alla faccia della "giornata no"![]()
alla faccia della "giornata no"![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
lo so sono "una fighetta lamentosa", ma se non vedo volare i kg che normalmente considero da entrata mi viene inevitabile di dire che è una giornata no.
poi nella realtà ci sono stati aspetti assai positivi, soprattutto dl punto di vista tecnico, come le piccole correzioni tecniche che hanno fatto passare ad esempio da "disastro epocale a "ok".
altra cosa positiva è il fatto che ogni tanto il bilancere mi ricorda di non fare il ganassa (trad. sbruffone) perché altrimenti è lui ad avere l'ultima parola, e il che mi manda alla gara bello concentrato.
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
rep!
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
lunedi 15
R&C
squat 60.3.2, 100.3, 140.3, 165.3.2, 185.2.4
panca 60.5, 90.4, 105.3, 120.3.2, 135.3.5
fino a qui la mano non ha dato grossi problemi, qualche fastidio nelle prime serie, poi "riscaldandosi il male diventava tra sopportabile e lo zero. piccolo aiutino mi sono nastrato il polso. sara' poco ma almeno sono riuscito ad allenarmi
croci non fatte nella maniera canonica perche impugnare i kettlebell faceva davvero male, ho ripiegato impugnando i dischi dal foro
GM 80.4.4
stretching
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
martedi 16
R&C
stacco 70.3.2, 120.3, 150.3, 170.3.2, 190.2.5
panca 60.5, 90.4, 105.3, 120.3.2, 130.2.4
trazioni
braccia
stretching
avvicinandosi la gara le sedute iniziano a velocizzarsi e ridursi notevolmente
la mano qualche fastidio lo da, speriamo passi prima del 28
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
gio 18
R&C
squat 60.3.2, 100.3, 140.3, 165.3.2, 180.2.2, 190.1.2
ho scelto il momento sbagliato per incasinarmi con la dinamica dello squat, per di più inizia a sentirsi la pressione gara, e quindi ogni sbavatura sembra ingigantita.
molto bella la spinta nei 190, squattado pulito neanche sentirei i kg
panca 60.5, 90.4, 105.3, 120.3.2, 130.2.5
spinta ok, traettoria quasi
croci fatte nelle versione modificata visto che la mano fa ancora male
stretching
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
sabato 20
R&C
stacco 70.3, 120.3, 160.3, 180.2.4
panca 60.5, 90.4, 105.3, 120.3.2, 135.2.2, 145.1.2, 135.2.3
prima volta con i polsini, un minimo di sostegno lo sento, la mano da meno fastidio (ma non zero), vediamo direttamente domenica pomeriggio con i pesoni (concetto relativo alla mia scarsezza)
lento dietro, 60.5, 80.4.4
parallele 8.5 senza sovraccarichi per non pesare sulla mano, un po troppo facili ma ci sta
stretching
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
settimana di scarico
lunedi
riscaldameto e mobilità
squat 60.3.2, 100.3, 140.3, 165.3.2, 185.2.5
primo squat in assoluto con i polsini, stesse considerazioni già fatte per la panca di sabato
note generali: mi ci vuole un pò a scaldarmi, vorrei essere più esplosivo e pulito.
ok inizia la fase supercritica pregara
panca 60.5, 90.4, 105.3, 120.3.2, 135.2.5
croci ancora nella versione modificata 6.4
gm leggero leggero 4.4
stretching
note: la mano sembra migliorare, ma la pressione del bilancere la sente ancora e nonostante i polsini
piu importante in assoluto devo sgombrare la testa o arrivo a domenica cotto, lo so che il PL è un divertimento ma a volte tendo a prenderlo troppo sul serio.
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Per la bottana, che carichi!!!
