Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    29 maggio 2012
    bw: 76.1kg


    oggi ho spinto sull'acceleratore (dello studio) quanto potevo, portandomi un pò avanti con il lavoro ma alle 19.30 ero esausto e con una leggera cefalea

    lo squat faticava a ingranare quindi ho fatto qualche serie in + di riscaldamento ed è andata.

    Squat (ME)
    3 x 20
    3 x 40
    3 x 50
    3 x 60
    3 x 70
    3 x 80
    3 x 90
    3 x 100
    3 x 110
    3 x 120
    cinta
    3 x 130
    3 x 140
    3 x 150
    3 x 160
    3 x 170

    3 x 3 x 140

    Panca (DE)
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100

    3 x 5 x 80

    muscle snatch
    5 x 10
    5 x 20
    5 x 30

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    30 maggio 2012
    bw: 75.7kg


    oggi mi sono armato di nastro adesivo e buona volontà e prima di iniziare l'allenamento ho riparato i 4 puzzle che utilizzo come rialzo per lo stacco, dal momento che li ho comprati, li sistemo, li aggiusto ma tutti li utilizzano, malamente peraltro, e vabè, per evitare di riportarli a casa ogni volta si fa anche questo.

    Panca presa medio-stretta
    (ME)
    5 x 20
    5 x 40
    3 x 60
    3 x 70
    3 x 80
    3 x 90
    3 x 100
    3 x 110
    3 x 120

    3 x 110
    5 x 3 x 100kg

    Power clean (tra le serie backoff di panca)
    4 x 3 x 55kg

    Stacco
    5 x 95
    3 x 135
    cinta
    1, 2, 3, 4, 5 x 155
    1, 2, 3, 4, 5 x 135

    tuttosommato un buon workout, peccato che in chiusura la proprietaria mi ha informato che lunedi la palestra sarà chiusa per la festra del patrono.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    31 maggio 2012
    bw: 74.8kg


    hang power snatch
    5 x 15
    5 x 25
    4 x 35
    3 x 3 x 48
    4 x 2 x 55

    a questo punto (mi stavo divertendo discretamente) mi si è aperta la mano dx a causa della zigrinatura (molto accentuata agli estremi del bilancere)
    ho messo un pò di nastro carta e ho tirato avanti ma ho smesso di caricare

    press bilancere EZ - presa stretta
    5 x 15
    5 x 25
    5 x 35
    5 x 45
    5 x 5 x 55
    3 x 10-8 x 45

    hang power clean
    (con fascetta per la presa a dx)
    3 x 10 x 55kg

    concentrato manubrio
    5 x 5 x 22kg

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    1 giugno 2012
    bw: 75kg


    devo dire che lo stress pre-concorso mi sta abbruttendo non poco.. oggi mi sono spuntati 2 brufolazzi e dubito si tratti di un ritorno di giovinezza
    ad ogni modo l'allenamento è sempre un piacere, oggi è andata anche discretamente bene

    Good morning - con pausa sui pins
    bilancere alto
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    3 x 5 x 100

    bilancere basso
    3 x 10 x 100

    Panca
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    4 x 100
    1, 2, 6, 3, 3, x 120kg (tot 15 reps)

    trazioni varie prese

    1x5, 5 x 10

    qualche difficoltà per via della ferita procuratami ieri alla mano

    tricipiti ai cavi

    3 x 10 + 2 x 20

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    5 giugno 2012
    bw: 75.9kg


    finalmente torno in palestra dopo 3 giorni di scarico passivo (mi sono anche forzato di non fare nulla a casa, non che avessi chissà quanto tempo)

    Powerclean + press
    (clean alla 1°)
    5 x 55
    3 x 65
    1 x 75
    1 x 85 N (non sono riuscito a girarli)
    1 x 75

    Press al rack
    3 x 1 x 80kg

    Powerclean + press (in pratica il backoff dell'esercizio precedente)
    5 x 55
    3 x 65
    3, 6, 9 x 55kg

    Squat (DE)
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100
    5 x 120
    5 x 130

    hang clean (powerclean alla 1°)
    3, 15, 11, 8 x 55

    note:
    bene il press, così così le girate, forse le poche serie di avvicinamento mi hanno impedito di esprimermi con gli 85kg ma resta il fatto che devo lavoarci ancora per stabilizzare la forza.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    somo è da un pò che volevo farti una domanda (spero non sia troppo banale) vedo che stai allenando parecchio la girata (un pò di tempo fa anche qualche ol's se non sbaglio) lo fai in ottica di transfert per i powerlifts oppure è uno schiribizzo per variare un pò gli stimoli?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    ciao,
    non ti nascondo che la girata mi piace proprio come gesto atletico, però se non la ritenessi funzionale agli incrementi di forza massimale non penso che riuscirei ad allenarla (come tanti esercizi che proprio non riesco a inserire nel programma.. trovo estremamente noioso tutto ciò che non ritengo utile)

    secondo me è un buon esercizio per la catena cinetica posteriore che in particolar modo mi allena ad essere esplosivo (caratteristica che in genere non mi caratterizza) e, forse nel tempo, meno contratto (perchè i powerlifts tendono a creare delle esecuzioni solide ma "rigide", gli OL's invece sono + plastici e la difficoltà principale risiede nella capacità di infilarsi sotto il bilancere "lanciato" per accoglierlo)

    la girata, il lento e gli altri complementari pesistici credo possano essere un buon complemento, divertente, per dare uno stimolo ad alcune zone trascurate nei "big 3", in particolare il cingolo scapolare.

    p.s. tra poco posterò il programmino per le prossime settimane.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    ecco il canovaccio per le prossime 3 settimane.

    l'esperimento del ponte cinestesico mi è piaciuto ma si scontra con i miei limiti di tempo nelle sedute di martedi e giovedi.
    in particolare la seduta di Squat "pesante" del martedi eseguita in un'ora scarsa risultava un pò troppo sacrificata.

    inoltre, per una questione di gestione della fatica, trovo + comodo allenare le powerlifts nei giorni dispari (sedute di 1.30h), utilizzando gli ol's come complementari di recupero da inserire nei giorni pari

    ho deciso di programmare queste 3 settimane in modo elastico e se devo dire la verità non so neanche se sarò in grado di rispettare lo schema.
    ad oggi mancano 7gg alla prima prova di ortopedia, il giorno seguente affronterò la prima prova di fisiatria e nella settimana seguente le due seconde prove, si prospetta quindi un periodo molto intenso.

    bando alle ciance, posto lo schema, spero che sia leggibile.


    Uploaded with ImageShack.us

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home