Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Diario Lurdz

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Ok sarà ma non sono d'accordo in quanto i fabbisogni aumentano anche a più di 2 grammi(per i comuni mortali) e più di 3 per i pro.Per il resto la tua dieta non è che sia male, però ovviamente senza grammatura non può considerarsi una vera e propria dieta(diciamo che mangi pulito), inoltre probabilmente non scegli le migliori fonti di chos per un bb.I bcaa sono fondamentali, le proteine puoi farne a meno se copri il tuo fabbisogno.I bcaa però sono troppo importanti(soprattutto nel postwo sono insostituibili), sia per questione di praticità(ti vedi a portare in palestra riso e petto di pollo?), sia per evitare l'inevitabile catabolismo postwo ed usare così i ramificati(soprattutto la leucina) a scopi plastici. Poi puoi abbinarci chos da fonti buone come maltodestrine e destrosio e se non mangi entro 20/30 minuti usare le whey.Sfrutta la finestra anabolica!
    -PT 1° livello

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Thiene
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Come hai detto te, ho dato una pulita alla dieta a partire dallo scorso mese. Prima di allora, la mia dieta consisteva nel mangiare qualsiasi cosa mi capitasse a tiro, sia che avessi fame o solo voglia. E i cibi preferiti fuori pasto, erano birra, patate fritte, snack preconfezionati, salumi grassi, e molte altre porcate . Ho deciso di darmi una regolata, perché aveva iniziato a uscirmi la pancietta nel basso addominale (inizio ad essere vecchietto se il mio metabolismo frena , accetto e porgo rimedio)

    Per i fabbisogni proteinici, per un soggetto del mio peso e altezza, e come comune mortale , penso vadono bene fino a un 2 grammi ogni chilo. I BCAA ho intenzione di assumerli appena finito con le 4 settimane di creatina (stavo verificando se funziona, per me la risposta è no onestamente), nelle dosi di 8g, suddivisi in 3g 20m prima dell'allenamento, 2g nel mezzo, e altri 3 alla fine. Se suggerisci di prenderli tutti post wo, allora potrei fare cosi. Per il mangiare post palestra, 15 minuti per ritornare a casa, 10 per farmi la doccia, perciò non dovrei necessitare delle whey. Per le maltodestrine e destrosio, ignoro cosa significhi chos, perciò vado a fare ricerchina sulla rete o sul forum per capire meglio cosa intendi con quella frase (aggiornamento: ok, carboidrati, compreso. Dici che mangio ancora troppi carboidrati, o ne mangio da fonti che vengono immagazzinate in adipe, più che consumate?)

    Il mio obiettivo non è comunque diventare molto definito, non mi interessa vedere la tartaruga o le fibre muscolari, penso che geneticamente non potrei nemmeno aspirare a tali livelli. E non voglio nemmeno essere troppo muscoloso. Mi basta essere asciutto e con un fisico atletico.

    PS: grazie dei consigli che mi stai dando.
    Ultima modifica di Lurdz; 17-06-2012 alle 03:50 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Di nulla i bcaa perndili come ti trovi meglio, fai esperimenti: o pre e post, o pre-during-post o solo post.
    -PT 1° livello

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Thiene
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Introdotto gli stacchi al mercoledì. Parto piano, perché devo abituare tutto il corpo a questo esercizio. Con 60kg, ho fatto 3 serie da 8 senza problemi, caldo a parte. Spero di arrivare a 80 entro fine agosto, anche se poi dovrò stoppare un mese.

    Ho gia iniziato ad aumentare un pelino i carichi, dato mi sto abituando agli esercizi:

    Dorsali
    Lat machine presa larga, dietro la testa, da 1/4: 12, 10, 8 , da 40 a 50 chili
    Rowing Machine presa larga, gomiti alti: 10, 8, 8, con 55 e 60 chili
    Pull-over machine, da 1/4: 3 x 10 con 45 chili , aumentato a 50 chili
    Trazioni alla sbarra: 2 x max
    Hyperextension: 2 x max
    Gli esercizi da 1/4, prevedono un ritorno, dopo il primo movimento completo, di solo 1/4 del movimento complessivo. Successivamente, ritorno totale e nuovo movimento completo.

