Ma certo che ci sono, basta cercare. Sinceramente non vedo dove sia il problema. Basta avere la voglia e si fa tutto. Io stesso quando non esisteva ancora la palestra dove vado adesso, che e' abbastanza vicina a casa ed e' a buon mercato, facevo quella decina di chilometri in piu' e andavo in un centro grossino e piu' caro, ma era un "sacrificio" che facevo volentieri pur di allenarmi. Il tutto sommato ovviamente al fatto che avevo provato ad allenarmi a casa, ma con due manubri, un bilanciere, senza panca, che cosa si puo' fare? Non mi veniva neanche voglia. Quando si e' in palestra tutti insieme, invece, nelle giornate no puoi sempre trovarti un partner d'allenamento che ti stimoli e viceversa, puoi essere tu a stimolare un tuo amico il giorno che ne ha bisogno. Insomma, non c'e' da considerare solo l'attrezzatura. A Milano e in provincia ci sono decine di palestre, anzi, centinaia, ricavate dagli scantinati, dai capannoni, da qualsiasi buco fatto di mattoni e cemento. Se invece il problema e' l'affollamento, ovviamente, piu' di tanto non si puo' fare, ma growl, tu hai detto che hai appena finito il militare, hai chiesto se e' meglio allenarsi di mattina o di sera... suppongo quindi che tu sia a casa tutto il giorno senza lavorare per adesso. Vai al mattino o nel primo pomeriggio, quando sicuramente non ci sara' tutto l'affollamento delle 18,00. Poi col tempo, quando imparerai tutti gli esercizi, saprai trovare la giusta alternativa ad una macchina occupata o ad una panca che al momento non e' disponibile. Esempio, se la pectoral machine e' occupata, salta su una panca e fai le croci coi manubri. Non voglio dire che sia proprio lo stesso, pero' e' una valida alternativa che puo' servire per tappare il buco momentaneo. Quindi, a questo punto hai tutto, scheda, dritte sull'alimentazione, supporto del forum, se non hai ancora deciso di andare in palestra e' solo perche' non hai voglia.Buon allenamento
Fbi
Segnalibri