attento però tets, l'esecuzione "potente" può essere ingannevole perchè non necessariamente è quella che potenzialmente può farti progredire sul lungo termine
uno squat spezzato, schienato o addirittura con proiezione del bilancere OLTRE i piedi spesso è + potente di uno "perfetto" nel caso di un principiante (con carichi ridotti, in genere intorno al BW o meno) ma non significa che sia sempre vantaggioso o consigliabile perchè sul lungo periodo non consente di raggiungere certi carichi.
anche l'utilizzo della velocità media come parametro è ingannevole perchè spesso si tende ad accelerare in chiusura, dopo aver effettuato un'alzata con evidenti punti morti (che in caso di sollevamenti massimali avrebbero comportato il fallimento dell'alzata stessa)
non voglio dire che la velocità debba essere costante per tutta l'alzata ... ma quasi



Rispondi Citando
Segnalibri