Avete mai sentito i fighi che fanno powerlifting parlare di leg drive? Cioè della spinta delle gambe a terra? No? Bene, giocate d'anticipo per quando l'occhialuto antipatico vi dirà che non usate il leg drive. Avete anche mai sentito la frase “non devi spingere il bilanciere ma devi allontanarti da lui” o “devi sprofondare nella panca”?
In breve, se il semplice appoggiare i piedi a terra aumenta la stabilità, spingere volontariamente a terra crea le condizioni per potenziare il gesto. La comprensione del leg drive è difficile, il suo uso è complicato e richiede veramente di volerlo fare. Provo a spiegarvelo.
mi sembra che la citazione da ironpaolo calzi a pennello, specialmente sull'occhialuto antipatico, che in questo caso sarei io
qui è il testo completo (pag. 28): http://www.scribd.com/doc/33449399/D...ress-Mon-Amour
già che sto qua (in realtà sono rientrato, ho fatto un edit) volevo aggiungere un video. io non ho fatto gli esercizi indicati dal tipo, ma la sua riflessione mi ha aiutato a capire come non schiacciarmi una vertebra lombare quando fo il leg drive, e in generale mi ha fatto capire meglio il concetto di compattezza e unitarietà. per cui colgo l'occasione per chiedere a somo cosa ne pensa:
http://www.youtube.com/watch?v=GSBuxSTK0Rs
Segnalibri