Cerca e ricerca, ritorno al genio di Michelangelo, quando, ricevuto il compito di affrescare la Sistina in Vaticano, pensò bene di
spiattellare na gran lista di nudi, maschili e femminili, estremamente definiti, come neanche il miglior termogenico saprebbe fare...
le immagini sono relative ad alcuni particolari dell'affresco sopra l'altare maggiore
della Cappella Sistina, conosciuto come Giudizio Universale.
Non tutti sanno che Sebastiano del Piombo propose all'amico Michelangelo di realizzare l'opera con la tecnica ad olio, così da rendere la pittura eterna, e non soggetta ad alterazioni. Michelangelo sbottò: "la pittura ad olio è riba per donne", e così si interruppe
l'amicizia con Sebastiano...Per Michelangelo la pittura deve essere virile, immediata, di getto appunto, e non leziosa ricerca di linee velature tipiche della pittura fiamminga.
l'altra cosa che non tutti sanno, o non si sono accorti, è che Michy ha comunque cercato
di salvaguardare il suo affresco nel tempo, preparando il muro un po' sbilanciato in avanti
e non perfettamente perpendicolare...Ha così risolto il problema della polvere...ma non quello
del fumo delle candele!
alla prossima!
Segnalibri