Cosa sei, uno stantuffo???![]()
Boss( circle :P ) la gara è questa domenica?
piu che a uno stantuffo assomiglio a una betoniera.
per i kg che faccio invece mi considero ancora scarso, lo so che sembra presunzione ma quando in gara ci si confronta con i più forti prendo delle legnate impressionanti.
il mio obbiettivo vero è quello di migliorarmi, aggiungere esperienza e sapere di aver dato il meglio.
la gara è domenica questa a Cecina, o meglio la mia gara è domenica alle 14:00, la manifestazione inizia venerdi pomeriggio con le gare dei pesi leggeri.
se qualcuno è interessato questo è l'invito
http://www.powerliftingitalia-fipl.i...paita_2012.doc
ma penso che siano cambiati leggermente gli orari per cui linko anche quello forse meglio aggiornato
http://www.powerliftingitalia-fipl.i...e_coppaita.pdf
non so se anche questa volta ci sarà lo streaming su internet, nel caso ci sia si dovrebbe trovare un collegamento dalla pagina principale del sito della fipl
http://www.powerliftingitalia-fipl.it/
ah già ovviamente e come sempre il palazzetto è aperto al pubblico gratuitamente
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
martedi 23
Riscaldamento e mobilità
stacco 70.3, 120.3, 150.3.2, 165.2.3
panca 60.5, 90.4, 105.3, 125.2.4
parallele corpo libero 6.4
stretching
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
giovedi 25 ultimo allenamento pre gara
premessa mamma enel ha deciso di tagliare la corrente per piu di 2ore a buona parte del paese per cui quello di ieri è stato un "romantic workout" visto che mi sono allenato a lume di candela
risc e mobilità
romantic squat 60.3.2, 100.3, 130.3.2, 145.2.3
finito in pratica quando iniziavo a scaldare la gamba
candle bench 60.3, 90.3.2, 110.2.3
croci (ok basta aggettivi) 6.3
stretching
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
E' lunedi mattina
sono completamente distrutto, dolorini ovunque
non ho dormito quasi nulla.
arrivo al lavoro e trovo la nuova regola de "il laboratorio è troppo costoso da scaldare, vai in uno degli uffici e se devi fare delle attività in lab, metti il cappoto, tanto sei robusto e in salute"
ma oggi ho il sorriso sulle labbra e quindi non mi importa più di tanto
ieri giornata super!
per l'anagrafe compivo 36 anni ma per la mia testa sono 18 per la seconda volta
ma non è il compleanno ad aver reso la giornata super!
ma il risultato e ancor di più il divertimento della coppa italia a cecina:
prima di tutto un inchino perche un grazie è troppo poco alla squadra, persone preparatori ma soprattutto amici con cui è davvero un privilegio gareggiare.
veniamo al resoconto, arrivo a cecina sabato pomeriggio accompagnato dagli inseparabili leoni che mi seguono a ogni gara. da menzionare la trattoria a pontremoli, nella quale ci siamo fermati per il pranzo. la tagliata sembrava burro proteico.
peso domenica a mezzogiorno 115,6 praticamente identico agli italiani di aprile.
e poi si va con il riscaldamento per lo squat su fino a 200 poi si mette tuta e fasce, 230 ok 250 disastro completo, esco male mi posiziono da schifo e squatto peggio, tanto che mi devono acchiappare al volo.
se questo è il riscaldamento INIZIAMO BENE. si va comunque in zona pedana
entrata a 270, faccio i 5 metri verso il bilancere con le chiappe strettissime. mi infilo sotto e stacco il bilancere, sento gridare la Dona che ho staccato bene e sono posizionato decentemente, allo "squat" prendo aria e vado giù, nella buca dove la compressione sulla cinta è massima sento che si apre un qualcosa, va be si spinge comunque e sono subito su. 3 bianche, e sono in gara.
in realtà mi si è rotta la cinta all'altezza del cilindro dove si appoggia lo spillone.
per fortuna il mitico claudione portugalli mi presta la sua e nonostante i 20 kg di differenza mi va bene come taglia.
seconda a 285, nell'attesa mi sento rilassato come se mi fossi tolto un peso opprimente, non appena il colonnello inizia a tirare le fasce però la tensione riesplode, bene vuol dire che entrerò in pedana concentrato.
alzata facile, non super esplosivo in uscita dalla buca ma davvero soddisfacente l'accellerazione che mi sembra di imporre in chiusura.
la terza è quel numero che mi cag..o addoso al solo pensiero. uno a uno, faccia a faccia, io contro lui, anzi io contro me stesso e la paura di un numero.
posso valerli, mi alleno per quello. lo "squat" dell'arbitro echeggia nella testa come un tuono, gli incitamenti soffiano forte come vento in poppa. il "giù" è una liberazione, e al "prova valida ci manca poco che mi metto a pinagere, vado per un urlo liberatore (lo so è poco elegante, sopratutto in streaming su tutto internet) ma è davvero una gioia.
