ALLENAMENTO DI MERCOLEDI 01/02/12
BW 72.5 kg
SETTIMANA 2
Stacco Ed Coan Phillipi (1RM=130 kg) - rest 1'30"/2'
1. 1x2x75% @97.5 ----------------------> 1x2x100 kg - 1'
__8x3x60% @77.5 - rest 1’30” --------> 8x3x80 kg - 30"/45"
2. 1x2x80% @105 ----------------------> 1x2x105 kg - 1'
__8x3x65% @85 - rest 1’30” --------> 8x3x85 kg - 30"
3. 1x2x85% @110
__6x3x70% @90 - rest 1’30”/2’
4. 1x2x90% @117.5
__5x3x75% @97.5 - rest 1’30”/2’
5. 3x3x80% @105
__3x3x65% @85 - rest 2’
6. 1x2x85% @110
__3x3x70% @90 - rest 2’
7. 1x2x90% @117.5
__3x3x75% @97.5 - rest 2’
8. 1x2x95% @122.5
__3x3x70% @90 - rest 2’
9. 1x1x97.5% @127.5
__2x3x70% @90 - as needed
10. 1x1x100% @130
___2x3x60% @77.5 - as needed
Visto che la prima serie è fatta subito con il carico "alto", ho fatto un riscaldamento minimo per avvicinarmi al peso da sollevare senza creare preaffaticamento:
1x3x60 kg
1x2x70 kg
1x1x80 kg
1x1x90 kg
1x1x100 kg
non so se sia corretto come principio, oppure se (dato che la prima serie è da 2 reps) sarebbe meglio fare un riscaldamento con almeno 2 reps
Military press: 5RM / 3RM + 5x(5 / 3)x80% - rest 1'30"
3RM
1x5x40 kg -> mi ero dimenticato che stasera era un 3RM
1x3x42.5 kg
1x3x45 kg
1x3x47.5 kg
1x3x50 kg
1x3x52.5 kg -> miglioramento
1x1x55 kg
+
5x3x42.5 kg - 30"
riscaldamento fatto con serie di avvicinamento da 1 reps (anche qui stesso dubbio se meglio fare serie di riscaldamento da 3 reps)
riflessione sui recuperi: quando faccio i 3RM, cerco di mantenere i recuperi ugualmente a 1'30" anche se a istinto potrei farli più brevi, per non accumulare fatica in vista del massimo carico. Mi sono reso conto però che forse questa idea è sbagliata, perchè arrivato alle serie finali mi sento come "freddo", ho difficoltà a reclutare le fibre muscolari, mentre questo non mi accade ad esempio con il 5RM, dove sono maggiormente sollecitato e alle ultime serie mi sento completamente coinvolto nell'esercizio.
Pertanto credo di aver scoperto l'acqua calda, ovvero che il recupero deve essere proporzionato alla fatica (non al carico) pertanto i 3RM possono avere recuperi minori dei 5RM, e i 1RM recuperi ancora più corti dei 3RM (almeno con i carichi medi)
COMPLEMENTARI:
Bic. man. p.60: 3x10 - rest 1'
2x10x14 kg - 1'
1x10x14 kg - 1'30"
Scroll. man: 3x10 - rest 1'
3x10x26 kg - 40"
Fly 90° ai cavi: 3x12 - rest 1'
3x12x5 kg - 40"
Addominal mach: 3x20 - rest 40"
1x20x40 kg
2x20x35 kg
Segnalibri