    Tricipiti
    Manubri su panca piana: 12, 10, 8, da 8 a 12 chili , aumentato usando i 10, 12, 13
    Macchina dei tricipiti: 12, 10, 8, da 10 a 20 chili, qui potrei aspirare ai 15, 20, 25, ma l'altra volta il gomito destro ha avuto uno schiacciamento del nervo mentre alzavo, perciò devo andare con calma
    Lat machine con sbarra dritta: 12, 10, 25 e 30 chili
    Parallele: 2 x max

    Il fisico risponde bene alla dieta instaurata, niente fame, e buona forma fisica. I chili rimangono stabili a 78, ma un qualche millimetro di ciccia va via man mano che passano le settimane. Spero entro settembre di non vedere più quel dito di ciccia nel basso addominale, pian piano riesco a prenderne sempre meno tra le dita. Per i fianchi, forse a fine anno, li l'accumolo è più grosso, e ciò mi fa anche ipotizzare sia un fattore genetico, perciò molto duro da eliminare.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Thiene
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Venerdì positivo per la spalle, negativo per le gambe:

    Spalle
    Alzate con manubri alla Arnold (cosi li chiama il mio istruttore ): 12, 10, 8, da 13 a 19 chili, rispetto alla prima sessione, questa volta mi sono riuscito a portare a termine tutte le serie
    Alzate Laterali: 2 x 10, con 12, 13 chili, all'inizio tendevo a caricare dando un colpo con la schiena, ma sono stato subito corretto
    Distensioni alla macchina convergente: 10, 8, 6, da 35 a 55 chili , penso che la settimana prossima passo a 40, 50 e 60.
    Alzate Laterali concentrate: 2 x 10, con 12 e 13 chili , fatte molto bene, esercizio da manuale
    Spinte dietro ai cavi: 3 x 10 con 20 chili, sono esploso all'ultima serie dopo 8 tirate, perché nelle prime due serie, ho continuato fino a 12, dato i muscoli erano in forma. Errore mio che potevo aspettare un 20 secondi in più per riprendermi.

    Gambe
    Squat a corpo libero: 3 x 8, con 70 chili, un disastro, dopo avere fatto le spalle ho deciso di fare una corsa per scaldare le gambe, ma appena finita mi sentivo stanco e accaldato. Sono riuscito a sollevarlo un paio di volte il bilanciere, e poi ho ceduto. Prossima volta inizio con questo esercizio, e solo poi passo agli altri.
    Leg Extension: 3 x 10, con 45 chili
    Leg Curl: 3 x 10, con 35 chili
    Calf da Seduto: 12, 10, 8, 6, 8, 10, da 50 a 70 chili

    Il resto delle gambe bene, non avendo fatto molti squat è stato piuttosto semplice arrivare in fondo ai vari esercizi. Però lo squat non lo mollo, prossima volta spero di sentirmi meno accaldato e con più forze.
    Ultima modifica di Lurdz; 24-06-2012 alle 03:52 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Thiene
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Lunedi andato tutto secondo programma, niente di particolare da aggiungere.

    Mercoledi, mi sono pensato di aggiugnere gli stacchi

    Stacchi da terra, 4 serie da 8-6, con 70 chili. Fatti bene, ma i muscoli della zona lombare ne ha un po' risentito. Faccio le Hyperextension regolarmente, ma dover sopportare un carico di 70 chili, si sente la differenza. Per il resto bene finora però. Superati i 90 chili, se ci arrivo, dovrò munirmi di cintura penso.

    Dorsali
    Lat machine presa larga, dietro la testa, da 1/4: 12, 10, 8 , da 40 a 50 chili, nonostante fossi stanco dopo gli stacchi, solo l'ultima serie è stata veramente intensa
    Rowing Machine presa larga, gomiti alti: 10, 8, 8, con 55 e 60 chili, anche qui mi sentivo in forma, l'ultima serie l'ho fatta da 10 ripetute, con 60 chili. Si prospetta un probabile aumento dei chili.
    Pull-over machine, da 1/4: 3 x 10 con 50 chili, aumentato di 5 chili e tenuto per tutto l'esercizio senza problemi. Ottimo.
    Trazioni alla sbarra: 2 x max, ne ho fatte 6. Dopo tutto il lavoro di dorsali, e data la prima settimana sono riuscito a farne 3 appena, mi sento soddisfatto.
    Hyperextension: 2 x max
    Gli esercizi da 1/4, prevedono un ritorno, dopo il primo movimento completo, di solo 1/4 del movimento complessivo. Successivamente, ritorno totale e nuovo movimento completo.

