Pagina 131 di 160 PrimaPrima ... 3181121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141 ... UltimaUltima
Risultati da 1,951 a 1,965 di 2389

Discussione: abacus:staying power!

  1. #1951
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    ciao aba! come va??
    Senti,non che voglia intromettermi ma...visto che diciamo ti alleni in casa (in senso lato ) perchè le trazioni non le fai nei giorni in cui non ti alleni? tanto con 10-15min 5o6 seriette si fanno.
    complimenti per i carichi eh
    edit :cioè io,che sono una mezza sega,un 5x10 di traz supine le faccio ormai abbastanza tranquillamente...


  2. #1952
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    e tu da dove salti fuori?!

  3. #1953
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Ahahah della serie "a volte ritornano"
    Ciao David! Che piacere rileggerti!
    Beh il consiglio sulle trazioni è da prendere in considerazione... il fatto però è che in fin dei conti non cambierebbe molto a livello di prestazioni(credo). In un giorno off attualmente riuscirei " a fresco" a fare un 10-10-8-8-7 di supine con circa 1'30'' rest...
    Magari potrei prevedere una progressione per le trazioni, da fare in 3x week (ad ogni wo, quindi)...

    Ma tu che stai combinando? Ti alleni?

    oggi wo sotto la neve
    deadlift rest 3'-4'
    3x6x135
    3x4x135

    bench close grip 5x5x65 rest 2'
    military press 5x8x24kg
    shrugs 4x8x65kg
    alzate frontali 5x10x7kg
    calf 5x8
    stretching

    Impressioni:
    Negli ultimi giorni purtroppo ho sentito fastidio al piriforme. Non solo a destra(dopo la spiacevole esperienza col corpetto di ben 1 mese fa), ma anche a sinistra... con la cintura però non sentivo nulla.
    Comunque deadlift tollerabilissimo, il peggio è passato ahaha.

    Il resto tranquillo

    Durata wo: 1h48'
    BW: 73.3

    1) deadlift 3x6x135 1st set
    2) deadlift 3x6x135 3rd set
    3) deadlift 3x4x135 1st set
    4) deadlift 3x4x135 3rd set


  4. #1954
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    e tu da dove salti fuori?!
    Ciao somo!! ops scusi,Dott.Somo
    come va? guarda che vi tengo sott occhio tu,aba e iron

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    Ahahah della serie "a volte ritornano"
    ...
    Pensavi vi avessi dimenticato?
    Io in questo ultimo periodo ho visto che non è tanto importante che tipo di sistema ci applichi alle trazioni (ladder,5x5,50rip da raggiungere col minor numero di serie,piu traz in 10 min,4x8;8x4 ecc) basta allenarle spesso (minimo 3xweek) e magari non andare a cedimento.
    Potresti anche fare qualche settimana facendo dei 10x3 "tecnici",alternati con altre sessioni a rip un po piu alte,alternando pero le varie prese,non so,solo un idea
    Dopo quelle serie di stacco/squat/panca fidati che la differenza la senti imo se le fai in un giorno off,e,sempre secondo me,se non vai a cedimento ma tieni rip bassextante serie non vai neanche ad intaccare il recupero. ma questa pero è una mia idea
    (cmq puo benissimo farlo anche durante il wo è,solo magari è un po piu un casino risistemare il rematore)

    Si,mi sto allenando ancora! Ho ritrovato un po d entusiasmo specializzandomi in trazioni

  5. #1955
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Ai se te prendu! Te Peguuuu!

  6. #1956
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    mi fa molto piacere che tu abbia continuato ad allenarti in questo periodo!

  7. #1957
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Grande Mancio! torna a salutarci più spesso però eh!

  8. #1958
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    mi fa molto piacere che tu abbia continuato ad allenarti in questo periodo!
    si,inizialmente perchè mi avevano rinnovato di un anno l abbonamento ora vado giä piu volentieri,anche se ad onor del vero sto tralasciando squat e stacchi..

