Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    919

    Predefinito

    La cosa "strana" è che in tutto l'esercizio, durante il fermo non ho sentito particolare tensione nei pettorali, segno che forse mi sono un pò adattato oppure che li sto reclutando poco.
    la seconda che hai detto. fai una panca in tipico stile westside (con maglia), più che altro di tricipiti. il bilanciere cade troppo avanti sullo sterno, i gomiti sono tucked in e allo stesso tempo piegati tipo jm press.

    sullo squat: ti devasta perché fai la pausa in basso e poi risali piano piano, allungando a dismisura il tut e l'apnea. se l'esercizio non è un pause squat, una volta toccato il punto più basso devi schizzare su mettendocela tutta.

    trazioni e guantini: sullo stacco son proibitissimi, sulle trazioni (ma io non l'ho detto) si può essere meno fiscali (a volte li metto anch'io)

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    panca: benino ma devi addurre di + le scapole e abbassarle (si vede che puoi fare di meglio) e devi aprire di + i gomiti

    squat: ogni ripetizione dura diversi secondi (circa 5) è normale che le prestazioni calino a picco, 1 ripetizione "vale" circa il doppio (se non di +) rispetto al dildo squat che facevi prima

    calli: è chiaro che devi limarli altrimenti saltano via
    se la tua barra per le trazioni non è pesantemente zigrinata non vedo come tu possa farli saltare facendo trazioni
    da me in palestra le barre sono lisce
    se si spacca un callo vuol dire che si era già fissurato in precedenza (come una sorta di piaga).

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    @perdij: lo sapevo che era la seconda, figuriamoci se mi sono adattato in una sessione ( ) stamattina infatti ho potuto sperimentare proprio questo aspetto

    @somo: ti ringrazio, allora non è così anormale la degradazione della mia prestazione di pause squat, nel corso delle 8 settimane cercherò di aumentare il carico del 5x5 quando riesco

    sul discorso panca stamattina ho fatto una seduta didattica di riscaldamento che mi ha fatto capire come ricercare i gomiti in linea (avevo incominciato a scrivere il diario appena tornato dalla palestra ma ho dovuto interrompere per andare a pranzo) e al contempo mi sono venuti un paio di dubbi (tipico)

    la barra per le trazioni è liscissima (è un tubo verniciato fissato sopra il rack) ma forse i miei calli sono a un livello di trascuratezza troppo avanzato perchè mi si pizzicano e fanno un male cane (stamattina l'unico modo per allenarmi è stato quello di due giri di nastrocarta più guantini)

    devo trovare un rimedio tipo quello suggerito da perdij (forbicine + carta vetro)


    SABATO 07/04/12 - SETTIMANA 1

    BW 73.0 kg


    Questa mattina sono tornato in palestra per finire l'allenamento di ieri.
    Visto che dovevo eseguire il lento, ho fatto un pò di riscaldamento con la panca e ne ho approfittato per studiarne le differenze di esecuzione.

    riscaldamento panca + fermo 1" - rest 1'
    5x35/40/45/50/55/60/55kg

    In particolare mi sono concentrato sul capire la differenza in termini di sensazione del fare panca con i gomiti tucked (che mi viene naturale) e con i gomiti in linea con il bilanciere.
    Come ho detto, ieri pur avendo fatto un 5RM + backoff, ho sentito poca contrazione, durante il fermo, sui pettorali, e la cosa mi ha un pò lasciato perplesso.
    Ieri però ho fatto panca con i gomiti tucked, dove utilizzo maggiormente il dorsale e il tricipite.
    Questa mattina invece mi sono messo a ricercare la sensazione di contrazione dei pettorali durante il fermo, e l'ho trovata applicando una piccola rotazione del bilanciere in avanti (intorno all'asse del polso) come se fosse più verticale.
    Ho poi cercato conferma di questa sensazione mettendomi in piedi davanti ad uno specchio con un bastone, e provando a mimare l'esecuzione della panca (a scapole addotte) per vedere quando i gomiti fossero in linea (mi son stupito da solo di una cosa tanto semplice quanto geniale). In effetti ho avuto la prova che la mia posizione "naturale" ha i gomiti tucked, mentre la sensazione di "polsi più dritti" corrisponde ad una posizione dei gomiti in linea.
    Fare panca in questo modo (che finalmente adesso dovrei riuscire a ripetere senza affidarmi al caso) trovo che presenta due differenze:
    - la prima è che i pettorali sono molto più coinvolti durante il fermo e la ripartenza
    - la seconda (strana) è che mi accorgo, in questa posizione, di non riuscire a distendere completamente i gomiti perchè mi tirano i polsi, quindi rimango con le braccia leggermente flesse (è normale?)

    Sul primo aspetto ho solo un dubbio. Al di là della sensazione di contrazione ai pettorali (ottima), faccio molta più fatica con i gomiti in linea rispetto alla posizione "naturale" tucked, probabilmente perchè i pettorali iniziano a scoppiare dopo poche serie.
    Magari è solo questione di allenarli, ma ragionando in termini di efficienza, siamo sicuri che per me sia meglio esercitarmi in questa nuova posizione piuttosto che utilizzare quella meno faticosa e più naturale?
    Stamattina non ho fatto un vero 5RM perchè l'avevo appena fatto ieri sera pertanto l'esercizio era inteso come riscaldamento e come occasione didattica, ma sono proprio curioso di confrontare il 5RM di venerdi prossimo fatto con i gomiti in linea con quello fatto in posizione "naturale", perchè ho l'impressione che non raggiungerò lo stesso carico.

    Lento avanti in piedi man. alternati: (5-10)x5 – 1’/1’30”
    5x10+10kg
    5x12+12kg
    5x14+14kg
    5x16+16kg
    5x18+18kg
    3x5x20+20kg

    Per finire visto che ero in vena:
    Fly 3x12x4+4kg
    Ultima modifica di Tetsujin; 07-04-2012 alle 04:12 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    919

    Predefinito

    Ho poi cercato conferma di questa sensazione mettendomi in piedi davanti ad uno specchio con un bastone...
    io ci fo sempre il preriscaldamento così

    mi accorgo, in questa posizione, di non riuscire a distendere completamente i gomiti perchè mi tirano i polsi, quindi rimango con le braccia leggermente flesse (è normale?)
    non so se è normale, ma a me capitava lo stesso con il braccio dx. per di più, per forzare la chiusura, perdevo la scapola dx. ne ho parlato qualche giorno fa ma non ricordo dove. in ogni caso ho risolto facendo stretching sempre col bastone, nel mio caso era solo una questione di mobilità.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home