Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    @Tupac: da quel che ho capito io, la sessione di supporto del ciclo russo è pensata per essere identica a quella principale, in termini di esecuzione, per creare il condizionamento adatto. Anche io che di solito facevo panca con pr. stretta nella seduta di supporto, in occasione del ciclo russo l'ho sostituita con quella standard. La seduta di suppurto si propone da un lato di abituarti a maneggiare un carico medio-alto (80% del 1RM) ma oltre questo si propone anche di consolidare la tecnica con tale carico.
    Se cambi la tecnica di esecuzione della seduta di supporto, ne vanifichi in parte lo scopo.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    tetsujin ha centrato il punto
    non dico che fare panca stretta annulli l'effetto allenante, ma può ridurre l'ottimizzazione dell'automatismo motorio
    il fermo al petto è poi un punto cruciale che in genere rappresenta il fattore limitante nella panca dei principianti (come tupac), anche se si fallisce pochi cm dopo
    + ricorri al riflesso fasico-tonico, meno impari ad attivare le unità motorie quando e come dici tu
    il controllo corticale (o sopraspinale) è mortificato dal riflesso spinale (stretch reflex)

    il ramping 5x5-3x3-3x1 non mi piace per niente
    però se lo DEVI fare,non vedo il problema, trattandosi di un ramping i carichi si auto-settano in base all'esecuzione che scegli

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    no no un momento, non è che lo "devo" fare, questo ramping è solo un'idea, avendo già fatto nei mesi scorsi i ramping 5RM/3RM/1RM e poi a seguire il ciclo russo, stavo cercando qualcosa di un pò diverso (il ramping 5x5-3x3-3x1 l'ho scopiazzato dal tuo diario in realtà, sempre ammesso che io non l'abbia travisato). Mi sta venendo il dubbio se un ramping unico non sia maggiormente didattico, dato che devo cimentarmi in una esecuzione nuova, rispetto ad uno che varia all'interno della stessa sessione.
    Sul discorso carichi intendevo dire più o meno quanto in media mi dovrei aspettare di diminuire la prestazione tra panca con fermo e senza, almeno all'inizio... in effetti è un pò stupida come domanda, più che altro era una mia curiosità, un modo per avere un riscontro per poi farmi le solite pippe mentali , dato che avevo letto da qualche parte che il fermo incide per un 10% circa, ma non ricordo bene

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    fossi in te farei 3 settimane di ramping 5RM + backoff
    taaaante serie di avvicinamento (che costruiscono l'automatismo del fermo al petto), probabilmente già alla 2° o alla 3°settimana batterai il 5RM con fermo della prima settimana.
    stabilito un 5RM + veritiero (3 settimane con 2 sedute di panca con fermo sono sufficienti), puoi impostare un ciclo a % per far volume con i pesi giusti
    1°settimana: risc + 5x3x80% (5RM)
    2°settimana: risc + 1x3x80% + 4x2x85%
    3°settimana: risc + 1x3x80% + 1x90% + 1x100% (ipotetico, ma mai fatto) + eventuale test (se ti interessa)

    nella seduta di supporto 5x5 (o qualche serie in + se ne hai ancora, fino ad un massimo di 10 serie) @70% del 5RM esplodendo dal petto dopo una lunga isometrica (2'')
    io dico che i pettorali aumenteranno visibilmente anche in 6 settimane

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Capito, thx. Tolgo il fermo nella sessione di supporto
    -PT 1° livello

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Ragazzi, volevo sapere se quando abbasso i carboidrati si possono avere ripercussioni sulla forza massimale e submassimale. So ovviamente che è così, ma in che relazione?E soprattutto, c'è un metodo per"limitare i danni"?
    -PT 1° livello

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    tupac:
    - con il post sopra volevo dire che dovresti inserire il fermo nella sessione con progressione, non toglierlo in quella di supporto
    è vero che anche la rapida inversione del movimento richiede un certo esercizio per essere automatizzata, ma è anche vero che la panca con fermo ha un buon transfer su quella senza fermo (lo stesso non avviene nel verso opposto, non che non vi sia, ma non è altrettanto buono soprattutto se entrambe le esecuzioni non sono già automatizzate)
    tradotto: ormai continua come hai fatto finora

    - non è vero che le diete lowcarb (soprattutto se cicliche, come la metabolica) influiscono negativamente sulla forza massimale (semmai sulla capacità di macinare ripetizioni su ripetizioni)
    io mi alimento prevalentemente lowcarb dal 2008 eppure non ho accusato questo calo (anzi, nel 2008 avevo gli stessi carichi del 2007 ma con 10kg di peso corporeo in meno)
    ad ogni modo sei offtopic sul diario di tetsujin

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home