Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Aesthetics Aspiration

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    24

    Predefinito

    io vorrei stare in leggera ipocalorica, non sono in grado però di capire se ci sto o no.. riguardo l'allenamento sono un pò più ferrato ma sull'alimentazione sono poco poco preparato..

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    24

    Predefinito

    ho sempre prediletto le trazioni a presa larga poiche i veterani mi hanno sempre detto che sono esercizi fondamentali per ampliare il dorso.. poi pensa che la scheda che facevo prima di infortunarmi era ancora più voluminosa, e raramente arrivavo allo sfinimento.. pure i carichi non penso facciano proprio schifo.. di panca piana 6 rip le faccio con 65 kg, il lento avanti con 2 manubri da 28 il remanotore con manubri da 30.. poi ti sembrerà strano ma di progressi da quando ho iniziato ne ho avuti parecchi, ho iniziato che ero 64 chili, con zero muscolo, per me già vedere le linee dell'addome un pò di petto e il braccio gonfio è una grande cosa, per di più la palestra mi ha aiutato ad uscire da un periodo difficile.. ho superato problemi di alcool e droghe anche con l'attività, robba che non mi sentivo così in forma dall'adolescienza.. poi ho avuto questo infotunio e mi sono demoralizzato un pò.. come ho detto ho perso 4 chili, i carichi con il ricodizionamento perfortuna li ho recuperati, ma mi sento che non cresco più.. per questo voglio fare anche una scheda così impegnativa.. ho bisogno di dare tutto

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    393

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hastandal Visualizza Messaggio
    ho sempre prediletto le trazioni a presa larga poiche i veterani mi hanno sempre detto che sono esercizi fondamentali per ampliare il dorso.. poi pensa che la scheda che facevo prima di infortunarmi era ancora più voluminosa, e raramente arrivavo allo sfinimento.. pure i carichi non penso facciano proprio schifo.. di panca piana 6 rip le faccio con 65 kg, il lento avanti con 2 manubri da 28 il remanotore con manubri da 30.. poi ti sembrerà strano ma di progressi da quando ho iniziato ne ho avuti parecchi, ho iniziato che ero 64 chili, con zero muscolo, per me già vedere le linee dell'addome un pò di petto e il braccio gonfio è una grande cosa, per di più la palestra mi ha aiutato ad uscire da un periodo difficile.. ho superato problemi di alcool e droghe anche con l'attività, robba che non mi sentivo così in forma dall'adolescienza.. poi ho avuto questo infotunio e mi sono demoralizzato un pò.. come ho detto ho perso 4 chili, i carichi con il ricodizionamento perfortuna li ho recuperati, ma mi sento che non cresco più.. per questo voglio fare anche una scheda così impegnativa.. ho bisogno di dare tutto
    Sì, ma anche quelle a presa stretta sono fondamentali... dipende cosa intendi per sfinimento. I carichi non c' entrano, come la forza non ha nulla a che vedere con la massa. Io (sono anche più basso di te, e questo fa molto) di panca sto sui 60, ma muscolarmente sono molto più sviluppato di te (mi alleno nel b.b. da un annetto, comunque, non sono "grosso"... prima, anni fa, mi allenavo in casa e facevo arti marziali, dunque tutto era basato sulla forza esplosiva e sulla velocità)

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    393

    Predefinito

    A fare l' ipocalorica non è quel che mangi, ma il rapporto fra le calorie che assumi e quelle che consumi... cioè teoricamente uno potrebbe pure mangiare due cornetti col gelato al giorno e stare in ipocalorica. Allora: devi fare un calcolo delle calorie... alimento per alimento... e dovresti capire qual' è il tuo fabbisogno calorico. Dipende dal tipo di vita, dal peso, dal metabolismo... i calcoli, per forza di cose, soprattutto all' inizio, sono sempre in parte approssimativi, "sperimentali", appunto. In media il fabbisogno calorico di un uomo, quotidianamente, è situato fra le 2500 e le 3000 calorie. Il mio suggerimento è: calcola le calorie che assumi con la tua dieta. Misura la bf. Vedi come va, con il tempo. Il problema, difatti, è che tu non puoi stabilire esattamente di quante calorie hai bisogno... diciamo che puoi ipotizzarlo. Ad occhio, però ripeto, ad occhio, potrebbe andare... riducendo un po' le proteine... la quantità di carboidrati non è da ipercalorica, ma nemmeno ipocalorica... quindi, POTRESTI ANCHE starci

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    24

    Predefinito

    li posso anche alzare un pò i carbo se aiuta la crescita.. tanto il grasso io lo perdo subito appena abbasso un pò la dieta..
    io dopo questo mese in mono poi pensavo di fare forza, mi sono messo da parte questo tipo di lavoro