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    Grande Mancio! torna a salutarci più spesso però eh!
    con l uni come va? edit: meglio continuare in PM in effetti scusa!


  9. #1959
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Ti aggiorno in pm su facebook

    ieri wo

    squat 5x5x117.5 rest 3'

    bench rest 2'30''-3'
    2x82.5
    1x87.5
    1x90
    5x3x80

    trazioni supine elastico 8-8-8-6-6 rest 2'
    inverse curl 5x10x14 rest 1'
    crunches 5x10
    stretching

    Impressioni:
    Freddo veramente glaciale ieri in palestra............
    inizio il wo con doppia felpa, e pian pianino mi svesto (squattare con la felpa mi torna davvero male, ma non ho potuto fare diversamente all'inizio).

    Bench ok, tutto facile.

    Mi sono stancato dei normali crunches, qualcosa di divertente come esercizio sostitutivo??

    Durata wo: 1h45'
    bw: 72.6

    1) squat 5x5x117.5 1st set
    2) squat 5x5x117.5 5th set
    3) bench 1x 90kg


  10. #1960
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    per gli addominali ci sono diverse varianti (di qualcuna in passato ne accennammo pure):

    a) - crunch classico a terra o su panca (se si ha la possibilità di reclinare una panca, si può variare l'inclinazione, quindi l'angolo di lavoro ed il quoziente di difficoltà);
    b) - crunch inverso, con raccolta gambe all'indietro: in pratica, distesi supini con le braccia allungate dietro la testa ed afferrando con entrambe le mani un sostegno, si portano gambe e glutei indietro come per una mezza capriola;
    c) - crunch inverso a candela: stessa posizione di partenza, si sollevano gambe e glutei in verticale verso l'alto. In entrambe le versioni di crunch inverso è fondamentale alzare il bacino oltre alle gambe, per consentire il lavoro del retto addominale (altrimenti lavorerebbe il retto femorale);
    d) - sit up: sarebbero le famose alzate a sedere "a libretto", dove però si forza troppo lo psoas.
    In tutte queste versioni c'è la possibilità di aggiungere delle torsioni a dx e sx, durante la salita, per incidere sugli obbliqui dell'addome, in maniera più coinvolgente dei twist con bastone, meno difficoltosa delle alzate laterali del busto da terra o su panca inclinata e meno massiva dei sit bend con manubri. E' altresì possibile, da sdraiato e con le gambe bloccate, piegare ed accavallare ad angolo una gamba sull'altra (con un piede poggiato sul ginocchio dell'altra gamba) ed alzarsi a sedere ruotando il busto verso il ginocchio della gamba posta orizzontalmente a squadra;
    e) - vari tipi di alzate a squadra delle gambe: appesi alla sbarra (più difficile, perchè si dondola) magari utilizzando gli appositi manicotti da appendere alla barra ed al cui interno poggiare i gomiti; con la schiena addossata ad una spalliera o uno schienale (più semplice): in tutti i casi, comviene flettere e incrociare tra loro le gambe (per diminuire la distanza dal baricentro) ed alzare oltre ad esse il bacino, per il medesimo principio spiegato sopra a proposito del crunch inverso;
    f) - molti crunch sono possibili con il fit ball: il più classico quello che comporta un avvicinamento del busto in avanti con un peso dietro la nuca.
    In assoluto, il consiglio nei crunch è di mantenere l'eventuale carico aggiuntivo sul petto, anzichè dietro al collo, per rendere più agevole l'esercizio, più corto e meno pericoloso il movimento, maggiore il carico ed arrecare minor tensione di stabilizzazione isometrica ai muscoli cervicali, del collo e del trapezio.
    Diverse altre varianti sono possibili con macchine, cavi ed elastici e, tra tutte, riporto il modello che ritengo il più cazzuto e, pertanto, il mio preferito.
    g) in ginocchio (con le ginocchia sopra un tappetino), dando le spalle ad una poliercolina/macchina a cavi/ pull down o semplicemente a dei dischi o altri sovraccarichi fissati a un cavo o ad una corda; afferrare la corda (fissata in basso ai pesi) e posta dietro la schiena con entrambe le mani, tirarla da dietro le spalle e farla passare ai lati del collo, fino a tenerne i due lembi dinanzi al torace; facendo attenzione a non piegare nè a basculare le anche, flettere il busto di alcuni gradi in avanti (come per fare un leggero inchino), sollevando il peso dietro, da terra, con la sola azione del retto addominale.
    Ripetere quindi l'operazione per 3 o 4 serie da 15 reps: avvertire una sensazione di bruciore penetrante, crogiolarsi nel dolore, resistere, urlare, terminare il wo e, infine, .......maledire Tonymusante!
    Ultima modifica di Tonymusante; 03-02-2012 alle 02:49 PM

