Lo stesso, non mi dice nulla. Quello che posso fare sono delle congetture che lasciano il termpo che trovano, per alcuni semplici motivi, vediamo il perchè. 180 gr di proteine, ora il qunatitativo proteico andrebbe calcolato in riferimento alla massa MAGRA e con un range variabile,ad esempio 1-1,5-2 gr\kg e per le soli fonti NOBILI, per poi completare il tutto con altre fonti....range da stabilire e modificare in funzione delle risposte dell'organismo, a come lo stesso lavora le proteine ed in funzione dell'allenamento...180gr di proteine mi fanno presagire 90 kg di massa magra che neanche Coleman ha.....quindi in primis potrei notare un surplus proteico davvero esagerato, poi dipende dalla composizone dell'alimentazione e tra fonti nobili e meno che non è riportata, dipende anche dalla tua anzianità d'allenamento e per cosa stai lavorando. Se non si hanno grandi pretese e cmq non ci si sta allenando per certi livelli si può benissimo sopperire al continuo introito proteico sempre e comunque soratutto negli spuntini con una riduzione delle stesse o della semplice frutta, visto che il catabolismo non è automatico dopo 3 ore.....come pure consumarne 40 gr tutte in una volta, i tempi di digestione di pasti così impostati.....insomma ci sarebbe molto da dire, ma basandosi solo su grammature di protidi.......
Segnalibri