Non mi sembra il caso d'affrontare delle gare così, andando per dati o per supposizioni (potresti anche scendere al 3% di massa grassa... Ma hai idea di cosa voglia dire avere il 3%?).
E' difficile dire se sei nei "parametri giusti" o meno. E' come tentare d'indovinare quanto finirà Italia-Inghilterra prima ancora di giocare con gli avversari senza sapere, di conseguenza, che piega prenderà la competizione...
E' altrettanto approssimativo dire semplicemente che la tua eventuale preparazione non prevede schifezze o coca-cola e ti servi di proteine per 3 volte al giorno. Sarà che sono un tipo che preferisce fare le cose in una certa maniera (la migliore possibile), ma mi sembra tutto così generico e approssimativo.
Difficile anche dire quale percorso tu debba affrontare per raggiungere il top della tua forma (sempre tenendo bene in mente la genetica che ognuno di noi si porta dietro).
L'unico consiglio che mi sento di darti è di continuare ad impegnarti. Datti tempo, fa' le cose con calma e pianifica tutto per benino onde evitare spiacevoli sorprese dovute all'improvvisazione... Stai bene, ma affrontare delle gare è un qualcosa in più oltre lo "stai bene"... Non che io abbia mai avuto esperienze agonistiche eh, però c'è gente che si gioca le proprie carte veramente bene e per toglierti qualche soddisfazione dovrai essere pronto ad avere, anche tu, il tuo "asso nella manica"... Buon lavoro![]()
Segnalibri