Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    sono ancora le fasi iniziali del programma, sono sicuro che ti verrà voglia di abbreviare l'allenamento quando cercherai di fare 6x6x80% o 5x5x85%
    capita che i principianti abbiano una sensazione di insoddisfazione dovuta al fatto che i massimali espressi sono bassi rispetto al potenziale (il mio 80% è un carico che richiede molta concentrazione, per te probabilmente è un peso "normale")
    però io credo che nel tuo caso sia + che altro frutto della voglia di sentirti "distrutto" a fine workout, interpretando questa condizione come un indicatore di "efficacia" o di "bontà" dell'allenamento stesso (vieni anche da un lavoro tutto a cedimento, cioè il "piramidale" 5x5)

    dici di faticare a entrare nel vivo dell'esercizio però spesso tagli le serie di riscaldamento
    potresti aumentare in modo deciso quelle (o pensi che la tua condizione fisica sia tanto scadente da risentire di qualche serie leggera in +, tanto da impedirti di completare lo schema set x reps previste?)

    io in tutta onestà non so dirti se tu possa fare altro volume nel corso di questo programma senza ridurre la sua efficacia (o addirittura aumentandola)
    questo è uno dei grossi difetti di consigliare qualcuno che non si è mai visto
    però ritengo che sia altamente improbabile che tu possa sotto-allenarti con un programma del genere che la maggiorparte dei frequentatori delle palestre riterrebbe ECCESSIVO o DA DOPATI.

    a scatola chiusa ti direi che la leg extension potrebbe essere innocua in questo contesto se allenata in modo leggero ma tu cosa intendi per "leggero"?
    inoltre se nella seduta seguente dovessi faticare nello stacco o nello squat perchè senti di avere i quadricipiti stanchi a cosa attribuiresti questa fatica?
    se tu ritieni che l'esercizio in questione (ma il ragionamento vale per qualunque altro complementare) non allunghi i tuoi tempi di recupero (ti ricordo che questi programmi si basano sulla logica del distribuito, non su quella della sovracompensazione) allora inseriscilo in modo sereno.
    io non sono contro i complementari (anzi, possono avere diverse funzioni correttive o didattiche) ma posso dirti per certo che sul lungo periodo ciò che porta a risultati visibili e stabili è l'aver aggiunto CICCIA (capacità di lavoro, forza, tecnica) agli esercizi che hai scelto come fondamentali, il resto ha un valore veramente marginale.


    tu mi hai chiesto consiglio e io ti rispondo con molto piacere però la mia speranza è sempre quella che tu decida di fare di testa tua, sperimentando le TUE idee
    chiaramente per farlo devi avere una base di esperienza sufficiente (e l'esperienza viene dalla pratica).

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Ultimamente sto eseguendo il riscaldamento come mi avevi consigliato (faccio almeno un numero di reps pari all'esercizio target) non lo sto più tagliando, però non aggiungerei altre serie di riscaldamento non perché mi genera fatica, ma perché mi crea un deciso pump (non so se dovuto all'acido lattico) nel muscolo che non mi da sicurezza ad inizio esercizio, specie quando si verifica nei quadricipiti.
    Proprio per questo mi sono sempre riscaldato ad istinto (con tante serie ma da 1-2 reps al massimo). Probabilmente ho solo una percezione non corretta di questo pump che in realtà è utile, ma preferisco abituarmi gradualmente e piuttosto aggiungere qualche serie dopo.
    Comunque riflettendoci queste serie di volume sul ciclo russo non spostano il problema, è un tipo di allenamento per me nuovo e mi ci devo confrontare senza cercare di ricondurlo ad un allenamento di volume a me piu familiare.

    Sinceramente non ho l'esperienza per valutare se il leg ext leggero (per leggero intendo un carico che permetta un lavoro prevalentemente lattacido) sia negativo in termini di recupero, ho fatto una prova proprio per vedere quale feedback mi troverò domani sera mentre faccio lo stacco: se sento un affaticamento insolito ai quadricipiti lo cestino, ma non escludo invece di avere uno stimolo positivo.
    Sono abbastanza bravo a monitorare i segnali del mio fisico (cosa che mi consente di fare il
    mio 5x5 molto vicino al cedimento ma senza veramente raggiungerlo) quello che invece mi manca è la conoscenza tecnica per capire se sto mischiando i cavoli con le banane solo perché ai miei occhi sono entrambe gialle.
    Questa idea della leg ext comunque mi è venuta perché avendo già chiuso 4settimane fa il 5x5x85% con relativa facilità, mi aspettavo di trovare molto più leggeri i carichi attuali (non parlo in termini di fatica) quindi non vorrei stare regredendo.

    Comunque non sono insoddisfatto di questo programma anzi mi sto cimentando in qualcosa di inesplorato e mi piace, cerco solo di prevedere eventuali stalli che potranno farmi arenare tra qualche settimana

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home