    MESE 1 (in cui consiglio di lasciare tutto invariato, per abituarsi al lavoro)
    A
    Piana (progressione*)
    Squat (progressione*)
    Affondi 3x10
    French Press 3x8
    Alzate laterali 3x12
    Alzate laterali 90° 4x8

    B
    Trazioni (progressione*)
    Panca presa stretta 4x8
    Pressa 4x8
    Rematore manubrio 3x8
    Curl martello 3x10
    addome

    MESE 2: inserimento del leg curl
    A
    Piana (progressione*)
    Squat (progressione*)
    Affondi 3x10
    French Press 3x8
    Alzate laterali 3x12
    Alzate laterali 90° 4x8

    B
    Trazioni (progressione*)
    Panca presa stretta 4x8
    Pressa 3x8
    Leg Curl 2x12
    Rematore manubrio 3x8
    Curl martello 3x10
    addome

    MESE 3: inserimento delle estensioni dietro nuca, aumento del lavoro sul leg curl, sostituzione della panca stretta con panca manubri e inserimento croci
    A
    Piana (progressione*)
    Squat (progressione*)
    Affondi 3x10
    French Press 3x8
    Estensioni dietro nuca 2x12
    Alzate laterali 3x12
    Alzate laterali 90° 4x8

    B
    Trazioni (progressione*)
    Panca manubri 3x8
    Croci 2x12
    Pressa 3x8
    Leg Curl 3x12
    Rematore manubrio 3x8
    Curl martello 3x10
    addome

    MESE 4: inserimento del leg extension, aumento del lavoro su pressa e leg curl
    A
    Piana (progressione*)
    Squat (progressione*)
    Affondi 3x10
    Leg extension 2x12
    French Press 3x8
    Estensioni dietro nuca 2x12
    Alzate laterali 3x12
    Alzate laterali 90° 4x8

    B
    Trazioni (progressione*)
    Panca manubri 3x8
    Croci 2x12
    Pressa 4x8
    Leg Curl 3x12
    Rematore manubrio 3x8
    Pulley 2x12
    Curl martello 3x10
    addome

    La progressione di cui si parla è questa: 8x3-6x4-5x5-4x6 ed è impostata settimanalmente, il che significa che un mesociclo è così impostato:

    settimana 1: 8x3 in entrambe le A dell’allenamento
    settimana 2: 6x4 //
    settimana 3: 5x5 //
    settimana 4: 4x6 //

    Nota importante: il peso utilizzato durante l’arco del ciclo va lasciato invariato, va aumentato di circa 5kg alla fine di ogni ciclo.

    Esempio pratico:
    1-7 ottobre: 8x3@40kg
    8-14 ottobre: 6x4@40kg
    15-21ottobre: 5x5@40kg
    22-28ottobre: 4x6@40kg
    29/10-6novembre: 8x3@45kg

    Attenzione: Le trazioni
    Per le trazioni l’idea di progressione si basa sempre sul 8x3-6x4-5x5-4x6 ma in modo diverso, qui ci si basa di più sui tempi di recupero. Il ciclo comincia con 8x3 con un recupero di 2 minuti la prima settimana e la seconda settimana questo tempo di recupero si accorcia a 1. La settimana seguente allora si passerà ad un 6x4 con 2 minuti di recupero e così via.
    Così facendo il corpo si adeguerà più facilmente al lavoro.
    Il lavoro sulle trazioni dura però 2 mesi, il tempo ideale di completare ben 2 cicli di forza su panca e squat. Ecco che allora per comodità un intero MACROCICLO durerà 2 mesi, con all’interno 2 MICROCICLI di panca e squat.

    Però una volta arrivato al 4x6 di trazioni come continuo?

    Per impostare al meglio il lavoro (che dovrebbe durare un minimo di 4 mesi, anzi ne raccomando la durata a questo periodo) consiglio di cominciare il lavoro sulle trazioni eseguendo quelle a presa stretta supine (palmi verso di noi) per poi passare dopo i 2 mesi a quelle larghe prone.
    Vediamo come verrebbe:

    1-7 ottobre: 8x3 #2’ trazioni strette supine
    8-14 ottobre: 8x3 #1’ tss
    15-21ottobre: 6x4 #2’ tss
    22-28ottobre: 6x4 #1’ tss
    29/10-5novembre: 5x5 #2’ tss
    6-12 novembre: 5x5 #1’ tss
    13-19novembre: 4x6 # 2’ tss
    20-28novembre: 4x6 #1’ tss
    29-6dicembre: 8x3 #2’ trazioni larghe prone

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    393

    Predefinito

    Non ho approfondito abbastanza le schede di forza per darti un parere adeguato... però sei davvero all' inizio, mi sembra inutile e prematuro fare una scheda di forza.

Discussioni Simili

  1. Aesthetics natural bodybuilding
    Di Saverio88 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20-05-2016, 10:17 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home