Devi semplicemente sentire che l'alzata sia "potente" lungo tutto l'arco del movimento, dunque non devono esserci né dei punti morti né delle incertezze.
Devi semplicemente sentire che l'alzata sia "potente" lungo tutto l'arco del movimento, dunque non devono esserci né dei punti morti né delle incertezze.
Si questo è quello che sto cercando di ottenere, grazie per l'intervento
quello che dice riky è giusto e rientra nel concetto di "veloce" del MAV (non "veloce" in senso oggettivo ma appunto senza punti morti).
perchè non ci siano punti morti è necessario che tu spinga sempre con + forza dall'inizio della concentrica alla fine, il bilancere quindi non dovrebbe solo muoversi senza stop ma acquistare velocità
credo di aver capito, grazie del suggerimento ci presterò attenzione, mi pare che nello squat qualche rallentamento nell'uscita dalla buca ce l'ho
Segnalibri