Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    MARTEDI 16/10/12

    BW 72.1 KG


    Panca + fermo: 5RM + 4x5x80%
    5x35
    5x45
    5x55
    5x60
    5x65
    5x70
    5x75 (5RM)
    3x80
    +
    4x5x65

    Military press + fermo: 5RM + 4x5x80%
    5x20
    5x25
    5x30
    5x35
    5x40
    5x42.5
    5x45 (5RM)
    4x47.5
    +
    5x42.5
    3x5x40

    Muscle snatch: 5x10
    1x10x22.5
    2x10x25
    Ultima modifica di Tetsujin; 24-10-2012 alle 11:31 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Stasera dulcis in fundo ho fatto tardi per consegnare al cliente il progetto, ero senza spotter e di fretta, quindi ho modificato al volo l'allenamento per adattarlo all'esigenza

    MERCOLEDI 24/10/12

    BW 71.7 KG


    Nonostante la sedentarietà di questi giorni, il cheat domenicale e qualche sgarro lunedi, appena ripreso ad allenarmi ho perso 2 kg in 2 giorni (stress e acqua immagino)

    Military press + fermo: 5RM + 4x5x80%
    5x20
    5x25
    5x30
    5x35
    3x40
    3x42.5
    3x42.5 (doppio: mi sono dimenticato di caricare il bilancere )
    3x45
    3x47.5
    1x50
    1x52.5
    1x55 N
    +
    4x5x42.5 -> miglioramento

    E' interessante che nonostante un 3RM dello scorso inverno di 42.5 kg, il 1RM sia rimasto invariato (52.5 kg) anche se penso che questo tipo di programma non sia un vero e proprio 1RM

    Panca pr. media + fermo: 5RM + 4x5x80%
    7x35
    7x45
    5x7x52.5 -> miglioramento

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    le progressioni per testare un massimale non vanno benissimo, sia nello squat che nel military. in particolare nello squat, tentare un max dopo 36 ripetizioni è troppo. questo per dire che i 100 forse già ci sono, ma devi andarci più diretto e arrivarci molto più fresco.

    es.
    5x30
    5x40
    4x50
    3x60
    2x70
    2x80
    1x90
    1x95
    1x100

    stessa cosa nel military:
    5x20
    5x30
    3x40
    2x45
    1x50
    1x55

    ovviamente sono spunti da adattare alle tue esigenze di riscaldamento e attivazione, però il concetto è arrivare in alto quando ancora hai molto da dare

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    In effetti hai ragione perdij, sospettavo che questo allenamento non fosse paragonabile ad un massimale, ma per il momento la mia idea non è quella del massimale (anche se poi quando arrivi al limite ci pensi sempre e i paragono scattano in automatico) quanto di mantenere un buon volume nonostante la puntatina in alto dei carchi. In pratica ho pensato questa "onda" come un anello di congiungimento tra il meso 5RM passato e il meso 3RM futuro, che abbia un volume intermedio e un progressivo abituarsi ai carichi superiori.
    Questa è l'idea appunto, poi non so se questo mio ragionamento abbia davverso senso in ottica di una programmazione efficace in termini di forza ipertrofica non ho avuto tempo di postare sul forum e sperare nei consigli/critiche tue, di somoja e di chi ha la pazienza di leggere.
    Comunque interventi come il tuo sono sempre graditi, se vedete che faccio cose alla caxxo e me lo dite mi fate un grande favore

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao
    se vuoi ogni tanto potresti fare queste puntatine usando dei salti maggiori tra i carichi (5x50%, 5x60%, 4x70%, 2\3x80%, 1x90%, 1x...) e aggiungendo in coda delle serie per far volume, per esempio dei backoff multipli (2x85%, 3x75%, 4x65%, 5x55%, o con salti del 5%) oppure delle serie a carico fisso (3x3x75-80%, 5x5x70-65%)

    in ogni caso i ramping con piccoli salti e massimalino "sotto fatica" non sono malaccio secondo me per migliorare la coordinazione, la resistenza e la forza massimale senza eccedere nell'intensità

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Rieccomi di ritorno dopo un'altra settimana full, mi spiace perchè sono di nuovo rimasto indietro con il diario.

    Somo: grazie per essere passato, ti avevo letto con il cellulare mentre aspettavo un cliente in ritardo, ma è bastato per motivarmi su quello che stavo facendo. Grazie
    Mi sono segnato lo schema che mi hai scritto perchè mi ispira assai.

    GIOVEDI 25/10/12

    BW 71.4 KG


    STT: onda + backoff
    5x60
    5x70
    5x80
    5x90
    5x100
    3x105
    3x110
    3x115 (5RM)
    1x120
    1x125
    1x130 -> PR
    1x135 N
    +
    4x5x100

    PR di stacco!

    Trazioni pr. prona: ladder (30-40) reps
    M 6x5 = 35 reps

    --------------------

    VENERDI 26/10/12

    BW 72.1 KG
    post cheat

    Panca + fermo: onda + backoff
    5x35
    5x45
    5x55
    5x60
    3x65
    3x70
    3x75 (5RM)
    1x80
    1x85
    1x90 N
    +
    5x5x70 -> miglioramento

    Squat A2TG: 3x7 + 3x10
    7x30
    7x40
    7x50
    3x7x60
    +
    10x50
    Ultima modifica di Tetsujin; 31-10-2012 alle 08:20 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Questa settimana ho saltato un allenamento causa festività di giovedi, pertanto il wo di stasera ha incorporato la seduta di supporto panca

    VENERDI 02/11/12

    BW 72.9 KG

    STT: onda 2° sett. + backoff
    5x60
    5x70
    5x80
    5x90
    3x100
    3x105
    3x110
    1x115 (5RM)
    1x120
    1x125
    1x130
    1x135 -> https://www.youtube.com/watch?v=exYBZiMNdjM
    +
    5x5x100 -> miglioramento volume

    Ce l'ho fatta ad alzare i 135 kg, sarebbe un PR se alla fine non si fosse aperta la mano dx provocando la caduta del bilanciere. Comunque anche se non validi ai fini di un'alzata da gara, il carico è venuto su per cui sono soddisfatto (la sett. prec. non si era manco staccato dal suolo)

    Trazioni pr. prona: ladder (30-40) reps
    M 5x5 = 25 reps

    Panca pr. media + fermo: 5x7
    7x35
    7x45
    3x7x55

    Dips: 4xMAX
    11/7 reps (rest dimezzato)

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home