Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    ah già...i guanti!
    ora che ricordo anche perdij mi aveva preso in giro per i guantini, ma a parte gli scherzi, di solito non si usano? Io ho già dei bei calli sui palmi delle mani, nonostante la sera mi metta la nivea per ammorbidirli, tanto che fino a un pò di tempo fa mi facevano persino male durante lo stacco o la lat machine. Adesso ho risolto seguendo il consiglio che mi avevi dato, ovvero un giro di nastrocarta (che è sotto i guantini e non si vede) ma non vorrei che la cosa togliendo i guanti peggiorasse. A parte sembrare una femminuccia il guantino da delle limitazioni particolari?

    La proiezione del bilanciere cadeva a 3/4 del piede (verso la punta), almeno in fase di partenza, anche se durante le successive reps ho notato che tende a rotolare un pò verso di me. Forse dovrei rimetterlo in posizione ogni volta, ma avevo paura di perdere la contrazione (che è anche bella faticosa da mantenere, tanto che nelle ultime serie mi girava persino un pò la testa). Cercherò comunque di stare più indietro.

    Immagino che dovrei utilizzare delle calze lunghe, ma con queste non ho uno stimolo maggiore ad evitare di strisciare sulle tibie?

    Sul discorso fulcro dell'anca ci ho provato e riprovato: ho visualizzato di aggrapparmi al bilanciere e di spingere con i piedi, di spingere di pube, a visualizzare mentalmente il fulcro, a visualizzare di tirare in diagonale all'indietro, ma quello che è uscito fuori per ora è stato sempre un movimento abbastanza spezzato, tranne qualche exploit leggermente più uniforme che si è verificato in qualche serie intorno alla 3° ripetizione.

    Se non ha controindicazioni posturali o didattiche l'utilizzo delle scarpe col tacco credo che la prossima sessione la farò con queste, anche perchè nel test che ho fatto a fine wo ero già bello cotto e sono curioso di riprovare quando sono fresco.

    Aggiungerò il fermo nel military, grazie del consiglio

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    ma a parte gli scherzi, di solito non si usano?
    no. sono tra l'altro proibiti dal regolamento ipf. per fare una metafora ardita, equivalgono a fare lo squat con scarpe dalla suola ammortizzata.

    Io ho già dei bei calli sui palmi delle mani, nonostante la sera mi metta la nivea per ammorbidirli
    ammorbidirli non serve, vanno limati. io uso la carta vetrata comprata al brico, mi pare quella da 180. un rotolo costa circa 2 euro e dopo un anno non sono neanche a metà (la ritaglio a striscioline, la metto intorno alla punta di un pennarellone o di un accendino e giù a grattare finché tutto non torna liscio). questa è l'unica abitudine che mi ha permesso di non avere più dolori e raggiungere il miglior compromesso "estetico" (si notano meno e se accarezzi qualcuno non lo sfregi)

    La proiezione del bilanciere cadeva a 3/4 del piede (verso la punta), almeno in fase di partenza, anche se durante le successive reps ho notato che tende a rotolare un pò verso di me
    uguale a me. io lo metto a mezzo piede e poi quando sono stufo di scendere con i glutei me lo faccio rotolare indietro (ma è un difetto che mi fa partire troppo "alto"). dipende sempre dai femorali poco allungati, secondo me.

    Immagino che dovrei utilizzare delle calze lunghe, ma con queste non ho uno stimolo maggiore ad evitare di strisciare sulle tibie?
    il bilanciere DEVE STRISCIARE sulle tibie. è nel WL che non tocca, nel PL ci si sfregia. io da quando mi sono stufato di sanguinare uso i materassini decathlon ritagliati, se guardi lo stacco nel mio diario li vedi: calze leggere/materassino/calze pesanti.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    no. sono tra l'altro proibiti dal regolamento ipf. per fare una metafora ardita, equivalgono a fare lo squat con scarpe dalla suola ammortizzata.

    .
    non lo sapevo mica dei guantini, va giusto bene che me lo avete detto ora (stavo per ricomprarne un altro paio)

    l'idea della carta vetro mi piace già solo perchè pregusto la faccia che farà barbara quando gli spiego il mio progetto, anche se penso che lei mi troverà una soluzione meno da PL derivata dal mondo delle manicure & co.

    e non sapevo nemmeno che dovesse strusciare sulle tibie, ero convinto dell'opposto, ovvero che dovesse al massimo sfiorare per evitare di infilare il bilanciere

    bene, oggi sto imparando di nuovo un sacco di cose

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    fermo restando gli ottimi interventi di perdji
    rispondo pure io, tanto i caratteri non si pagano

