spit ora ti chiedo una curiosità,dato che ho letto che non mangi carbo comlessi la sera,e dalle tue risposte credo di aver capito che comunque nell'arco della giornata ne consumi comunque abbastanza come li distribuisci tra i vari pasti e spuntini? li mangi a colazione e pranzo(e allora in che quantità?)?anche negli spuntini?lo chiedo x' ero curioso di capire quanti carbo uno può mangiare in un pasto x capire quando raggiunta una certa quantità sia meglio andare ad aggiungere ad altri pasti rendendoli quindi meno sbilanciati sia in calorie che in quantità di carbo.faccio l' esempio della mia dieta in quanto a carbo:
-colaz 120gr avena( x completezza 300gr albumi+2cucchiai di olio)
-spuntino frutta
-pranzo 120gr riso pasta o grano duro(150 carne +3cucchiai di olio e verdura)
-spuntino frutta
-cena 60gr riso o pasta integrale(200gr di pesce+3 cucchiai di olio e verdura)
ora nel mio caso e il tutto vale anche per fede se uno deve aggiungere carbo dove farlo e oltre quale quantità è meglio aggiungerein altri pasti?
lo chiedo x' è buona norma andare a scalare verso sera-infatti c'è anche chi la sera non li mangia proprio.xciò uno parte dalla colazione e via al pranzo ma in quali quantità?
ammesso che poi sia possibile dare indicazioni in tale direzione..
Segnalibri