Citazione Originariamente Scritto da orzade
In attesa di leggermi il link che mi hai postato, ti rispondo..

benissimo, ed io ti leggo con piacere!

Citazione Originariamente Scritto da orzade
Penso che, ATTUALMENTE, con un solo anno alle spalle ed ad una età così giovane (non voglio nascondere dietro ad essa la mia ignoranza, intendiamoci!), programmarmi schede di allenamento sia un po' troppo precoce: se fosse così semplice non servirebbero a nulla allenatori preparati (non intendo i ragazzotti usciti dall'isef), o no?! .

l'allenatore è un supporto, all'inizio ti indirizza, dopo un pò ti può servire da consulto, ma il vero allenatore di te stesso sei tu! cmq un anno nn mi sembra così poco.

Citazione Originariamente Scritto da orzade
Penso anche che nel momento in cui io, ad esempio, non conosco ancora molte alternative agli esercizi che eseguo, a nulla mi valga lo sforzo di programmare. Dici che dovrei andare in palestra a fare lo squat se non so neanche da dove si parte per eseguirlo? O forse non pensi che abbia bisogno di qualcuno più esperto di me che mi dica se lo squat è da farsi e di qualcun altro che me lo insegni? Se prima non ho una guida, un qualcuno che mi metta sulla strada giusta, non potrò mai imparare per poi divenire auto-didatta, o sbaglio? .

si, io sono un sostenitore dell'anti-autodidattica x quanto riguarda gli esercizi, inventarsi gli esercizi, soprattutto è rischioso, può portare ad incidenti, o, bene che vada a scarsi risultati. MA è UN ANNO CHE VAI IN PALESTRA!!!

Citazione Originariamente Scritto da orzade
Ora, giustamente mi puoi rimproverare in questo anno di non aver mai tentato di farmi una mia cultura in materia e ti do ragione. Da ora, recupererò il tempo perduto. Ma, nel frattempo, come già detto ritengo di aver bisogno di esperienza e di tempo: o tu, forse, dopo un anno già ti programmavi diete ed allenamenti?! Se sì con quali risultati?.

io mi sono sempre programmato da solo..nn nascondo di averne fatte di caSSate (sono siciliano!)( <---questa x pochi intenditori! ) gli esercizi ho cercato di impararli all'inizio, nn smetto mai di impararne di nuovi o di correggere difetti (che comunque avrò sempre)..onestamente di risultati ne ho avuti..oltre che fisicamente dal punto di vista di conoscenza mia di ME STESSO (mammamia, parlo peggio di Biscardi!) facendo prove, errori e vedendo come reagiva il mio corpo..
cmq ora ti sei iscritto a questo forum, leggi i post vecchi, nei nuovi si tende a rimandare appunto a quelli o comunque a dare x scontate delle cose xkè in passato sono state dette e stradette..pensa che io prima di postare il primo messaggio sono stato 1 mese e mezzo x rileggermi tutti i vecchi post (ed in effetti è stato + utile che postare le domande su un nuovo topic...alla fine quelle cose da sapere sono sempre quelle (sono sì 1.000.000 ma sono sempre quelle!!)

Citazione Originariamente Scritto da orzade
Riguardo la split di 3 allenamenti su 2 volte a settimana, il biio prevede se non erro pure questo: un allenamento a-b-c, una settimana esegui a-b, quella dopo c-a, poi b-c, e così via...
A riguardo della massa, ritenendo comunque che l'alimentazione conti più del numero di serie e di ripetizioni, preferirei continuare un allenamento più "indirizzato" verso massa: stando a 70 e non essendo un "muscoloso panzuto" non capirei il senso di definire un qualcosa che necessità ancora di aumentare..

va benissimo, nn criticavo la possibilità di lavorare verso la massa, volevo solo sapere cosa ne pensassi tu.

Citazione Originariamente Scritto da orzade
Ciò detto, ritengo comunque che, non essendo la cultura una cosa che si crea dall'oggi al domani, chiedere aiuto a gente che del settore è più esperta sia meno deplorevole che costruirsi fantomatiche schede sulla base di una cultura da principiante.
apposto COMPARE..ho gia detto come la penso AUTOPROGRAMMAZIONE e CONFRONTO.
BUONA LETTURA!