Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #6871
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Ciao somo! puo essere che la lieve contrattura al romboide ti sia venuta per un eccessivo volume nel push press?? (oltre al lavoro di girate ecc)


  2. #6872
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    ciao mancino
    temo che il motivo principale sia stato l'alto volume sulle girate
    però sicuramente lunedi, con tutto quel caos, ho eseguito malamente la 2°serie con 67kg (non ero simmetrico perchè temevo di colpire o essere colpito da qualcuno) ed è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso

    sono cose che capitano
    i piccoli acciacchi da accumulo di fatica fanno parte del gioco, anzi, se non subisci mai questo genere di "infortunio" secondo me stai lavorando al di sotto delle tue possibilità

  3. #6873
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    non avevo letto della contrattura, ma vedo che il problema del lunedi è un qualcosa di comune a tutte le palestre. Ci sarebbe del materiale per promuovere uno "studio sociologico" su questo fenomeno, visto che il lunedi compaiano diversi personaggi che poi spariscono regolarmente durante la settimana (fino al lunedi dopo ovviamente). Mah

  4. #6874
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    sono cose che capitano
    i piccoli acciacchi da accumulo di fatica fanno parte del gioco, anzi, se non subisci mai questo genere di "infortunio" secondo me stai lavorando al di sotto delle tue possibilità
    Si ma,sbaglio o questi dolori al romboide non vengono se si eccede col volume nella panca?? forse sto dicendo na caxxata eh


  5. #6875
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    ogni movimento ha i suoi punti critici è chiaro
    quando "eccedo" con la panca in genere tendo ad infiammare gomiti o inserzione del grande pettorale sulla spalla (l'ultima volta mi sono beccato una contrattura al gran dorsale staccando il bilancere ma quello dipende dal fatto che mi alleno con una panca inadatta e che con 120-140kg dovrei chiedere l'aiuto di uno spotter)

  6. #6876
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    certo
    pero sbaglio o la panca regge volumi maggiori?


  7. #6877
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    rispetto a cosa?
    perchè il volume delle girate dovrebbe poi conteggiare anche quello dello stacco e dei complementari dorso
    i movimenti di spinta orizzontale sono un pò + selettivi

  8. #6878
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    rispetto al push press intendevo. Nel senso,con la panca è piu difficile incombere in questi "acciacchi" rispetto al pp.
    in che senso piu selettivi?


  9. #6879
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    selettivi perchè reclutano in modo importante grossi muscoli ma solo quelli
    i movimenti overhead invece utilizzano il corpo nel suo complesso e sono + difficili da gestire, chiaramente è anche + facile infortunarsi

    2 marzo 2012
    bw: 74.4kg


    oggi giornata fiacca, ieri sono uscito con colleghi, bevuto un pochino, dormito ancora meno
    oggi pomeriggio un funerale e in palestra ho riaccusato dolori al romboide
    insomma, una bella giornata di m.rda

    Push press (al rack)
    10 x 20kg
    5 x 38
    3 x 58
    1 x 68
    10 x 3 x 78kg - rest 2.00 - 3.00

    alla seconda serie ho avuto una fitta in zona interscapolare
    purtroppo a volte la testa di cavolo mi fa fare stupidaggini quindi ho stretto i denti e ho concluso tutte le serie, chiudendo la fase 1 del programma smolov
    in effetti se non fosse per questo inconveniente sarei molto soddisfatto

    Squat
    5 x 20
    3 x 40
    3 x 60
    3 x 80
    3 x 100
    3 x 120
    3 x 140
    cinta
    5 x 3 x 150

    anche qui il dolore si è fatto sentire sin dalle prime serie

    ho concluso rapidamente il workout
    jumpset
    Trazioni varie prese: 3x10
    dips: 3x10

    curl seduto con manubri
    3 x 20 x 10+10

    spero di recuperare nel weekend
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 02-03-2012 alle 10:26 PM

  10. #6880
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    5 marzo 2012
    bw: 76.2kg


    aggiornamento (prendo nota per le future consultazioni):
    venerdi sera, tornato a casa dall'allenamento, il dolore interscapolare è aumentato tanto da disturbare il sonno (nonostante abbia assunto un diclofenac retard 2h prima di coricarmi), ogni cambio posturale era una pena.

    sabato ero discretamente rinco,il dolore non mancava,
    antiinfiammatori + pallina + riposo
    domenica idem (un pò meglio), antiinfiammatori + pallina + riposo

    stamattina andava meglio, ho interrotto gli antiinfiammatori per evitare di mascherare il dolore ma ho continuato il massaggio con pallina, fatta eccezione per qualche sporadica fitta ho avuto solo un dolore sordo accentuato da alcune posture durante lo studio

    sono andato in palestra pensando di fare solo panca ed eventualmente "provare" uno squat leggero, interrompendo in caso di dolore, invece è andata meglio di quanto pensassi, sono veramente contento e ottimista per le prossime sedute (voglio continuare ad allenarmi e migliorarmi nei prossimi mesi)

    Panca presa media (5RM)
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100
    5 x 110
    5 x 120 (tirata)
    3 x 5 x 100
    3 x 5 x 80 (presa stretta)

    la panca è andata alla grande
    a quanto pare, nonostante non abbia fatto panca pesante per un mese il lavoro di manubri e la push press hanno avuto un transfer notevole, ho dovuto stringere l'impugnatura perchè ho perso l'abitudine al wide grip ma gli incrementi di forza di spalle e tricipiti hanno compensato
    ho intenzione di ri-allargare progressivamente la presa e penso di poter guadagnare ancora qualcosina
    spero che il dolore alla schiena mi consenta di allenare presto le spinte verticali per non sprecare parte del lavoro fatto.

