ciao
c'è una certa differenza tra "intensità" nel senso originario del termine e "intensità" così come viene intesa nelle palestre.
la prima corrisponde alla % di carico utilizzata in riferimento al massimale.
se prima di allenavi al 60% e riuscivi a totalizzare un certo volume, di certo passando all'80-90% non puoi totalizzare lo stesso, provare per credere.
in palestra si parla di intensità riferendosi in realtà alla fatica percepita che sicuramente può dipendere dal carico utilizzato ma anche dal numero di ripetizioni per set, dallo scarto dal cedimento (o dalla presenza di ripetizioni forzate), dai recuperi
spesso in realtà sarebbe corretto parlare di densità (quando si agisce riducendo i recuperi), o di RPE (rate of perceived effort) che secondo me è il termine + corretto.
Segnalibri