la ghisa è ghisa...cambia poco tra le marche. Il prezzo è ottimo ma occhi che pesano 15 kg cad.
la ghisa è ghisa...cambia poco tra le marche. Il prezzo è ottimo ma occhi che pesano 15 kg cad.
IO NON TREMO
si l oso, ma a me interessano solo i dischi in quanto i manubri già ce l'ho.. paradossalmente risparmio più acquiistando quel bundle con i manubri che i dischi (di altra marca) a se stanti
dato che li userà con altri manbri, è fondamentale capire: perchè le lunghezze dichiarate (che credo si riferisacano al diabetro del "buco interno" al disco) sono diverse da disco a disco? Non dovrebbero essere uguali?
no, io credo che i diametri si riferiscano alla circonferenza del disco. Il buco interno è 2,8cm quindi tipo decathlon...mi sembra che quello standard sia 2,5cm traballano un minimo ma van beneio mi preoccuperei piu che altro dello spessore dei dischi...quelli da 2,5 son spessi 4 cm...
IO NON TREMO
ah ok quindi è riportato il diametro e lo spessore, dei buchi nn c'è traccia.. vanno bene lo stesso!
thx!!
per il diametro del buco devi guardare quello del bilanciere o della barra del manubrio...qui è 2,8 cm...gli standard sono 2,5cm (la classica attrezzatura da home gym e palestra vecchio stile) 2,8cm (decathlon e simili) e 5cm (per quelli olimpici)
IO NON TREMO
Ok grazie
altra domanda: che ve ne pare di quest'altro accessorio multifunzione?
http://www.amazon.it/physionics%C2%A...05899&sr=1-126
il prezzo mi sembra troppo basso! Fatto stà che non cerco nulla di particolarmente professionale, basta che svolga il suo lavoro
per il prezzo che ha fa fin troppe cose...resta da vedere la solidità e il fatto che oltre a pochi esercizi non ne fai altri.sempre meglio preferire una panca con rack e fare tutti i fondamentali a corpo libero
assolutamente inutili. Se non la hai pensa a prendere prima una panca un bilanciere e dei sostegni per lo squat.
IO NON TREMO
Segnalibri