Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Allenamento definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Asciutto Visualizza Messaggio
    L'alimentazione è fondamentale, come è stato giustamente detto.

    Premetto che a me piace moltissimo correre, ma bisogna essere consapevoli (ahimé) che la corsa non influenza assolutamente la definizione muscolare né chiaramente la massa muscolare e inoltre ha scarsa influenza sul metabolismo basale, al contrario dell'allenamento di potenza (pesi per esempio).
    Per chi è molto grasso la corsa può avere la funzione di bruciacalorie...sempre stando però attenti al bilancio energetico.
    Molti credono che correndo si bruciano i grassi: è vero che una corsa ad una frequenza cardiaca medio-alta, dopo circa 20 minuti, fa bruciare una "miscela" soprattutto fatta di grassi ma altrettanto vero è che:
    - si produce moltissimo cortisolo
    - favorisce il catabolismo
    - non aumenta la massa magra
    - se si bruciano soprattutto i grassi (ma solo dopo circa 20 minuti), quando poi si vanno necessariamente a ricaricare i carboidrati, essi andranno ad aggiungersi allo strato adiposo (trigliceridi).

    Il vero trucco della definizione è il rapporto tra massa grasse e massa magra. Se riduciamo la massa grassa ma al contempo riduciamo ancor di pià quella magra, diminuiremo di peso ma la nostra definizione sarà peggiore perché la percentuale di grasso sarà cresciuta.

    D'altra parte un centometrista è solitamente più magro di un maratoneta.

    Quindi curiamo l'alimentazione con maggior scrupolo e cerchiamo di aumentare l'intensità degli allenamenti con i pesi che devono essere brevi, altrimenti, se stiamo 2 ore in palestra, il lavoro diventa più di tipo aerobico che non anaerobico.
    Ai fini della massa muscolare, la leggenda del "più ci si allena e meglio è" va assolutamente sfatata.
    Hai le idee chiaramente confuse comunque rispetto la tua opinione. L'unico modo per attivare l'utilizzo dei grassi ed usarli a scopi energetici è l'AEROBICA.Non c'entra nulla stare 25-35 minuti.Quindi o HIIT o corsa o bici o quel che si vuole ma si deve rientrare in un percorso aerobico altrimenti la fonte energetica saranno i glucidi e gli amminoacidi e non gli acidi grassi.Bisogna sapere un pò di fisiologia e non sparare a cavolo.Non ho mai parlato di chi più si allena meglio cresce ma di altro, rileggi.Infine tengo a precisare che in ipocalorica è preferibile, ma attensione PREFERIBILE usare allenamenti brevi e intensi ma non è una regola come lo hai spacciato tu.In massa si può fare intensità, volume, densità e lo stesso in definizione. Non è che se fai un GVT in definizione sparisci eh!
    -PT 1° livello

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Hai le idee chiaramente confuse comunque rispetto la tua opinione. L'unico modo per attivare l'utilizzo dei grassi ed usarli a scopi energetici è l'AEROBICA.Non c'entra nulla stare 25-35 minuti.Quindi o HIIT o corsa o bici o quel che si vuole ma si deve rientrare in un percorso aerobico altrimenti la fonte energetica saranno i glucidi e gli amminoacidi e non gli acidi grassi.Bisogna sapere un pò di fisiologia e non sparare a cavolo.Non ho mai parlato di chi più si allena meglio cresce ma di altro, rileggi.Infine tengo a precisare che in ipocalorica è preferibile, ma attensione PREFERIBILE usare allenamenti brevi e intensi ma non è una regola come lo hai spacciato tu.In massa si può fare intensità, volume, densità e lo stesso in definizione. Non è che se fai un GVT in definizione sparisci eh!
    Facciamo un esempio concreto. Allenamento intenso di 30 minuti. Carboidrati utilizzati ? Pochissimi

    E' assolutamente vero che il lavoro aerobico fa bruciare i grassi, ma altrettanto vero è che vengono utilizzati anche gli aminoacidi.
    Per non parlare del notevole stimolo alla produzione di cortisolo per diverse ore che può dare una corsa di un'ora, con quindi ricadute negative, in termini di quantità, della massa magra.
    Se l'organismo ha costantemente livelli di cortisolo alti, aumenta anche l'infiammazione e più si è infiammati e maggiore sarà l'accumulo di grassi.
    Anche i pesi fanno innalzare il livello di cortisolo ma per fortuna, come si sa, viene stimolato anche l'anabolismo.

