivio per diversi punti di vista, certo non è che se un anziano di 60 entra la prima volta in palestra si parla di squat in rest pause....l'allenamento sarà impostato sul discorso del fare movimento, e non si potrà mai fare lo stesso discorso per un 20 enne viste le premesse.
Se si arriva a 60 anni, non vedo il motivo di smettere, anzi, se non si hanno problemi, sarà solo che salutare, e come dicevo cambieranno gli obiettivi, a 60 anni non pensi ogni hanno ad incrementare massa su massa....cambiueranno gli allenamenti, i tempi di recupero, l'apporccio alla dieta ed all'allenamento, cambieranno delle cose, ma stare fermi, è quanto meno deleterio, indipendentemente se si faccia bb o meno.
guardate cosa ho trovato:
zane a 60 anni
mi sembra un fotomontaggio ( fatto di *****)
Segnalibri