Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Blackouit

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    Oggi, 2004, un telefono cellulare dalla potenza di 0,5 watt riesce appena ad agganciare un ponte radio da una distanza di 800 metri, mentre la potenza operativa di un processore Athlon 3000+ viene usata per far girare Windows XP
    .....................Qualcosa deve essere andato storto...............
    Concordo...

    Il microprocessore Z80, utilizzato per vent'anni in migliaia di applicazioni, è stato talmente sfruttato da essere capace di fare cose che alla sua creazione si pensavano impossibili. Il problema è che:
    1) adesso i microprocessori non vengono sfruttati affatto nelle loro effettive capacità;
    2) gli "strati" software sono troppi, per cui alla fine le stesse operazioni vengono "rimandate" decine di volte. Es: io faccio un programma Visual Basic che ha un componente che richiama un altro componente, che richiama una chiamata di sistema che ...

    Come diceva il mio relatore, "il problema è che i computer diventano sempre più complicati e l'utente diventa sempre più bue".
    Ultima modifica di Lorenzo78; 09-06-2004 alle 08:46 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    beh pero' ad esempio c'e' anche una bella differenza tra i file audio .mod,e un WAV che e' enorme o un MP3 che e' ultra complesso e richiede una certa potenza per essere decompresso.PER NON PARLARE DELL'MPEG 1,che richiedeva nel 93 un DECOMPRESSORE APPOSTA DEL COSTO DI MEZZO MILIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111

    Codificare un DIVX costa ooooooooore sul tuo PENTIUM II,meno sul PIV.

    Ora il punto e'as79 mi ha detto che serve la POTENZA DI CALCOLO e sono d'accordo,il punto e' che:ERANO IN CALCOLI IN VIRGOLA MOBILE che non mi servono se mi collego a interne...pure per i giochi li il 3D te lo fa la scheda...

    L'aumento della potenza di calcolo che c'e' stato c'e' stato per i Calcoli richiesti dai media e dai giochi,perche' il 286 non teli calcolo i mondi in tempo reale,per questo hanno inventato i processori 3D.

    secondo,e' VERO PERO' che i PC non sono sfruttati.Ricordate l'amiga500?con la modalita' HAM poteva visualizzare 4096 colori(tutti i colori della palette)ma tutti si limitavano alla modalita' "immediata"da 32..sigh...alla fine poi per il 500 infatti Uscirono Lionheart che ne poteva avere fino a 600,e universe che ne aveva 128-256.e Elfmania che andava oltre i normali giochini a 16 bit dell'epoca...

    questo su un 68000,mentre sui 386dX-40 si faceva fatica a far girare OSCAR che andava a scatti.Sul 486 per avere il paralasse in Zool si doveva abassare il dettaglio.

    Poi c'era un tale di nome John Twiddy che era uno che odiava il blitter,e qualcun altro come lui,che programmavano limitandosi alla CPU.Cosi' succese che giochi come UFO e aladdin sul 1200 scattavano + che sul 386

    di contro su Amiga usci' un clone di Doom che andava veloce a parita' di MIPS nonostante la conversione Chunky2planar da fare.Il chip Akiko del CD32 non lo uso' nessuno mi pare (un DSP che faceva tale conversione.)

    E sul 1200 alla fine usci SuperStardust che aveva una sezione calcolata in 3D con tunnel in parallasse a 256 colori,e questo su una macchina che aveva
    solo 5 mips.....su pc che sara' uguale richiedera' un pentium......

    Tutte le conversionidei giochi da altre piattaforme spesso per amiga facevano schifo,acneh se c'era il chipset AGA che poteva muovere scehrmi e colori + velocemente di un 486...invece no...

    Pero' la potenza di calcolo di per se serve...che le macchina siano sfruttate poco e' vero anche

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    mi ricordo ancora i miracoli che si potevano fare con i colori a BITPLANE,gia' su macchine lente potevi fare effetti spettacolari.L'effetto "luce-ombra"che vedi in vari giochi per amiga (disposabel hero al terzo livello,Super stardust nel tunnel)che all'epoca era roba che con quella qualita' senza SPIXELLARE non te la faceva nemmeno il 3DO per quanto foss epiu' potente nel calcolo e' perche' su amiga bastava modificare un SOLO BITPLANE su tutto lo schermo e MAGIA,EFFETTONE.....

    pero' i colori BITPLANE vennero detestati perche' nel 3D poi ti ci voleva la conversione.