    In sintesi: è bello correre, ma ricordiamoci che ai fini sia della massa che della definizione il suo effetto è tra il nullo e il negativo.
    In una persona obesa la corsa va bene, soprattutto nei primi mesi perché si ottiene una perdita di peso generale e quindi anche il solo fatto fdi pesare meno fa stare molto meglio.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Asciutto Visualizza Messaggio
    Facciamo un esempio concreto. Allenamento intenso di 30 minuti. Carboidrati utilizzati ? Pochissimi

    E' assolutamente vero che il lavoro aerobico fa bruciare i grassi, ma altrettanto vero è che vengono utilizzati anche gli aminoacidi.
    Per non parlare del notevole stimolo alla produzione di cortisolo per diverse ore che può dare una corsa di un'ora, con quindi ricadute negative, in termini di quantità, della massa magra.
    Se l'organismo ha costantemente livelli di cortisolo alti, aumenta anche l'infiammazione e più si è infiammati e maggiore sarà l'accumulo di grassi.
    Anche i pesi fanno innalzare il livello di cortisolo ma per fortuna, come si sa, viene stimolato anche l'anabolismo.

    In sintesi: è bello correre, ma ricordiamoci che ai fini sia della massa che della definizione il suo effetto è tra il nullo e il negativo.
    In una persona obesa la corsa va bene, soprattutto nei primi mesi perché si ottiene una perdita di peso generale e quindi anche il solo fatto fdi pesare meno fa stare molto meglio.
    Non sono per nulla d'accordo, io non ho parlato di un ora(troppo) ma tra i 20 e i 30 max 35 minuti nei giorni off meglio, ma magari anche postwo se si ha frequenze alte. Il discorso del cortisolo è vero, però in definizione è normale perdere anche massa magra, ma bisogna pensare soprattutto a sgrassare, ergo l'attività aerobica è la strategia che rende al meglio(se non l'unica, escluso l'HIIt che però va trattato a parte e richiederebbe un discorso più ampio).Ovviamente bisogna giocare bene con l'alimentazione, abbassare i chos per diminuire la ritenzione idrica e innalzare le proteine(in questo caso l'uso più massiccio di bcaa può essere una buona strategia).Poi il tipo di dieta da adottare va pianificato in base alle proprie esperienze se low carb semplice o metabolica o tante altre.Insomma, morale della favola: non puoi avere tutto se non usi farmaci, o grandi masse ma con bf un pò al limite o tirato ma secco e questo si vede ovunque anche nelle"vere" federazioni natural. Perciò per me i tiraggi monster per andare in spiaggia non servano a nulla perchè perderesti quanto di buono fatto l'inverno, perciò massa di inverno e definizione controllata l'estate.Se poi non sei amatore e vuoi far vedere il gluteo striato in ainbb è un altro discorso.Infine concludo dicendo che, una certa preparazione aerobica bisogna averla perchè fa bene all'organismo(non vado oltre perchè ci sarebbe un'altra pagina da scrivere mettendo in mezzo ipertrofie ventricolari ecc........)
    -PT 1° livello

Discussioni Simili

  1. Allenamento con obiettivo definizione
    Di balda78 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-06-2006, 02:23 PM
  2. Allenamento Aerobico per definizione
    Di giangio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-05-2006, 01:23 PM
  3. Allenamento Definizione
    Di scricciolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-03-2006, 04:37 PM
  4. Allenamento massa/definizione
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11-03-2006, 07:46 PM
  5. Dieta/Allenamento Massa + Definizione
    Di marcorsv nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-10-2004, 06:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home