Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    20 marzo 2012
    bw: 74.5kg


    stanotte ho fatto un incubo riguardo i test per la specializzazione e non sono + riuscito a prendere sonno
    ho pensato quindi di leggere il libro di ironpaolo per appisolarmi, risultato: ho finito la sezione 1 di fisica e iniziato la sezione 2 di fisiologia
    a parte un pò di rimbambimento per le 5 ore scarse di sonno non ho avuto particolari problemi nel corso della giornata e perfino la seduta di stacco è andata bene

    Stacco
    scarpe suola piatta - presa mista
    5 x 60
    5 x 100
    5 x 120
    cinta
    3 x 140
    3 x 160
    2 x 180
    1 x 200
    2 x 180

    lo stacco è andato meglio di quanto pensassi
    era in programma che io facessi 200kg oggi ma a dire il vero dopo 7 settimane di allenamenti con % prevalentemente sotto il 50% ero un pò timoroso (in realtà dovrebbero essere 9 settimane che stacco leggero)

    giovedi provo a tirare qualcosina in + (ma non credo di potermi superare + di tanto) e dalla settimana prossima ho intenzione di tornare a fare sul serio anche sullo stacco da terra

    press (no spinta delle gambe) con bilancere EZ, presa stretta
    5 x 15
    5 x 35
    2 x 5 x 45
    1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 x 55kg

    scrollate: 1x20 x 55kg

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    21 marzo 2012

    anche oggi seduta leggera di squat
    ho compensato con del volume (a basso carico) sulla panca piana

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 3 x 120
    5 x 100

    Panca - piedi sollevati


    Presa stretta
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 5 x 100

    presa media
    4 x 6 x 80

    presa gara
    4 x 7 x 60

    stretching femorali e quadricipiti.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    22 marzo 2012
    bw: 74.5kg


    Stacco
    (scarpe piatte - presa mista)
    5 x 60
    5 x 100
    cinta
    3 x 140
    2 x 160
    1 x 180
    3 x 1 x 200kg

    La prima serie mi ha "ingannato" e mi ha indotto a non aumentare il carico, forse avrei potuto fare di +

    Sono comunque soddisfatto perchè ho dimostrato che posso fare 200 di stacco allenando solo lo squat (solo nelle ultime settimane sono arrivato al 50% di stacco, il programma Finlandese iniziava con il 27%), cosa che chiaramente sarebbe impensabile fare al contrario (allenare solo stacco e mantenere i carichi dello squat).

    nel prossimo meso continuerò a non tirare a manetta sullo stacco ma ho intenzione di aumentare decisamente questi carichi (200kg di stacco con 190kg di squat e 150kg di panca è pochissimo)

    Hang power clean & push press
    (poca spinta delle gambe)
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 70
    4 x 3 x 80kg
    5 x 70

    benone le spinte verticali

    scrollate
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 120

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    bei cariconi!!!vedo che stai utilizzando lo smolov sulla push come ti trovi??coma mai utilizzi la push invece del lento??

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao, innanzitutto grazie
    lo smolov l'ho usato (adesso ho terminato e interrotto) sulla push press
    l'ho trovato molto tosto, forse troppo, tanto che nelle ultime sedute ho accusato dei problemi al romboide di sinistra che mi ha obbligato ad alleggerire i carichi dopo il completamento del programma, ma in generale è stato molto tassante anche per le spalle nonostante io partissi da una condizione di benessere in quel distretto (affrontare lo smolov con un acciacco in qualunque punto della catena cinetica è impossibile)
    gli schemi sono simpatici ma gli allenamenti sono delle maratone (soprattutto il 10x3)
    sconsigliatissimo ai principianti

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    ma sulla push hai usato la versione jr??io vorrei provare lo smolov jr sul lento per schiodarmi dagli 80kg di max....al momento sto solo eseguendo push press e power jerk cercando qualk pr.....ah mi alleno da un anno e mezzo

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    no, ho usato la versione originale, ma ho fatto solo la prima fase di accumulo (quella + famosa), come avevo preventivamente deciso.

    per "schiodare" il max di lento devi migliorare nel lento. push press e push jerk sono movimenti simili ma il transfer non è 1:1
    la differenza è + o meno la stessa che puoi avere tra una panca con fermo al petto e una con rimbalzo o un parziale su board.

    naturalmente se fai lo smolov (jr o normale, sono tostissimi entrambi) sul lento scordati di fare panca pesante, al massimo puoi fare uno o 2 richiami leggeri.. lo so che sei "giovane" anagraficamente e atleticamente parlando e magari non hai ancora la consapevolezza piena del fatto che la coperta è sempre quella e se tiri verso la testa scopri i piedi.

    ti intriga lo smolov? provalo, dall'inizio fino alla fine, magari con delle % leggermente arrotondate per difetto nella prima settimana e fai solo quello (d'altronde anche nel caso dello squat, lo stacco andrebbe usato solo come "riscaldamento leggero").
    Alla fine decidi se è stato fruttuoso o meno, lo scrivi su un diario (cartaceo o meno, con tutte le tue considerazioni e i dati numerici compreso il BW) e diventa un esperimento a cui puoi far riferimento in futuro.

    dopo lo smolov prova un altro programma (preconfezionato, come il ciclo russo o cucito su misura su di te) e ripeti il processo, cercando di imparare sempre, altrimenti dopo anni di allenamenti ti ritrovi con un pugno di mosche.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 23-03-2012 alle 03:27 PM

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home