grazie ragazzi! rispondo per argomenti:
Il mio squat:
@somoja: innanzitutto grazie per esserti guardato i miei noiosissimi video nonostante dovessi studiare, non avevo pensato al punto di pressione obbligato con i carichi più alti, dalla prossima settimana inizio l'intensificazione del ciclo russo quindi inizierò a farmi un'idea di cosa mi aspetta più avanti.
@perdij: e lo so che non si vedono differenze nei filmati (a parte le punte che si sollevano oppure no), io però lo sento diverso come movimento, probabilmente c'è anche un fattore "check" che influisce ma se non ricordo male questo saltello delle punte l'ho inserito una di quelle volte che ho squattato ad istinto, non pensando tanto alla tecnica quanto a scendere e risalire continuando a respirare (l'ipossia nel pause squat è sempre in agguato). Adesso che inizio a far salire i carichi, come giustamente dici, mi renderò conto di molte cose, quindi per il momento vado avanti senza pormi troppi problemi.
Squat di barbara:
@somoja: qualche tempo fa barbara ha provato a squattare con un rialzo sotto le scarpe, ma a suo dire si trova meglio con la suola piatta (per me è stato come un fulmine a ciel sereno).
Domani sera comincio a farle posizionare il bilanciere più in alto.
Per quanto riguarda il programma di allenamento, questa settimana dovrebbe concludere quello attuale quindi stavo proprio per fare una capatina sul solito 3d per avere qualche dritta su come variare quello nuovo: in queste settimane ho avuto proprio conferma di quello che dici, cioè che lavora bene su alte/medie reps, mentre dalle 3 reps in giù non c'è un incremento significativo nei carichi, quindi secondo me il range 5-8 reps che suggerisci è adatto a lei.
Si sono di Torino! Non ho mai avuto il piacere di incontrare ungeheuer qui sul forum, ho letto diversi suoi interventi questo si, ma se non sbaglio è un pò che non interviene. Non sapevo fosse di Torino, se capita sarebbe la prima persona del forum che incontro e sarebbe senzaltro un piacere (anche se non ho certo la pretesa di autoinvitarmi nel suo mega garage). I miei vicini di casa, per tutto il tempo in cui ho abitato con i miei, erano Calabresi (con la C maiuscola come hai scritto tu) concordo pienamente con il tuo giudizio sulla generosità tipica di certe culture
@perdij: grazie anche a te per i consigli, onestamente temo che se propongo a barbara una sessione di sola presa del bilanciere me lo tiri in testa (non è molto paziente su queste cose) però farò un tentativo
Molto interessante il discorso sull'apetura dello stance, domani sera lo inseriamo nelle prove insieme ad alzare il bilanciere e all'apertura del torace.
@corvette: ciao grazie per essere passato di qua! Domani sera scarichiamo il bilanciere di una decina di kg e cerchiamo di reimpostare la tecnica. Considera che fino ad un mesetto fa squattava regolarmente con circa 45-50kg però con il sedere più alto (rompendo appena il parallelo) mentre poi, vedendo il mio nuovo programma, abbiamo deciso di farla scendere più sedere a terra (ovviamente il carico è diminuito). Il mio problema è che non ho un occhio molto tecnico quindi quello che ad un esperto è un'esecuzione piena di difetti, per me è una esecuzione buona: è solo da poco che sto approfondendo questi aspetti, grazie a somoja e a perdij in primis che hanno avuto la pazienza (e il coraggio) di guardare i video delle mie tremende esecuzioni.
Tornando a barbara, cosa intendi con "carenza di femorali"? Non li usa abbastanza? Ne ha pochi?
Segnalibri