Up
Up
estensione con la esse. Cristo.
penso sia chiaro che è un errore di distrazione.
IO NON TREMO
...............
Ciao Davide,
non è possibile pianificare un programma destinato esclusivamente o prevalentemente al capo lungo del tricipite, per il semplice motivo che ciascun muscolo, benchè possa terminare con più capi, svolge il proprio lavoro meccanico nel suo insieme e non frazionandolo al proprio interno.
Il fatto che il tuo muscolo possa avere una forma ed una linea estetica ben determinata dipende dalla genetica e non è condizionabile dall'esercizio che effettui, se non per le dimensioni complessive e le tipologie qualitative.
In altri termini, potrai sviluppare ipertroficamente il tricipite con un allenamento costante rivolto allo scopo, potrai farlo risaltare su una bassa bf con una corretta ed attenta alimentazione, potrai renderlo più forte o più resistente con dei lavori specifici ma non potrai condizionarne la forma progettata dal tuo patrimonio genetico; del resto, anche le caratteristiche e le qualità di cui ho appena accennato sono sviluppabili e migliorabili ma restano pur sempre anch'esse relativamente condizionate dal tipo di fibre che possiedi.
Ti consiglio, dunque, di svolgere un essenziale lavoro di base incentrato sui grandi esercizi multiarticolari, per dedicarti in aggiunta ai complementari che più preferisci con una discreta ma non eccessiva varietà di esercizi e ti accorgerai, nel tempo, che avrai ottimizzato le risorse atletiche in tuo possesso.
So che sono indicazioni e raccomandazioni molto semplici e lineari ma, credimi, che sono anche la strada più logica per un allenamento ottimale.
A tal fine, in questo forum, trovi una gamma molto ampia di threads, articoli, indicazioni, suggerimenti e quant'altro - e non solo nella presente sezione - per raggiungere gli obiettivi prefissati: leggendo e studiando attentamente i topic a cui mi riferisco, potrai inoltre postare domande di ulteriori chiarificazioni su quanto in essi contenuto.
Come ultima cosa, posso assicurarti che - alla fin fine - la forma umanamente prevista da madre natura per il nostro muscolo tricipite è, di fatto, proprio quella che tu pittorescamente definisci di "pera rovesciata"e che altri più comunemente indicano come "ferro di cavallo" e cioè, in buona sintesi, con due capi più massicci e tozzi rispetto all'altro: per cui puoi star tranquillo di essere perfettamente in linea con la norma, centimetro più o centimetro meno.
Se poi il muscolo è già ben dimensionato di suo, tutto sommato buon per te.
Goodlift
Segnalibri