Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    SABATO 28/04/12 - SETTIMANA 4

    BW 71.7 kg


    Ieri ho saltato l'allenamento quindi ho recuperato questa mattina. Purtroppo nella fretta (ci siamo svegliati in ritardo) ho dimenticato a casa la scheda, così sono andato a memoria e ho fatto pasticcio: ero convinto che, come squat e stacco, anche la panca della 4° settimana fosse uguale a quella della settimana precedente, invece no (ovvio ).

    Panca + fermo 1" - rest 1'/2'
    1. 5RM + 5x5x80%
    2. 5RM + 5x5x80%
    3. 5RM + 5x5x80%
    4. 5x3x80%
    5. 1x3x80% + 4x2x85%
    6. 1x3x80% + 3x1x(90/100/X)%
    7. 5x3x70%
    8. 5x3x80%

    Ho eseguito di nuovo un 5RM + 5x5x80%

    5x35kg
    5x40kg
    5x45kg
    5x50kg
    5x55kg
    5x60kg
    5x65kg
    5x70kg
    5x75kg (5RM)
    +
    5x5x60 kg

    Adesso però non so se mi conviene traslare il programma di una settimana, oppure se continuare con la programmazione saltando il 5x3x80% che avrei dovuto fare oggi (che comunque sarebbe stata una seduta leggera).
    Oggi sentivo le spalle e i trapezi ancora provati dal wo precedente (military, stacco, shrugs), così come giovedi, durante lo stacco, sentivo le gambe provate dallo squat di martedi: mi sa che mi converrebbe distribuire i tre big nella maniera standard:
    lun: squat, panca
    mer: panca, squat
    ven: stacco, military
    non so però se ha senso farlo adesso che sono a metà programma, oppure meglio aspettare il prossimo.

    Sono riuscito a farmi solo un video (l'80% del 5RM). Come nella sessione precedente, ho cercato di curare in maniera particolare il leg drive.

    5x60kg (80% 5RM): http://www.youtube.com/watch?v=qpQo_6vvXb4

    Ho un dubbio per quanto riguarda la respirazione: stando tutto così contratto, ho qualche problemino nel respirare correttamente, anni fa mi avevano insegnato che nella panca bisogna inspirare allargando il torace, ma non so se è corretto nella panca da PL; inoltre mi sono accorto che con questo nuovo setting respiro "di pancia", solo che dovendo tenere gli addominali contratti, tendo a rilassarli mentre il bilanciere scende, e poi a contrarli in fase di risalita (sbaglio?).

    Pause Squat A2TG: 5x5x70% - rest 1'30"/3'
    5x40kg
    5x50kg
    5x5x60kg

    Pause squat fresco e senza "check" mentali (come suggeritomi da perdij ) ho squattato sia alzando le punte che no, senza sentire particolari differenze, anzi, stavolta mi sono persino trovato meglio senza il "saltino", visto che ho sentito la pressione distribuita in maniera più uniforme su tutta la pianta del piede.

    5x60kg (5° serie): http://www.youtube.com/watch?v=pGpBRd1aBEY

    Trazioni prone (larga/media/stretta): ladder 50 reps – rest 10"/1’30”
    media: 123456 reps
    larga: 1234 reps
    stretta: 1234 reps
    media: 1234 reps
    Tot. 51 reps

    Lento avanti in piedi man. alternati: (5-10)x5 – 1’/1’30”
    5x10/12/14/16/18/16/14kg
    Ultima modifica di Tetsujin; 28-04-2012 alle 06:57 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home