Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: tutti forti ma a fare che ?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Scusate, non intendo interferire nella discussione anche perchè, in tutta sincerità, non ne ho ben compreso i presupposti e neppure dove si intenda parare; francamente poi so per esperienza che nelle decennali diatribe bb vs pl i discorsi si allargano a macchia d'olio, spesso non hanno ne inizio ne fine, molti fraintendono le parole degli intervenuti, altri concordano in parte con gli uni ed in parte con gli altri, ognuno si sente in qualche modo parzialmente coinvolto ed alla fine è pure arduo capire quale fosse il messaggio e cosa si intendesse dimostrare.
    Il presupposto è chiaro. Siamo in un forum di discussione e la prima cosa che ho detto voglio scrivere qui dato che è una frega che non discuto con gli amici di questa boarda. Dato che non ci scrive più nessuno e sono un sacco affezionato ho deciso di perdere un pò di tempo.
    Sul fatto che nella tua esperienza decennale ne hai viste tante di queste cose pure so che è noioso per te affrontarla. Ma io ho 20 anni e non ne ho mai fatte di queste diatribe e sinceramente ho voglia di provare. QUando forse avrò la tua esperienza anche a me darà noia Sicuramente ci saranno risvolti negativi. Perchè come dice IronPaolo quando tutti la pensiamo uguale siamo tutti amici, quando iniziamo a pensarla diversamente ... le cose cambiano. Il messaggio non c'è non si vuole dimostrare nulla. Cosa potrei mai dimostrare ? Siamo su un forum di non professionisti ... non sono uno scienziato ne un ricercatore ... si parla si chiacchiera si perde tempo.



    Preferisco invece restare sul tecnico e sul pragmatico, riferendomi al solo concetto riportato nel "quote", poichè effettivamente mi riguarda da vicino per la manifestazione in esso citata.
    L'atleta che sfida i propri limiti, nel confronto con se stesso e con altri in pedana, non può essere didattico o tecnicamente pulito come da canoni teorici nelle sue esecuzioni, poichè altrimenti, se lo fosse, non raggiungerebbe ne valicherebbe quei limiti di cui trattasi, regalerebbe chili agli avversari e verrebbe meno incoerentemente al fine che si è prefisso disputando la competizione.
    Questo è il succo dello sport agonistico in tutti i settori: l'atleta, a qualunque livello, deve essere tecnico sotto il profilo regolamentare, cioè rispettare - sia pure all'estemo, come nella fattispecie in discorso - le norme che rendano valide le sue esecuzioni ma non tecnico sotto il profilo estetico o didascalico.
    Tony hai male interpretato la mia affermazione e lo evinco dal fatto che stai cercando di spiegarmi che cos'è lo sport agonistico.
    La mia affermazione non era riferita in critica alla tecnica ma volevo dire che sia nel bbing sia nel pling ci sono persone più o meno tecniche dato che mi si citava gente con i piedi in aria. Tutto qui. Quindi fare questa spiegazione è come mettermi in bocca critiche che non ho fatto. Anzi. Tanto lo sai che alla fine siamo tutti daccordo su quello che ci hai descritto. Sono cose banalissime. Nessuno te le contesterebbe mai. Quindi deduco che mi hai frainteso.





    Ecco dunque perchè in una gara di stacco vedrai esecuzioni forzate e poco consone ai dettami teorici del corso neofiti: perchè trattasi di atleti agonisti (o aspiranti tali) che, sia a livello apicale sia mediocre, tentano di far mettere a verbale la loro miglior prestazione, preoccupandosi unicamente in quel caso (e non sempre riuscendovi) di obbedire solo al concetto di validità tecnica imposta dal regolamento in corso.
    Ok questo concetto è bellissimo per un pler... ma se uno si allena in palestra da bber e fa delle forzate ed è un agonista come la mettiamo ? perchè anche lui non può corrispondere a questo?



    Quella pulizia tecnica del gesto che hai apprezzato è dovuta semplicemente al fatto di essersi tenuta, con 175kg., al di sotto dei propri limiti, dato il fine della sua presenza. Se l'avessi vista staccare una prova massimale ad un Campionato del mondo con carico maggiore, probabilmente avresti notato altrettanto sforzo e ammirabile grinta e tecnica agonistica al limite, proporzionale alla necessità dell'evento, così come faceva la ragazza esordiente con parecchi chili in meno o l'atleta affermato al limite delle proprie attuali e reali potenzialità.
    Si ho capito cosa vuoi dire ma il nostro confronto non è tra pl agonistico e palestrati.

    Il mio è un discorso completo che integra il pling all'interno della vita di un bber
    In quanto è uno sport molto più completo.
    Il pling non potrà mai prendere più del 20 30% di spazio (sparo numeri a caso) all'interno della vita di un culturista. Mettetevelo in testa. Arriverà il punto in cui si abbandoneranno le alzate, per poi riprenderle per poi riabbandonarle.
    Invece il messaggio in generale è che il 90% della vita di un culturista sia 100% pling oppure 100% ginnastica ...

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Questo l'ho fregato a Biagio Filizola!

    BOBBY PANDOUR - 1900 circa - ginnasta - bodybuilder. Al tempo non si distingueva il bb - la cultura fisica - il soll pesi - la lotta - la ginnastica - l'acrobazia - I MIGLIORI ATLETI COMPLETI CON FISICI STRABILIANTI CHE ESIBIVANO CON POSE PLASTICHE SU PALCOSCENICI e FIERE .



  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Titoli di powerlifting


    • Campione d'Italia
    • Campione di Germania
    • Campione d'Europa

    Record mondiali di powerlifting



    Record di sollevamento pesi



    Pugilato


    • Amateur Boxing Champion








    Non a caso è italiano e si chiama FRANCOOOOOOOOO. Un nome una garanzia.

    Una sua abilità tipica consisteva nel gonfiare a pieni polmoni una borsa d'acqua calda fino a farla esplodere.
    LOL

    Lo metto per i nuovi e per scatenare un pò di nostalgia nei vecchi!

Discussioni Simili

  1. Trapezi + forti= bicipiti + forti
    Di Mr.Grumpy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-11-2010, 07:52 PM
  2. Tricipiti più forti?
    Di cosky nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-11-2006, 08:15 AM
  3. Scheda: obiettivo muscoli forti, definiti, non "gonfi"
    Di Stefanodl nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 02-10-2006, 08:25 PM
  4. Ercole Essere Veramente Forti
    Di LU FERRIGNO nel forum Rest Pause
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 22-01-2006, 07:30 PM
  5. I pesisti più forti d’Italia a Carrara per la coppa Italia di Powerlifting
    Di bbhomepage nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-10-2004, 12:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home