    Tricipiti
    Manubri su panca piana: 12, 10, 8, da 10 a 13 chili, fatti senza difficoltà particolari
    Macchina dei tricipiti: 12, 10, 8, da 12 a 22 chili. La pressione con i 22 chili, sul gomito, si sente particolarmente. Bisogna fare attenzione a non esagerare su questa macchina, tutta la gravità va a pesare sulla cartilagine, per questo l'esecuzione di questo esercizio la faccio con particolare attenzione.
    Lat machine con sbarra dritta: 12, 10, 25 e 30 chili. Ho provato i 35 chili finita la serie da 10, ma devo dare una spinta iniziale con i dorsali, altrimenti non riesco ad iniziare. Significa che ho bisogno di rafforzarmi un altro po' su questo esercizio.
    Parallele: 2 x max, con 15 alzate. Niente male, una volta ne facevo di meno. Ma ora porto anche 4 chili in meno di ciccia, questo influenza.

    Addominali
    Panca addominali a testa in giu: 2 x max, riesco ad arrivare a 16 oramai. Pensare che inizialmente ne facevo 8/10 su sta macchina.

    Nel complesso positivo, dorsali e tricipiti rispondono bene, senza particolari affatticamente. Ho iniziato ad usare i BCAA, 8 capsule da 1 grammo l'una, 3 prima, 2 durante e 3 dopo. La creatina l'ho buttata, non mi ha influenzato le prestazioni nel periodo che la prendevo, mi faceva solo bere mezzo litro e più di acqua per assumerla. Con un bicchierone di succo di frutta all'ananas o all'arancia da lo stesso effetto, anzi, ti danno più carboidrati per lo sforzo fisico. Gli stacchi iniziano a starmi simpatici come esercizi, ma lavoro ancora con pochi chili, devo arrivare almeno a 100 per sentire la loro vera natura.
    Ultima modifica di Lurdz; 29-06-2012 alle 11:18 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Thiene
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Mercoledì

    Stacchi da terra: 70kg x 12, 80 x 9, 90 x 6 , 100 x 3 . Prima settimana che abbatto il muro dei 100, facendolo da 3 settimane, sono soddisfatto. Andando verso i 110, meglio mi munisca di cintura

    Dorsali
    Lat machine presa larga, dietro la testa, da 1/4: 12, 10, 8 , da 40 a 50 chili
    Rowing Machine presa larga, gomiti alti: 10, 8, 8, con 60 e 65 chili (aumentato di 5 chili sta settimana)
    Pull-over machine, da 1/4: 3 x 10 con 55 chili (aumentati anche questi, ma da un po' di più. Ultime 2 serie dure, forse per via dell'aumento dei chili nell'altra macchina)
    Trazioni alla sbarra: 2 x max

    Tricipiti
    Manubri su panca piana: 12, 10, 8, da 10 a 13 chili
    Macchina dei tricipiti: 12, 10, 8, da 15 a 25 chili (ho aumentato per 3 settimane un chilo alla volta, con dei pesetti. Ora sono riuscito a passare al carico successivo nella macchina)
    Lat machine con sbarra dritta: 12, 10, 25 e 30 chili
    Parallele: 2 x max

    Addominali
    Panca addominali a testa in giu: 2 x max
    Addominali laterali: 2 x max

    Venerdì
    Corsa di riscaldamento a ritmo elevato (che sudata, in soli 4 minuti).
    Squat: 70kg x 8, 70kg x 8, 80 x 4, 80 x 3. Purtroppo con gli squat non ci sono, non riesco a superare la barriera degli 80 chili, alla quarta serie con gli 80, devo mollare il bilanciere alla 3 alzata. Spero di guadagnare più forza continuando.

    Spalle
    Alzate con manubri alla Arnold: 12, 10, 8, da 13 a 20 chili (con aiuto i 20 chili)
    Distensioni alla macchina convergente: 10, 8, 6, 4, da 30 a 60 chili
    Alzate Laterali concentrate: 2 x 10, con 12, 13 chili
    Spinte dietro ai Cavi: 3 x 10, con 20 chili

    Addominali
    Panca addominali a testa in giu: 2 x max
    Addominali alla ABS machine: 2 x max

    Gambe
    Leg Extension: 3 x 10, con 60 chili
    Standing Leg Curl: 3 x 10, con 40 chili
    Calf da Seduto: 12, 10, 8, 6, 8, 10, da 50 a 70 chili
    Le gambe le sento in forma, infatti ho alzato i chili rispetto agli inizi, anche se faccio squat ad inizio allenamento. Quelli, però, restano uno zoccolo duro.

    Ripasso pettorali (dato i pettorali non li vedo in linea con il resto del corpo, li alleno un po' anche il venerdi, con esercizi diversi dal lunedi):
    Panca inclinata pettorali alti: 12, 10, 8, da 50 a 65 chili
    Panca inclinata pettorali bassi: 10, 8, 6, 4, da 55 a 80 chili

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home