  11. #1961
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ieri wo nel frigorifero (+4 °C dentro la homegym ahahahahha)

    PAUSE squat 8x2x120 rest 2'
    bench 6x4x70 rest 2'
    rematore 5x8x40
    curl alternato p.inclinata 5x10x8-7kg
    alzate laterali 4x10x6+6
    crunches inversi 5x20-15
    stretching

    Impressioni:
    Tutto ok, nessun problema.
    Provati i crunches inversi...mi gustano.
    Il bilanciere sembrava fatto di...ghiaccio

    BW:72.6

  12. #1962
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo

    deadlift 6x4x144kg rest 3-4'
    close grip bench 5x5x65kg rest 2'
    military press 5x8-10x26kg
    shrugs 4x10x60kg
    calf monopodalico 5x8-10
    stretching

    Impressioni:
    Tutto ok. Deadlift molto buono e veloce, imho... il peggio ormai è passato (in termini di numero di ripetizioni ahahah!)

    BW: 72.6

    video di 1a e 6a serie di deadlift


  13. #1963
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo di ieri

    squat 6x5x117.5 rest 3'
    bench
    2x85
    1x90
    1x92.5
    4x3x80

    trazioni supine elastico 8-8-8-6-6-6 rest 2'
    inverse curl 5x10x15kg
    crunches inversi 5x15
    stretching

    Impressioni:
    Squat impegnativo, ma comunque fattibile! Piuttosto buono, imho...

    Bench ok. Purtroppo non riesco a settarmi a modo con la felpa, e quindi son costretto sempre a stare in tshirt durante la bench

    Durata: 1h45'

    1) squat 6x5x117.5 1st set
    2) squat 6x5x117.5 6th set
    3) bench 1x92.5


  14. #1964
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    a me lo squat non dispiace, nel senso che fino alla penultima rep. sei composto e controllato anche se è evidente e comprensibile che alla sesta serie accusi la fatica; si vede pure che il bilanciere scivola a dx sulla felpa però riesci lo stesso a tenerlo bene fino....alla 30° rep., dove sei costretto a schienare!

  15. #1965
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Grazie mister! e comunque quella descrizione della "testa a tartaruga", da parte dell'amico Lopez sul mio canale youtube rende benissimo ahah!

    oggi wo

    squat pause 8x2x120kg rest 2'
    bench 6x4x70 rest 1'30''-2'
    rematore manubrio 5x10-8 x 18kg
    curl bil ez 5x10x15kg
    alzate frontali bilanciere 5x10
    crunches 5x15
    stretching

    Impressioni:

    Pause squat ok... momenti di panico quando, all'improvviso(un secondo prima di cominciare l'eccentrica, alla 5a o 6a serie) è andata via la luce! cavolo, è davvero pericolosissimo...

    bench superfacile

    rematore fatto con manubrio stavolta

    ho inserito curl bilanciere ez, anzichè quello con manubri su panca inclinata...sono un testone, lo so!!

    durata : 1h43'
    BW: 72.5

    video di pause squat 1a e 8a serie


Discussioni Simili

  1. 21 per abacus
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2011, 05:50 PM
  2. Lord Abacus & Co. nella tana dei T-boys
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2011, 09:00 AM
  3. abacus.....twenty years of age
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 02:18 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home