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    ah già...i guanti!
    ora che ricordo anche perdij mi aveva preso in giro per i guantini, ma a parte gli scherzi, di solito non si usano? Io ho già dei bei calli sui palmi delle mani, nonostante la sera mi metta la nivea per ammorbidirli, tanto che fino a un pò di tempo fa mi facevano persino male durante lo stacco o la lat machine. Adesso ho risolto seguendo il consiglio che mi avevi dato, ovvero un giro di nastrocarta (che è sotto i guantini e non si vede) ma non vorrei che la cosa togliendo i guanti peggiorasse. A parte sembrare una femminuccia il guantino da delle limitazioni particolari?
    stringere "a pelle" un oggetto duro aiuta ad avere una presa + salda e sembra che aiuti anche ad attivare gli altri muscoli della catena cinetica.
    d'altronde la compressione sulle piante dei piedi determina dei riflessi per cui spingi con + forza (e perfino in modo adatto a compensare gli spostamenti di carico sulla punta o sul tallone)
    un esperimento famoso suggerito da pavel tsatsouline è quello di fare trazioni "normalmente" e poi provare a stringere con forza la sbarra (senza guantini chiaramente) nelle ultime reps. incredibilmente riuscirai a macinare una o 2 reps in +.

    se il tuo bilancere non è particolarmente zigrinato i calli raggiungeranno un livello stabile per cui non sentirai + nulla (e non aumenteranno ulteriormente)
    diverso è se ti alleni con bilanceri MOLTO zigrinati (ma dai video non si direbbe)

    La proiezione del bilanciere cadeva a 3/4 del piede (verso la punta), almeno in fase di partenza, anche se durante le successive reps ho notato che tende a rotolare un pò verso di me. Forse dovrei rimetterlo in posizione ogni volta, ma avevo paura di perdere la contrazione (che è anche bella faticosa da mantenere, tanto che nelle ultime serie mi girava persino un pò la testa). Cercherò comunque di stare più indietro.
    in verità ti servirebbe proprio tutt'altro supporto per lo stacco
    mi rendo conto che sia difficile ma quei dischi rendono la partenza anomala perchè da un lato impediscono il "normale" rotolamento del bilancere (per cui questo si auto-aggiusta mentre ti setti)
    dall'altro possono determinare spostamenti "a scatto" quando viene superato il foro o il rivestimento in gomma

    io ho speso qualche euro per comprare dei puzzle tipo quelli che vendono alla Decathlon e li lascio in palestra (ne usufruiscono tutti, purtroppo anche rovinandoli ma quantomeno non devo portarli da casa ogni volta)
    non solo mi consentono di partire dall'altezza "normale" ma posso anche evitare di trattenere troppo l'eccentrica senza rovinare il pavimento (ed evitando il fracasso)

    Immagino che dovrei utilizzare delle calze lunghe, ma con queste non ho uno stimolo maggiore ad evitare di strisciare sulle tibie?
    come ti è stato detto, il bilancere deve strusciare
    certo non devi tirarlo tanto forte da fare attrito e impedirti l'alzata ma soprattutto in fase di apprendimento (cioè la tua) è meglio un bilancere che scortica le tibie (vuol dire che lo stai forzando vicino al baricentro e che stai contraendo i dorsali) piuttosto che uno distante

    Se non ha controindicazioni posturali o didattiche l'utilizzo delle scarpe col tacco credo che la prossima sessione la farò con queste, anche perchè nel test che ho fatto a fine wo ero già bello cotto e sono curioso di riprovare quando sono fresco.
    no problem
    la mobilità comunque si acquisisce con la pratica
    penso che anche lo squat full che stai allenando ti aiuterà molto

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    p.s. dei guantini te l'avevo detto una settimana fa
    vero, come ho già detto mi ero ripromesso di approfondire ma poi ho formattato

    personalmente io spesso me li mangio e poi li sputo (causando grida di orrore intorno a me)
    muauahah, però non le dico niente, voglio vederla darci dentro di limetta da manicure fino a consumarla e poi tirare fuori tutto soddisfatto la carta vetro
    io comunque di solito me li strappo (con un pò di attenzione si intende) ma l'effetto sugli astanti devo dire che è il medesimo

    incredibilmente riuscirai a macinare una o 2 reps in +.
    mi hai convinto , dannati guantini dopo vi brucio

    io ho speso qualche euro per comprare dei puzzle tipo quelli che vendono alla Decathlon e li lascio in palestra (ne usufruiscono tutti, purtroppo anche rovinandoli ma quantomeno non devo portarli da casa ogni volta)
    non solo mi consentono di partire dall'altezza "normale" ma posso anche evitare di trattenere troppo l'eccentrica senza rovinare il pavimento (ed evitando il fracasso)
    è un buon consiglio, grazie, vado vedere al decathlon, così eviterei anche di fare quel casino tipo maglio quando schianto il bilanciere per terra (anche se un vantaggio ce l'ha, il casino, perchè tiene lontano i rompiscatole che vengono a farmi il curl intorno ai piedi)

    mi procuro allora anche un paio di calzettoni dall'armadio

    grazie per i consigli

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home