@somoja: lo so che da parte tua non c'è nessun tentativo di convincimento, anzi ti ringrazio per la franchezza (adesso però te la sei cercata: vorrà dire che cercherò il modo di farmi un video di panca, così ti dovrai sorbire la mia esecuzione anche di questo esercizio)
Tornando al fermo, non ne faccio una questione di carico, non è un problema per me "scaricare", se fa parte di un percorso di crescita. Per me è solo una questione di stimolo allenante: mi ero fatto l'idea che i carichi con il fermo sono sempre inferiori a quelli senza, pertanto vedevo la panca con fermo come una "particolarità" da gara, utile in atleti avanzati cioè mi ero fatto l'idea che prima bisognasse sviluppare una buona panca con buoni carichi massimali, per poi approcciare quella con fermo in ottica gara.
Ora se non è così, la prospettiva che mi si apre è molto diversa ed intrigante, cioè se iniziare ad allenarmi con il fermo non significa fare il passo più lungo della gamba, allora la cosa mi ispira assai.
Venerdi ho la seduta di test post ciclo russo, poi inizierei il nuovo programma con ramping a onda 5x5+3x3+3x1 nella seduta principale e ramping 7RM in quella di supporto.
Se a questo punto decido di iniziare subito con il fermo, come mi regolo rispetto ai carichi attuali?
Segnalibri