Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Superserie per superare stallo e crescere

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    577

    Predefinito

    Ciao, premesso che la massa si fa a tavola (ed io per quanto riguarda la dieta sono la persona meno adatta a dare consigli) per quanto invece riguarda gli esercizi mi sembra un gran pasticcio. Non vedo il motivo di fare superserie tra mono e multiarticolari. Mi sa che così ti stanchi soltanto, resto in attesa di vedere cosa ti consigliano persone più esperte di me. Ciao.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    47

    Predefinito

    ciao..ho letto molti articoli dove suggerivano di fare superserie tra mono e multiarticolari proprio perché di solito con i multi il muscolo che dovrebbe essere maggiormente usato non arriva al cedimento..mi spiego: facendo panca piana è facile che si debba finire l esercizio perché il tricipite o la spalla non ce la fanno più..invece facendo un monoarticolare prima,si riesce a sollecitare maggiormente il muscolo interessato in modo da portarlo allo sfinimento

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Il pre-affaticamento è ottimo quando si è raggiunta una discreta forza muscolare e si vuol superare una fase di stasi. Mi sembra proprio il tuo caso, però a mio avviso dovresti apportare qualche modifica.
    Per quanto riguarda lo splittaggio userei i seguenti accoppiamenti:
    - petto, dorso
    - gambe, spalle
    - bicipiti tricipiti

    o in alternativa per un maggior recupero:
    - petto, tricipiti
    - dorso, bicipiti
    - gambe, spalle

    Manterrei l'allenamento delle gambe ad una volta la settimana per poter avere un maggior recupero.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Non ho ancora finito eh?!
    Esegui 12 serie (penso a cedimento) per il petto, non pensi siano un pò troppe?
    Io manterrei il tuo schema abbassando però a 2 il numero delle superserie per panca e panca inclinata. Per concludere con un pò di pompaggio esegui una serie a cedimento alle parallele..una sola, non una di più

    Che senso ha eseguire il leg curl prima dello squat? Esegui 2-3 superserie di leg extension-squat e altre 2-3 superserie di leg curl stacchi rumeni.

    Per favore lascia stare l'interno e l'esterno coscia alle femminucce

    Per quanto riguarda il dorso hai inserito lat machine dietro (multiarticolare) in superserie con trazioni alla sbarra (multirticolare). Che fine ha fatto il pre-affaticamento? Esegui 2-3 superserie di pulldown-trazioni alla sbarra e altre 2-3 serie di pullover-rematore.


    Infine le braccia. Esegui i tricipiti alla ercolina (cavo alto) in superserie con panca stretta. Per i bicipiti potresti eseguire anche qui l'esercizio alla ercolina (cavo basso) in superserie con curl con bilanciere (lo sò è anche questo un esercizio monoarticolare ma non penso sia il caso di inserire altre trazioni a presa supina).

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    47

    Predefinito

    riky46 grazie mille per i consigli....ieri ho provato ad allenare il petto...l allenamento è stato durissimo ma molto soddisfacente...ho cominciato con 3 superserie croci-panca piana...poi 3 croci-panca inclinata...poi 3 cavi bassi-panca reclinata ed infine 3serie leggere di pullover....quindi pensi sia troppo?il fatto è che vorrei allenare tutte le parti del petto..per le gambe allora farò come dici..le allenerò una sola volta a settimana...magari ci aggiungo una 20ina di minuti di ciclette 3 giorni dopo l allenamento per ritoccarle un po...per quanto riguarda il dorso hai ragione...ho messo 2 multiarticolari in superserie..il pulldown intendi quello a presa stretta o larga?riguardo leg curl prima dello squat è perchè il leg curl preaffatica i quadricipiti e poi con lo squat gli do il colpo di grazia.
    Ultima modifica di cocacola91; 26-01-2012 alle 02:56 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Il pulldown dovresti eseguirlo con una presa leggermente più larga delle spalle, e possibilmente i gomiti bloccati in maniera tale da non utilizzare i tricipiti per chiudere il movimento. Per quanto riguarda il leg curl non riesco a capire come tu lo esegua il leg curl si esegue sdraiati "faccia in giù" su una panca e si alza il pacco pesi con le gambe. Non è un esercizio per i quadricipiti bensì per i bicipiti femorali.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riky46 Visualizza Messaggio
    Il pulldown dovresti eseguirlo con una presa leggermente più larga delle spalle, e possibilmente i gomiti bloccati in maniera tale da non utilizzare i tricipiti per chiudere il movimento. Per quanto riguarda il leg curl non riesco a capire come tu lo esegua il leg curl si esegue sdraiati "faccia in giù" su una panca e si alza il pacco pesi con le gambe. Non è un esercizio per i quadricipiti bensì per i bicipiti femorali.
    scusami ho scritto quadri per errore..intendevo i bicipiti..comunque ero convinto che lo squat usasse perlopiù glutei e bicipiti...oltre a tutto il resto naturalmente..

Discussioni Simili

  1. Superare le selezioni per le forze speciali in 6 mesi
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-05-2014, 09:10 AM
  2. Superare lo stallo nell’allenamento con i pesi
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-04-2014, 09:01 AM
  3. Allenamento per superare stallo
    Di Giovy89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-09-2012, 03:56 PM
  4. Superare fase di stallo
    Di abacus nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-07-2009, 11:48 PM
  5. 6 trucchi per superare lo stallo
    Di nonick-b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-11-2006, 12:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home