Se hai voglia di allenarti, andare in palestra anche solo per 2 mesi non e' tempo perso. Io mi sono iscritto la prima volta nel 1992 ai primi di luglio, poi la palestra in agosto ha chiuso. E poi 2 mesi non e' che siano proprio pochi, ti fai un po' le ossa, impari l'esecuzione degli esercizi, ti muovi un po', insomma fa sempre bene. Magari puoi andarci con un obbiettivo diverso da quello che avrai poi a settembre, quando riprenderai. Diciamo che per adesso l'obbiettivo potrebbe essere esclusivamente quello di fare del movimento, dell'attivita' fisica, chiamala come vuoi. A settembre, invece, l'obbiettivo potra' diventare un po' piu' "serio", dopo aver risvegliato il corpo, potresti cominciare a programmare meglio il tutto valutando anche la dieta. Per quanto riguarda la creatina, prova a farti un esame di coscienza, Hai detto che ti sei congedato da poco e quindi immagino che avrai 18/20 anni piu' o meno. Avevi fatto palestra in passato, quindi intorno ai 17 anni? A quell'eta' e avendo cominciato da poco la palestra, i progressi sono molto veloci, quindi e' difficile valutare se questi ultimi siano da attribuire alla creatina o alla giovane condizione "anabolica" del tuo fisico. La creatina, a mio parere, dovrebbe esser presa in considerazione quando si ha alle spalle gia' un bel po' di allenamento. Finche' la dieta funziona, l'allenamento anche, si cresce facilmente, non ne vale la pena. Potrebbe essere una variabile da introdurre piu' avanti.

Fbi