Hai un pm!
Hai un pm!
Rilasciato Dietainfo 1.7 per Linux (per Windows e Mac spero di riuscire entro stasera...altrimenti domani):
Cambiamenti:
-Aggiunto riquadro di sintesi del bilancio energetico
-Possibilità di suddividere matematicamente o manualmente le calorie tra i singoli pasti
-Inserito Splash Screen all’avvio del programma ( un ringraziamento a Ø3DMEØ per l'ottimo lavoro svolto )
Adesso, sono a corto di idee...devo pensare cos'altro posso implementare nel programma...mi sembra molto completo ormai
Questo aggiornamento, secondo me apporta delle funzioni molto importanti...come vi sembra?
Sito Ufficiale Dietainfo
P.S: adesso su Linux le dipendenze vengono installate automaticamente!
Ultima modifica di Aceking; 05-03-2012 alle 07:32 PM
Ottimo! Devo ancora testare bene, ma sembra funzionare tutto a dovere!
Solo due cose.. mi piacerebbe poter salvare in qualche modo il mio profilo, tipo avere sempre impostato il mio personale calcolo del fabbisogno, in modo che se clicco sul tasto mi riapre la finestra con già i miei dati precedentemente calcolati..
Altra cosa, se è possibile metterei un bel pulsantone di richiamo al website di dietainfo invece di reindirizzare automaticamente sul browser a chiusura programma, è una piccola cosa ma può essere vista come una scocciatura da parte di moltissimi utenti.. inoltre se fossi in te renderei il programma in lingua inglese, tanto chi non lo sa al giorno d'oggi?
Che formula utilizzi per calcolare il fabbisogno?
Sarebbe carino avere un piccolo reminder visuale da qualche parte del BMR e e del BMR+/- 500 kcal, utile per ricordare più o meno dove si deve stare per bulking o cutting..
Ottima l'installazione automatica delle dipendenze..
Dietainfo comunque lo godo troppo!![]()
L'idea del profilo non mi era venuta in mente...vedrò di inserirla nella prossima versione. Per il pulsante al sito web gia c'è, sta nella sottofinestra "contatti", mentre il sito web si apre alla chiusura del programma per far vedere all'utente la pubblicità presente nel sito ( nella 1.7 non si apre più il sito, ma una pagina apposita...molto più leggera da aprire ). Ogni 1000 visualizzazioni uniche dei banner guadagno 80 centesimi...molto poco ma meglio di niente. In pratica lo faccio per passatempo e per mia necessità, il guadagno è quasi nullo. Il calcolo del fabbisogno calorico è una formula ricavata tramite una media aritmetica tra quelle che ho trovato su internet...successivamente potrei migliorarla questa funzione, anche se secondo me i calcoli matematici rimangono tali. Se qualcuno mi chiedesse come conoscere il proprio fabbisogno calorico io consiglierei una prova empirica, si scrive cosa si mangia per 10 giorni, si osserva il peso corporeo, se non è cambiato, si fa una media delle kcal assunte nei 10 giorni e si ha un fabbisogno calorico molto più affidabile di un semplice calcolo matematicoAvevo pensato di inserire la lingua inglese, ma per adesso non è una buona idea...il programma semplicemente non è ancora conosciuto, il sito ( che è anche un indicatore della diffusione del programma...ogni volta che si avvia alla chiusura mi arriva una visita al sito ) ha 25 visite uniche al giorno ( se pensi a tutti coloro che potrebbero farne uso...non solo chi fa bb, ti rendi conto che è un numero bassissimo ) e quindi se il programma non è ancora conosciuto dagli italiani, come posso pensare di presentarlo sui forum inglesi?
Inoltre io ho 17 anni...non ho una conoscenza dell'inglese tale da permettermi di tradurre il database
Cosa sarebbe un reminder?E anche la questione del BMR+/- 500kcal non mi è molto chiara...per farsi un'idea delle kcal da assumere in massa o definizione non si dovrebbe considerare il fabbisogno calorico? Chiedo scusa se magari dico fesserie, ma io pratico parkour, utilizzo i pesi in maniera complementare per allenare la forza quindi non sono esperto
![]()
Per reminder intendo semplicemente una label o un'immagine o un popup che riepiloghi in modo sempre visibile ciò che si è calcolato con il fabbisogno calorico, nulla di che insomma..
Capisco i tuoi punti di vista per l'inglese, ma se fossi in te la versione in italiano neanche la farei, con l'inglese allarghi di molto la base d'utenza..
A me comunque va già bene anche così com'è!![]()
Ok ora ho capito cosa intendi per reminder, però non ho capito cosa dovrei rendere visibile con questo reminder? In che senso cosa si è calcolato col fabbisogno calorico?
Una funzione che devo inserire è il calcolo dei grammi di un alimento in modo da soddisfare il fabbisogno energetico di un pasto. Per esempio a colazione devo assumere 500kcal, bevo 35cl di latte e devo inserire le fettebiscottate...devo fare una funzione che automaticamente mi deve trovare i grammi di fette biscottate che aggiunte al latte mi permettono di arrivare a 500kcal...la decisione di tradurre in inglese la lascio in sospeso...prima devo avere un programma completo, poi posso pensare di aggiungere la lingua inglese![]()
Bravo quella del completamento automatico delle calorie (matematicamente è molto semplice da realizzare) è una buona idea!
Il reminder per me sarebbe utile per sapere che ad esempio in bulking non devo sforare le 3500 kcal, mentre in cutting non posso scendere sotto le 1800..
Segnalibri