Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    a chi lo dici, tetsu, tentare di forzare l'iperestensione della schiena pur avendo i muscoli femorali "cortini" è il mio cruccio principale.
    abbassare e addurre le scapole - me lo diceva somoja da qualche parte - aiuta molto a iperestendere la schiena. per abbassare e addurre le scapole - aggiungo io nel mio caso - fare il tri-lat tuck aiuta da morire.

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    in concentrica forzati di salire prima con il petto, il resto viene da sè (con la pratica)
    per me questo è il tuo principale difetto. tu sali fino al ginocchio "ruotando" il tuo corpo in avanti intorno al bilanciere, e questo ti fa arrivare all'altezza del ginocchio completamente schienato (poi tiri più di lombari invece che ruotare l'anca, è inevitabile).
    invece dalla partenza fino al ginocchio devi fare come nella risalita dalla buca nello squat: tirare indietro tutto, spalle e bilanciere e glutei, tutto nel medesimo angolo. cioè più hai le ginocchia piegate in avanti più il bilanciere deve arretrare.
    molti campioni non fanno questo gesto perché nel setup hanno le tibie già praticamente verticali (e la schiena curva) e quindi non gli serve. ma chi fa uno stacco con la schiena più iperestesa (i principianti magri, di solito), deve farlo per forza, altrimenti al ginocchio è già sbilanciato in avanti (come te).
    tutto il mio discorso sullo snatch lift-off serviva proprio a imparare questo gesto (che ha rivoluzionato il mio stacco, portandolo da "malissimo" a "maluccio").

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    la prossima settimana voglio provare ad addurre le scapole prima di cercare di iperestendere la schiena: purtroppo ieri, nonostante le dozzine di microvarianti "tecniche" che ho sperimentato, non mi è venuto in mente (ma porc...).

    Infatti continuo a salire in maniera spezzata (prima il culo, poi la schiena). Il problema è che, proprio come nella risalita dalla buca dello squat, sto benedetto arretramento proprio non mi viene, nonostante mi sia visualizzato di farlo in tutte le salse. Mercoledi prox proverò con le calze lunghe, nel caso fosse la paura inconscia di scorticarmi la tibie a frenarmi nell'arretramento (sono ottimista nello sperare di risolvere tutto cambiando i calzini eh? ).

    La ricerca di tri-lat tuck su google non mi ha restituito nessun video: che cos'è?

    Me n'ero dimenticato, mi devo procurare sto video di alzate olimpiche

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    mettiti in piedi, braccia avanti a te nell'ampiezza della presa dello stacco o di più.

    tendi le braccia finché non ce n'è più, il tripicite si irrigidisce.

    "spingi", o meglio "tira" il tricipite nei dorsali.

    il risultato dovrebbe essere un "incastro" molto solido, in cui le scapole si sono addotte a abbassate praticamente da sole.

    tieni presente che non è un setup da stacchista, ma da WLer. serve a loro per poter slanciare qualsiasi peso senza perdere di un millimetro l'iperestensione della schiena.

    p.s. dei guantini te l'avevo detto una settimana fa

    p.p.s. la limetta sui calli da PLer serve a poco per non dire niente (anche la pietra pomice non produceva nessun effetto nel mio caso). con la carta vetrata già si comincia a ragionare. nei casi in cui il callo sia troppo spesso bisogna ricorrere alle forbicine. personalmente io spesso me li mangio e poi li sputo (causando grida di orrore intorno a me)
    Ultima modifica di Perdij; 05-04-2012 alle 04:37 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home