    Pause Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 5 x 100kg

    ho deciso di lavorare con pausa in basso in modo da utilizzare carichi inferiori e non sovraccaricare la schiena
    questo tipo di lavoro però mi è piaciuto tanto che penso di mantenerlo anche nelle prossime sedute del lunedi
    l'idea è quella di migliorare la partenza dal basso e forzarmi a mantenere il setting corretto senza sbilanciarmi in avanti.

    curl manubri su panca 80°
    5 x 10+10
    5 x 14+14
    5 x 5 x 18+18

    scarico colonna appeso alla sbarra
    3 x 20-25''

  11. #6881
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    6 marzo 2012
    bw: 74.4kg


    oggi la schiena va decisamente meglio
    ho evitato le spinte verticali lavorando un pò sulla panca inclinata e ho allenato lo stacco come da programma (oggi la seduta era leggera)

    Panca 60°
    10 x 10k
    5 x 30
    5 x 40
    3 x 5 x 50
    3 x 5 x 60

    nota: questa panca fa troppo schifo

    Panca piana presa media
    5 x 20
    5 x 50
    5 x 60
    3 x 5 x 80

    stacco - presa doppia prona - scarpe da pesista
    10 x 55
    10 x 69
    4 x 10 x 79

    ho utilizzato un'esecuzione + lenta per evitare di strattonare i romboidi

    scrollate leggere con isometrica in alto 2''
    3 x 10 x 55

    french press

    qualche serie da 10 reps @16-26kg

  12. #6882
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    7 marzo 2012

    oggi ho voluto filmare lo squat per verificare dove cadesse la perpendicolare del bilancere rispetto al piede

    credo che l'importanza di un baricentro che non cada sull'avampiede o peggio ancora oltre il piede sia ancora + importante quando si superano certi carichi rispetto al BW (mi riferisco all'analisi fatta da perdji su bbhomepage con circa 100kg)
    infatti con 180kg sono a circa 2.5xBW e ogni lieve avanzamento del baricentro determinerebbe un enorme svantaggio di leva, probabilmente se riuscissi ad iperestendere ancora di + potrei portare il bilancere un pò + indietro con ulteriori benefici.

    nel video la 3°serie del 3x180kg

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 120
    cinta
    3 x 140
    2 x 160
    3 x 1 x 180kg

    http://www.youtube.com/watch?v=F-WjIpCZh08


    Panca presa medio\stretta - piedi sulla panca
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 5 x 80kg

    tirate allo sterno (leggere)
    10 x 15kg
    3 x 10 x 35kg

    curl bil. Ez su panca scott
    10 x 15
    3 x 10 x 25
    2 x 10 x 15 (presa inversa)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 07-03-2012 alle 10:46 PM

  13. #6883
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    8 marzo 2012
    bw: 74.5kg


    Stacco - scarpe da pesista - presa doppia prona
    10 x 55
    10 x 79
    10 x 101
    10 x 111
    2 x 10 x 85

    scrollate
    10 x 55
    10 x 75
    3 x 10 x 95
    10 x 75

    Panca presa media
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 5 x 100

    nose breaker bil. ez
    10 x 15
    3 x 10 x 25

  14. #6884
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    9 marzo 2012

    oggi ho fatto un pò di video nello squat per verificare alcuni aspetti tecnici dell'alzata
    in particolare ho cercato di verticalizzare la traiettoria del bilancere e sono giunto alla conclusione (o meglio ad ipotizzarne una) che il modo migliore per farlo non è quello di alzare ulteriormente il bilancere ma di migliorare l'iperestensione della zona toracica e lombare (non facilissimo per me)

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 120
    cinta
    3 x 140
    3 x 2 x 160
    3 x 140
    no cinta
    3 x 120
    5 x 100
    http://www.youtube.com/watch?v=HoIFeti9DBg


    Panca presa media
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    3 x 100
    3 x 2 x 120
    5 x 100
    7 x 80

    lento in piedi con fermo al petto
    10 x 20
    3 x 10 x 40k

    ho reinserito un pò di spinta verticale leggera

    trazioni presa prona stretta
    5 x 5

    ricomincio anche con le trazioni

    hammer curl
    3 x 20 x 12+12
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 09-03-2012 alle 11:57 PM

  15. #6885
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    12 marzo 2012
    bw: 75.3kg


    ho programmato una bella settimana di allenamento, spero di poter rispettare la tabella di marcia (domani festeggio il compleanno e dovrò allenarmi in pausa pranzo)

    Panca presa media
    5 x 16
    5 x 36
    5 x 56
    5 x 66
    5 x 56 (ripeto perchè ho bisogno di scaldarmi meglio)
    3 x 76
    3 x 86
    3 x 96
    3 x 106
    3 x 116
    3 x 126

    3 x 116
    3 x 106
    3 x 96

    non so se ho fatto qualche pasticcio nelle serie a salire (può darsi che abbia ripetuto un carico) perchè mi alternavo con un ragazzo e contemporaneamente ascoltavo i racconti di dario, in pratica ero completamente rinco

    Pause squat
    5 x 20
    5 x 60
    5 x 70
    3 x 84
    3 x 94
    3 x 104
    3 x 114
    4 x 3 x 124

    trazioni (leggere)
    10 x 5 - varie prese prone e supine

    tirate allo sterno con manubri leggere

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home