Risultati da 1 a 15 di 128

Discussione: Squat da PL per principianti (senza crollare in avanti)

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    complimenti per il post
    anche se sollevo un centinaio di kg + di te nello squat credo che ci sia sempre da imparare da chi ha una capacità di analisi così spiccata e devo dire che ho trovato piacevole la lettura.

    il significato del messaggio è chiaro e comprensibile però secondo me potresti fare un salto di qualità aggiungendo foto\video esplicativi
    un lavoro di questo tipo potrebbe essere messo in evidenza (magari nella sezione PL, come singolo post o all'interno di una raccolta)

    la perfezione tecnica di esercizi complessi come lo squat dipende chiaramente dalla coordinazione e quindi dall'apprendimento motorio come hai evidenziato tu
    ma purtroppo non può estrinsecarsi se il soggetto non presenta una sufficiente mobilità e delle leve adeguate.
    sulle leve possiamo agire poco (solo adeguando il setting), ma sulla mobilità e sulla coordinazione si può intervenire parecchio
    un metodo è appunto quello dell'autocorrezione osservandosi in video, ancora meglio sarebbe se fosse possibile disporre di una sorta di "biofeedback" rappresentato da un coach che possa correggerci in tempo reale (la correzione immediata determina miglioramenti molto + rapidi come evidenziato dalla bontà dei training camp o dagli allenamenti di gruppo svolti da molti pl italiani e non)

    tra gli esercizi didattici mi permetto di citare il "face the wall squat"


    tra quelli di mobilità, oltre allo squat (che naturalmente presenta il massimo transfer possibile su se stesso), ricordo il front squat (citato da te nell'articolo) che consente di lavorare, seppur in reversione del bacino, in modo abbastanza sicuro visti i carichi ridotti e contemporaneamente insegna la tenuta di schiena
    un valido sostituto è il goblet squat


    che consiglio di eseguire sempre in massima accosciata (senza rimbalzo) per sfruttare i benefici in termini di mobilità senza la necessità di utilizzare carichi elevati (che snaturerebbero il senso dell'esercizio stesso)
    l'esercizio andrebbe eseguito appunto "sedendosi" sui talloni con schiena iperestesa (importante: non spostare il baricentro in avanti e non curvare la parte alta della schiena)

    poi, com'è noto, gli ingredienti "magici" sono la dedizione e la pazienza perchè per ottenere risultati tangibili ci vogliono anni di pratica
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-03-2012 alle 09:31 AM

Discussioni Simili

  1. Stronglifts - overhead press - Lento avanti da seduti: con o senza schienale?
    Di Genghis nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-03-2017, 02:36 PM
  2. tecnica squat,panca,stacco e lento avanti
    Di giulio96 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-03-2014, 11:13 AM
  3. Scheda principianti, da fare a casa (senza particolari attrezzature)
    Di Mario.1992 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-01-2014, 02:48 PM
  4. Crollare alla sera
    Di Vlad16 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-05-2013, 11:12 PM
  5. Dieta per principianti
    Di Feldmaresciallo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-01-2004, 02:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home