TRECENTO
ok adesso ho tempo zero e devo correre a scaldarmi per la panca. sarà un qualcosa di frenetico visto che mi ci vuole una vita ad entrare nella maglia, tanto che faccio le prime 2 serie in mutande non avendo il tempo di infilare i calzoncini.
la progressione di riscaldamento non me la ricordo ma è stata brevissima, roba tipo 60, 90, 110, 130
su la maglia, che stringe da matti, anche qui non ho idea della progressione, so solo che all'ultima faccio una negativa a 190 senza spingere il bilancere.
entrata a 200, però stacco male il bilancere e mi posiziono da schifo, non stendendo le braccia in maniera corretta, ho tutto sulle spalle, e infatti scendo tocco riparto al press, ma dopo 10-15 cm il bilancere si pianta. prova nulla.
ritorna il panico e lo spettro del fuorigara.
passano i minuti e iniziano ad addormentarmisi le mani causa maglia che stringe.
si torna in pedana, ripeto i 200 stavolta ok, non brillanti ma su belli
terza a 210 il colonnello mi ricorda che nella panca con la maglia al press si deve andare a manetta, va fatto tutto in velocità e non di forza se no ciao ci si pianta.
però al press non parto esplosivo e sporattutto non trovo l'accellerazione per tutta l'alzata, devo lottare e con 210 sopra la faccia e un bel lottare, però la chiudo.
ho un po' paura di prendere un nullo; mi è gia capitato in situazioni simili che nel momento in cui sono praticamente fermo il bilancere prima di ripartire, scendesse di quel poco da essere percettibile e che rende nulla l'alzata.
meno male stavolta non è successo; prova valida
altra corsa in zona riscaldamento per lo stacco. qui la paura è che la contratturina al fianco destro che mi infastidiva da una settimana si facesse sentire. o meglio già la sentivo soprattutto nello squat quando si devono fare i passi in uscita e nel riporre il bilancere.
denti stretti e si sale abbastanza veloce con i kg fino a 210, metto il corpetto e provo i 230. ok si va in pedana
entrata 255, qui mi rendo ridicolo, perche dopo aver bagnato le scapre per non scivolare, in maniera del tutto inconscia giro intorno al bilancere e mi metto in posizione dando le spalle agli arbitri; tralascio la sgiridata che mi arriva, mi giro e inizio a ridere perche capisco la ca<<ata che stavo per fare, fortuna che è l'entrata, quindi anche se riesco a riprendere solo in parte la concentrazione il bilancere sale bene, anzi anche meglio di quello che mi aspettassi.
risate a non finire appena uscito dalla pedana, e un sorriso enorme perche già cosi sono 10 kg avanti ripetto al mio best sul totale.
seconda a 270, chiusi 2 volte quest'anno ma nulli entrambe le volte per falli.
stavolta li chiudo vanno bene. WOW
terza a 280, so che forse sono troppi, ma mi sento ancora carico, quello che mi scarica è sentire leggermente cedere la cucitura della bretella. mi dico di fare finta di niente ma stacco completamente fuori posizione, zero gambe, troppo in avanti.
niente da fare praticamente il blancere neache lo muovo.
gara finalmente finita, tutti mi fanno i complimenti per il terzo posto, ma non mi pare possibile, ok è un bel totale ma non mi è sembrato di essere cosi avanti.
realizzo quando alla premiazione il presidente rossi mi chiama sul podio. davvero un bella soddisfazione.
la soddisfazione maggiore però è aver dato il meglio, qualche imprecisione c'è stata, ovviamente si punta sempre alla gara perfetta con 27 luci bianche in totale. forse senza le imprecisioni il totale sarebbe stato più alto, non di molto ma qualche kilino in più forse.
basta gongolarsi con il passato in fondo agli italiani mancano solo 6 mesi.
una settimana o anche 2 a mezzo servizio me la concedo, devo recuperare i vari dolirini.
stare fermo mi è impossibile, mi sa che il ferro della mia emoglobina si magnetizza alla vista del bilancere.
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Complimentoni
Ma voi del PL che c'avete, il crick incorporato????
Segnalibri