ciao karn, sono domande molto complesse e come puoi immaginare ogni scuola di allenamento utilizza linee guida diverse
in linea di massima il tonnellaggio "sostiene" il massimale, cioè per mantenere una certa abilità (sollevare tot. kg) devi totalizzare un certo volume * kg settimanali\mensili
quale possa essere il tonnellaggio "giusto" non si può dire anche perchè entrano in gioco altre variabili come l'intensità percepita (RPE) e la % di carico assoluta utilizzata.
in genere chi si allena ad altissimo volume tende ad utilizzare % mediamente + basse per ovvi motivi.
non esiste una correlazione diretta tra aumento del tonnellaggio e progresso sul massimale, ma sicuramente aumentare la capacità di lavoro è UN modo per migliorare l'1RM
il tonnellaggio va ridotto nel pre gara ma anche qui c'è chi preferisce tagliare sin da 1 mese prima, chi invece 2 settimane pre-gara, fino ad atleti che si limitano allo scarico nella settimana competitiva



Rispondi Citando
Segnalibri