Ciao a te e grazie per la disponibilita' e del tempo che mi stai dedicando. Allora per quanto riguarda le ricariche sinceramente non mi piacciono le abbuffate e se devo dirla tutta è quasi un annetto che sono in low carb o cmq a cho non particolarmente alti e onestamente non ne sento il bisogno smisurato anche perche' diciamo che in quanto a cibi sono abbastanza schizzinoso, infatti l'unico cibo di cui vado letteralmente pazzo è la carne per intenderci preferisco di gran lunga una fettina che un piatto di gnocchi o pasta in generale e non sono neanche il tipo che al ristorante darebbe un morso alla pizza del tavolo vicino dal momento che sono un gran carnivoroho letto informazioni sulla paleo dieta e onestamente non è che mi intrighi molto, per quanto riguarda la massa muscolare le mie pretese non sono assolutamente da livello di ronnie coleman ma essere rimanere come sono adesso magari con qualche muscoletto di piu' dal momento che sono abbastanza definito e ho anche l'addome in vista che per me che pesavo in quel modo non puoi capire che gioia è. Diciamo che quella dieta postata la seguo pressapoco da un paio di settimane e mi trovo alla grande ho fatto una piccola ricarica la scorsa settimana e addirittura il peso è sceso conservando tono muscolare e tutto il resto. Io mi alleno in sostanza 5-6 volte a settimana con 3 sedute di BB e il resto aerobica per almeno 30 minuti pensavo di inserire il sabato un allenamento depletivo per la ricarica la domenica che pensavo di impostare con 500gr di riso a pranzo, a tal proposito volevo chiederti (ti do del tu se me lo permetti) una cosa, guardando sulle tabelle nutrizionali Inran ho notato che il riso crudo ha all'incirca 90gr di cho e 337 kcal ma cotto i cho scendono a 25 e le kcal a poco piu' di 100 come calcolo allora i cho assunti crudi o cotti? secondo te seguire una metabolica a vita è una soluzione strana?
Segnalibri