Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Quanto allenate gli addominali???

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    345

    Predefinito

    Io li alleno quando mi sento...
    Ma non è vero che non serve allenarli... se li alleni noti che crescono, infatti quando li allenavo 2 volte a settimana miglioravano sempre... adesso che li alleno poco sono peggiorati ( di grasso non sono aumentato ).

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    io li alleno 3-4volte a settimana..ogni volta faccio
    3 serie di crunch
    3 serie di crunch inverso
    3 serie di obliqui

    secondo me serve allenarli..da quando non li avevo proprio e ho cominciato ad allenarli sono un po' usciti fuori

  3. #18
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    No comment
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    è questione solamente di alimentazione....
    che il 99% delle volte non si riesce a mettere a punto... o cmq la genetica è stata bastarda e quindi gli addominali rimangono la sotto...

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    64kg spalmati su 170 cm
    Messaggi
    231

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TDKMAN
    che il 99% delle volte non si riesce a mettere a punto... o cmq la genetica è stata bastarda e quindi gli addominali rimangono la sotto...
    Idem per me

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    io li alleno un allenamento si e uno no (mi alleno 3 volte la settimana), per gli es dip dal tipo di programma che sto eseguendo. quando sono in forza (faccio la full) faccio 3x20 di crunch la prima volta e la secondo 3x20 di crunch inverso. nelle altre fasi che sono leggermente più brevi di durata faccio 2x20 crunch e 2x20 crunch inverso.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Io li alleno 2 volte a settimana

    3x30 solo questi con carico da 5kg sotto la testa
    1x30 laterali sx
    1x30 laterali dx
    3x15 bassi

    Anche io penso che sia molto determinante l'alimentazione, pero' per tipi come me, molto magri e definiti, + che ridurre il grasso è importante aumentare la massa

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    421

    Predefinito

    Vorrei farvi notare pure io che il retto dell'addome è ANATOMICAMENTE UNICO, quindi lavora sempre tuto assieme, non è che lo si bersaglia da più angolazioni per far lavorare una parte piuttosto che un'altra. E' come chi dice che ci sono i pettorali ALTI e quelli BASSI...bah...l'importante è crederci!!!

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,992

    Predefinito

    Inutile lo si è detto 1 milione di volte....ma "a volte ritornano....."

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    182x76kg
    Messaggi
    88

    Predefinito

    secondo me per gli addominali la migliore cosa è l'allenamento aerobico, non serve a niente trattarli come gli altri muscoli e cercare di svilupparne la massa, bisogna consumare il grasso, e l'unico modo per farlo è entrare in fase aerobica, non so se lo sai, ma il muscolo ha tre modi di alimentarsi:

    anaerobico alattacido => usato dal muscolo per gli sforzi intensi ma brevi (10 sec.+ o -), che ricava energia da delle molecole chiamnate Fosfocreatina (attenzione non a niente a che vedere con la creatina!!)

    anaerobico lattacido => sforzi medi, durata media (1-2 minuti) brucia gli zuccheri per ricavare energia producendo acido lattico

    aerobico => scarso rendimento, ma durata teoricamente illimitata, si tratta del binomio ossigeno acidi grassi che viene bruciato per produrre energia, ed è questo che ci fa perdere il grasso, ma prima che questo sistema si attivi dobbiamo fare in modo che i due sovrastanti abbiano finito le loro riserve, quindi fare delle serie prolungate nel tempo.

    per questo motivo dovresti provare una serie di addominali a ritmo di musica di 15 minuti al giorno, tipo quelli che fanno le femminucce dell'aerobica, e vederai come il grasso inizierà a farti ciao ciao... ovviamente se associ ad una buona alimentazione

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    421

    Predefinito

    Sinceramente penso che gli addominali siano influenzati al 80% dall'alimentazione e solo al restante 20% da qualsiasi tipo di allenamento.

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,992

    Predefinito

    Il mito dell'aerobica....."a volte ritorna....."

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    18

    Predefinito

    ragazzi...
    mi rivolgo soprattutto ai più esperti: sarà vero che il retto dell' addome è uno solo e ogni suddivisione è sbagliata, ma è innegabile che a seconda dell'esercizio che si fa si sente un maggiore "affaticamento" o stress in certi punti del' addome, il che porta a pensare che si sta allenando maggiormente quella parte.
    per questo alcuni falsi miti su addominali bassi e alti ancora esistono, ma ovvio, la scienza è un' altra cosa , prostriamoci
    Cercate però , soprattutto in questo forum, di ammazzare il gap che vi separa dai principianti.
    Sulla mia testa si sta materializzando un aureola

  13. #28
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    No comment
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Silent
    ma sono "geneticamente" un po' grasso sull'addome (sono magro ma non asciutto)
    anche io sono cosi... che sfiga...
    cmq sto lottando contro questa cosa in ogni modo.

    Sono alto 1,74 e peso 69kg... voglio vedere come sarò messo appena raggiungo l'obiettivo di scendere a 65.

  14. #29
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    No comment
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    Il mito dell'aerobica....."a volte ritorna....."
    Sajan l'aerobica ci vuole... a parte il fatto che è salutare, aiuta a perdere peso.

    aerobica + pesistica è un ottima combinazione, io la sto utilizzando e pian piano (purtroppo molto piano) vedo i risultati.

  15. #30
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    credo ke la differenza tra i vari esercizi per un gruppo muscolare sia il momento o il punto dell'arco di movimento in cui il muscolo è sottoposto allo sforzo massimo e da quanto si allunga durante l'esecuzione ma anke dalle articolazioni coinvolte nel movimento e dalla sinergia con altri muscoli
    es: stakki a gambe tese e legcurl il primo stimola i femorali quando sono in posizione di allungamento il secondo per cosi come è concepita la makkina
    permette una costante stimolazione durante tutto l'arco di movimento
    es: squat e leg curl cionvolgono entrambi i femorali ma la articolazioni su cui fa perno il movimento sono diverse

Discussioni Simili

  1. Da quanto tempo vi allenate
    Di lento89 nel forum Rest Pause
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 03-07-2009, 08:44 AM
  2. quante volte x week allenate gli abs?
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-07-2008, 06:45 PM
  3. *** Da quanto vi allenate??? ***
    Di 123456789 nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29-04-2006, 04:32 PM
  4. quante volte vi allenate in una settimana?
    Di david nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-12-2004, 03:42 PM
  5. Perchè vi allenate?
    Di Silent nel forum Rest Pause
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 09-09-2004, 07:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home