    Io ho una demo che non e' di certo la + bella per i calcoli "explorer" dei Delight,del 93,o 94,con un effetto Bitplane ala fine che era roba da paura...sembra uno screensaver spettacolare di adesso....

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    l'Amiga nel 85 coi suoi 4096 colori era stato un "botto"da paura..questo grazie alla invenzione del modo Ham dell'inventore del suo chip grafico..l'amiga era nato quando radunarono la crema degli ingegneri per fare la macchina da casa piu' spettacolare fino ad allora vista.Adesso pero' e' solo una normale scheda PWERPC + scheda grafica AGP dei PC.L'amiga classico era un piccolo alieno rispetto alle altre macchine

    Da qualche parte si internet lessi e udii lmp3 dell'intervista a uno dei principali ignegneri dell'Amiga che si lamentava di essere Stato acquisito da COMMODORE (si all'inzio lìamiga era una societa' a parte)perche' li avrebbe LIMITATI TUTTI.....e cosi' fu....
    Ultima modifica di Tenebro; 10-06-2004 alle 03:03 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    per l'errore nella divisione e' vero.si scopri' in autunno e la primavera sucessiva il problema fu risolto.Le versioni bacate erano il 60mhz e il 90.Mi ricordo quando le riviste pubblicarono quel famoso calcolo per cui il Pentium davano il risultato sbagliato.In seguito uscirono il 75 e il 100,versioni migliori.I 60 e 90 bacati furono tutti restituiti in poco tempo.Questo non fermo' le vendite di pentium.Nel momento in cui si scopri' si rimedio' subito.

    I signori 486 9+ che altro vendevano perche' i Pentium erano ancorw carissimi per la fascia media.Ancora a meta' 94 mi ricordo che un pentium90 di buona fabbircazione ti arrivava 3 milioni e qualcosa.I pentium ben equipaggiati a due milioni si e' dovuto aspettare mino l'autunno inverno 94 se non oltre.

    piu' che il dx4 100 vedi molti dx3 75 e non so perche' forse dalle mie parti tiravno piu 'quelli come prezzo prestazioni.

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    398

    Predefinito

    rega mi sa che qua vi do a tutti con la mia 9700pro@9800pro

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    io tra qualche mese un anno al massimo compro la scheda nuova...al momento c'e' solo Doom3 che mi scatt-scatta un pochino......ut04 lo gioco al massimo del dettaglio senza scatti...aspetto che si faccia il balzo per intero e allora via superscheda grafica....

    Comunque da notare giocio ut04 fluido a HIGH DETAIL WORLD DETAIL dettaglio 1024*768 (la risoluzione consiglaita per l'utilizzo sul mio monitor)
    e DOOM3 SCATTA in 640*480 a MINIMO DETTAGLI con tutto il resto disattivato.e i due giochi sonoentrambi due "colossi" usciti nemmeno a sei mesi di distanza...+ o -

    DOOM3 proprio va oltre gli standard.....per questo aspetto ancora per la scheda nuova,comunque schede da 300 euro niente,gioco ancora con la mia GE4MX420 pagata 150 euro DUE ANNI e quasi mezzo fa ai giochi di adesso tipo PAINKILLER TRIBES VENGEANCE e UT04,insomma dai 150 euro in su secondo me non paghi + le prestazioni di una scheda ma paghi il fatto che sia spinta piu' che altro,tante' che adesso anche chi ha la ge4ti la deve aggiornare per giocare appieno ai giochi del futuro....quindi mi ripigleiro una scheda economica,ma sufficente per giocare un paio d'anni e + LO STESSO al massimo dettaglio.

    Comunque un pc di adesso lo fa girare appieno almeno quello...una geforce6 da meno costa li',come l amia ai suoi tempi 200 euro.....per me visto che giocvhi alla pari di doom3 devono ancora uscire sta scheda durera' 3-4 anni

    voi che dite? vi piace doom3?
    Ultima modifica di Tenebro; 25-11-2004 alle 09:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home