anche se ha un significato relativo, ho voluto provare a imbastire una tabella comparativa dei vari tipi di frutta, confrontandoli con una porzione tipica in periodi di ipocalorica di 50g di pasta integrale.
Siccome poi sono anche un pò fissato, alla fine mi sono divertito ad usare i colori per ricreare una sorta di "classificazione della frutta", riprendendo i colori della "classificazione energetica" di cui tanto si sente parlare (deformazione professionale
)
Con quantità normali di frutta (intorno ai 250-300g) direi che si resta tranquillamente sotto la soglia dei 50g di fruttosio per singolo pasto, e se si sostituisce il piatto di pasta, in aggiunta al solito frutto a colazione e pre-wo, non si arriva a sforare la quota glucidica giornaliera (parlando sempre di una alimentazione ipocalorica).
http://img440.imageshack.us/img440/6...ionefrutta.jpg
Tornando allo squat di barbara, sarà che finora ha visto me che facevo la pausa in basso, ma ha preso un pò la tendenza a rallentare nella buca, così ho iniziato ad incoraggiarla a mantenere una velocità/esplosività maggiore. Mi sa che questo ha innescato un problema di eccessiva velocità in fase di discesa (mea culpa) devo parlargliene.
A memoria non ricordo con sicurezza, ma credo che tra un paio di settimane dovrebbe aver finito il programma attuale (7RM/6RM/5RM) quindi gliene parlo, anche se credo che le farà piacere variare un pò dal ramping passando ad un carico fisso
Segnalibri